I blog
Hai mai sentito parlare dei blog? Sono diari in cui puoi raccontare le tue esperienze: una giornata particolare, un pensiero, ecc... Il Gomitolo offre blog sicuri per bambini e ragazzi!
Nei blog ci sono 781 post!
Ricetta
scritto da Manuwu il 07/03/2020 alle 12:09 in varie
Prendere dei biscotti secchi e renderli farinosi. Poi metterli in una ciotola con del cacao in polvere e del succo ace. Mescolare con le mani e farlo diventare un impasto. Fare delle palline, passarle nel cacao e mettere in frigo. Quando si induriscono un pochino si possono mangiare.


w la chat del gomitolo!!!
scritto da Mati07 il 17/02/2020 alle 14:23 in il Gomitolo
mi interessa scrivere questo post perchè non molte persone usano la chat del Gomitolo


usare la chat è bello perchè ci si può confrontare con le altre persone riguardo a compiti,sensazioni,opinioni ecc. ecc.
la chat è un modo per comunicare con altre persone in un modo simpatoco e molto educativo!!!

USATE LA CHAT DEL GOMITOLO, PERFAVORE
grazie

Mi faccio risentire
scritto da Polpetta08 il 04/02/2020 alle 16:13 in varie
Tornerò più attiva di sempre!
Gli esperimenti del dottor ics
scritto da Polpetta08 il 18/01/2020 alle 19:54 in tV e cinema
Sognava tanto di diventare uno scienziato pazzo e quindi andava bene in matematica e scienze ma nelle altre materie faceva pena.
Adorava quelle materie perchè le trovava affascinanti e belle invece tutti i suoi compagni di classe pensavano che fosse disumano solo per questo infatti lui doveva sempre fare i compiti di scienze e matematica a tutti i suoi compagni di classe e infatti aveva molti amici per questo motivo,uscì dalle scuole medie con sette nelle materie non appartenenti alla matematica e con dieci a quelle appartenenti alla matematica.
Come scuola andò a fare lo scientifico per poi continuare con l'uniersità per poi lavorare e si costruì una fabbrica di nome PIC (pazzie in corso) e assunse dei suoi amici di nome Federico,Manuele,Samuele e ognuno aveva un nome diverso , Federico:effe Manuele:emme e Samuele esse e invece Gabriele ics.
Durante quel periodo c'era la povertà e la fame nel mondo e il suo primo e ultimo esperimento ebbe a che fare con il mondo della magia ovvero una pozione che dava tanti soldi a chi ne aveva bisogno solamente versandola per terra in strada e così la fame e la povertà nel mondo sparì per sempre.
Ok a parte gli scherzetti ecc Gabriele esiste davvero ed è in questo sito con il nick di ics però non è così vecchio anzi è nato nel 1970 quindi ha ancora un po' di vita da vivere e come avrete notato io e IlariaD "lavoriamo" insieme a queste storie per riuscire a portarvi contenuti altrettanto divertenti.
Spero che questo racconto vi sia piaciuto alla prossima!!!!!!!

le avventure di ics
scritto da IlariaD il 18/01/2020 alle 19:36 in tV e cinema
Purtroppo, quando diventò grande andò in pensione e non poté più fare il super eroe. Ma continuò a dare i risparmi che non gli servivano alla chiesa. Dato che il prete gli disse che lì c erano molte persone che potevano stargli simpatiche, cominciò ad andare in chiesa. Conobbe molte persone che gli stavano a cuore.
un giorno, mentre andava ad una riunione della chiesa, incontrò una giovane adulta di nome Giorgia che cantava la canzone e allora le disse che era una grande così la incoraggiò a candidarsi di nuovo e così nacque la hit.
A parte cavolate e storielle, Gabriele esiste davvero ma è nato nel 1970 ed è davvero un super eroe! In fatti dobbiamo dire a lui grazie per questo fantastico programma, ovviamente non solo a lui. Lui è il super eroe mio e di polpetta08 ovviamente dopo mamma e papino hahhahahahahahahahahahahahahahahahah




Avranno sempre da dire
scritto da Polpetta08 il 17/01/2020 alle 22:58 in varie
Io ieri mi sono fidanzata con un mio compagno di classe,lui è bellissimo!
Vabbè a scuola quando lo sono venuti a sapere gli altri mi hanno presa in giro perchè lui è più basso di me

L'unico che no mi ha presa in giro è stato il mio migliore amico amico,anzi,era contentissimo per me e poi è l'unica persona che riesce a farmi calmare e ragionare,lui per me è tutto quello di qui ho bisogno per stare bene,lui e il mio fidanzato,cmq la morale è:
AVRANNO SEMPRE DA DIRE MA L'IMPORTANTE è STARE BENE CON SE STESSI
ciao vi racconto un pò di me!
scritto da IlariaD il 17/01/2020 alle 22:17 in pensieri





MI PRESENTO
scritto da Mati07 il 17/01/2020 alle 14:12 in pensieri
sono matilde e ho 12 anni, mi piace l'arte
e disegnare

non mi piacciono le persone cattive e vanitose
da grande mi piacerebbe fare l'intirior designer

grazie a tutti !!!

Mi presento meglio :)
scritto da Polpetta08 il 16/01/2020 alle 22:22 in varie

Vado alle scuole medie e abito..... beh mi sembra ovvio a casa mia! (non prendetevela è solo un o scherzetto!)
Purtroppo non posso dirvi dove abito ma faremo anche a meno
A me piace la mia vita anche se è piena di litigi ma non fa niente anche perchè si possono risolvere
PASSATE UNA BUONA INFANZIA SENZA DAR CONTO A CHI NON VI SOPPORTA

nuovi arrivati al gomitolo
scritto da Mati07 il 06/01/2020 alle 16:52 in il Gomitolo

per chi è arrivato da poco nelgomitolo

è come una grande famiglia che ti accoglie


spero che sia così per tutti voi

soprattutto per i veterani
grazie

amicizia
scritto da Mati07 il 02/01/2020 alle 11:01 in pensieri



Pensieri...
scritto da chiarettah il 06/12/2019 alle 22:45 in pensieri
Quando sono di fronte a te, non ti vedo davvero. Vedo un volto senz'anima, di pietra, che si sgretola non appena il mio tono s'alza. Io rido, tu mi guardi. Sorrido, tu mi scruti. Abbasso la testa, così sei contento. La tua fissità butta i miei occhi al pavimento e cerco di raccoglierli con le dita, prima che quel tuo ghigno li sciolga. Intanto, nelle mie orbite vuote, cerco di ritornare fra le quelle quattro mura, col cuscino sempre stretto al mio petto. L'abbraccio loro è sempre stato più caldo del tuo: una volta avevi braccia, ora solo ortiche ricoperte di brina.
Mi sono lasciata...
scritto da pulcinaballerin il 03/12/2019 alle 21:02 in amicizia, amore e famiglia

Cerco amici
scritto da Seba3 il 19/08/2019 alle 17:20 in varie
Grzie

Problemi con la vita
scritto da un filo che vuole restare anonimo il 01/07/2019 alle 00:48 in pensieri
Alla fine ho scelto questo titolo perchè mi piaceva.
Quando ho iniziato la prima elementare non parlavo. Non riuscivo a parlare. Non sapevo che il mio problema si chiamasse "ansia". Sapevo solo che quando ero in mezzo alle persone mi sentivo morire e sentivo il cuore battermi all'impazzata e non sapevo perché. Non dipendeva da me. Mia madre sembrava delusa da me e io mi sentivo in colpa per ciò che stavo provando. Tante volte mi hanno chiesto cosa avessi. Io non lo sapevo.
La psicologa da cui andavo mi sgridava per questo motivo e io mi sentivo ancora peggio. Peccato che non sapessi di dover avere a che fare in futuro con psicologi ancora più incapaci.
Un giorno a scuola mi misi a parlare tranquillamente. Così, dal nulla.. per tutti ero finalmente guarita, ma in realtà il batticuore e quella sensazione erano rimasti ancora, solo che pensavo fossero parte di me.
Gli anni sono passati e nel frattempo ho finto di vivere come tutti i bambini, nonostante alle medie mi prendessero in giro. Poi ho iniziato le superiori. Quando avevo 14 anni mi piaceva un ragazzo, ma lui mi ha rifiutato e ho provato un'emozione così intensa che non saprei spiegarla. Quel giorno mi sono fatta del male e mi sono sentita meglio. Ne avevo bisogno, le mie emozioni erano troppo grandi, e io non ero abbastanza bella e quindi nella mia testa meritavo di essere punita. Non riuscivo a vivere con quel senso di colpa e quella sensazione di vergogna per me stessa, senza prendere "provvedimenti". Era una cosa stupida, era solo una stupida cotta. Ci sono miliardi di ragazzini al mondo, perché farsi del male per uno? E poi ci sono problemi più importanti.
Non lo so, ed è per questo che non ne ho parlato con nessuno: per non sentirmi dire questa frase.
Quell'anno mi venne il primo attacco di ansia: tutto il corpo mi formicolava e non sentivo più al tatto e la vista mi si era annebbiata. Pensavo che avessi qualche problema di salute.
I mesi passano, e nonostante non vedessi più quel ragazzo, continuavo ad autolesionarmi. Più lo facevo, e più ne sentivo l'impulso. Finché ad un certo punto fu quell'impulso a controllare me.
Forse il problema non era quel ragazzo, ma era tutto. Mi odiavo sempre di più, mi vedevo brutta, non vedevo l'ora di poter compiere 18 anni e rifarmi il naso. Avevo ideato un piano per dimagrire il mio viso, perché lo vedevo grosso. Ero ossessionata dall'aspetto fisico.
Non sono mai riuscita a distinguere bene le emozioni che provavo, la chiamavo solo "apatia". Per me vivevo solo in una costante apatia in allerta. Non sapevo se fosse tristezza, ansia, emozione, paura. Sapevo solo di stare male, e calmavo tutto facendomi male. Mi sentivo esattamente come quando piangi e ti senti sfogato.
Avevo assimilato il concetto sbagliato su come fosse giusto sfogare le emozioni e il mio corpo si abituava sempre di più.
Ho continuato per due anni, con pause di alcuni mesi. Più il tempo passava, più l'ansia aumentava. Ogni giorno mi svegliavo con il costante terrore che accadesse qualcosa di brutto e io dovevo stare attenta, io pensavo pensavo pensavo e mi concentravo su una paura, forse inesistente. Poi un giorno mi sono fatta più male del solito e sono svenuta. Da lì ho avuto la risposta che cercavo da 10 anni: disturbo ansioso depressivo.
Non mi faccio più male da tanto tanto tempo. Un paio di mesi fa stavo così male da esserci ricaduta, ma il mio corpo e la mia mente fortunatamente non erano più abituati a sfogare il dolore in quel modo, e mi ha fatto un male assurdo. Non mi ha aiutato per niente, sentivo che era diventato un atteggiamento anormale e un po' ero risollevata, perché voleva dire che stavo guarendo.
È stato davvero brutto ragazzi. Sembra una cosa stupida, molte volte su questo argomento ho sentito dire "non ha senso, si fa solo per attirare l'attenzione, è impossibile sentirsi meglio facendosi del male". So che sembra assurdo pensare che un atto del genere possa essere usato come mezzo di sfogo, ma a volte è così. E io inizialmente, quando la mia famiglia venne a sapere di tutto e mi aiutarono ad uscirne, ho passato dei momenti difficili. Stavo male, mi sentivo vuota e senza emozioni, sentivo il bisogno di farmi del male. Era come se la mia pelle mi chiamasse. Ero sotto il controllo di quello strano bisogno, ero sotto il controllo di un mostro apparentemente più grande di me. Mi sentivo come in astinenza. Ma la soluzione è stata distrarmi, ed è stato in quel momento che ho capito di non essere capitata nella famiglia sbagliata, ma per niente. Mia madre mi ha trasmesso lo stesso coraggio che ha avuto lei e mio fratello ha saputo darmi la comprensione di cui avevo bisogno, perché anche lui c'era passato. Forse l'ansia nella nostra famiglia è genetica.
Non tutti sono aperti a questi discorsi e altri genitori o fratelli mi avrebbero detto che sono viziata, che ho un tetto sopra la testa e del pane ogni giorno e quindi non devo stare male per queste sciocchezze. Le poche persone con cui mi sono confidata hanno detto la stessa cosa. Mi hanno detto "ma non pensarci, l'ansia la crei tu". In realtà non è così, e comprendo queste persone, ma ci dovrebbe essere più apertura mentale. Questi tipi di problemi esistono e non sono solo vizi di adolescenti un po' tristi, altrimenti gli psicologi non esisterebbero. E l'unica cosa che fino a quel momento mi era sembrata sbagliata, si era rivelata in realtà l'unica giusta: la mia famiglia mi ha compreso come mai mi sarei aspettata.
Ora non va tutto bene, anzi, anche mentre sto scrivendo questo post provo molta ansia. Ogni mattina mi sveglio e mi sembra di vedere il nulla assoluto. Non ci capisco più niente. Non so che senso ha tutto questo. Non ha senso. Però comunque non è niente di così invalidante: quando sono fuori casa non ci penso e sto bene.
A volte sono scoppiata a piangere senza alcun motivo e non riuscivo a spiegare che mi sentivo letteralmente distaccata da me stessa e dal mondo a causa dell'ansia, a volte mi sono venuti attacchi di ansia in pubblico e sarei voluta sprofondare. Tante volte ho dovuto dare buca a qualche mio amico perché avevo troppa paura di affrontare una situazione, e preferivo evitarla. Ma ognuno ha i suoi problemi e il mio è questo. Ne ho parlato sia perché stasera provavo la stessa tristezza di cui ho appena parlato, nonostante fosse da tanto che non la sentivo più, e sia perché ho pensato che qualcuno che ha avuto o sta avendo questo tipo di problemi potrà sentirsi capito o meno solo. È importante parlare e non tenersi mai le cose dentro: bisogna chiedere aiuto, quando ne abbiamo bisogno.
Pagine:
« - < - 3 - 4 - 5 - 6 - 7 - 8 - 9 - > - »
Blog sicuri
Nei blog del Gomitolo tutti i post sono controllati prima della pubblicazione. Se comunque leggi cose che secondo te non andrebbero pubblicate, scrivici subito!
Un post a caso!
Ultimi commenti
- Da Sofi2010 su Una giornata si
- Da DolceCuore su Una giornata si
- Da DolceCuore su Nessun posto è come casa
- Da Sofi2010 su Nessun posto è come casa
- Da Sofi2010 su I sogni mi fanno riflettere
Categorie
Archivio
- Settembre 2023
- Aprile 2023
- Marzo 2023
- Gennaio 2023
- Dicembre 2022
- Novembre 2022
- Giugno 2022
- Aprile 2022
- Marzo 2022
- Gennaio 2022
- Dicembre 2021
- Novembre 2021
- Agosto 2021
- Aprile 2021
- Marzo 2021
- Febbraio 2021
- Dicembre 2020
- Novembre 2020
- Ottobre 2020
- Agosto 2020
- Luglio 2020
- Giugno 2020
- Maggio 2020
- Aprile 2020
- Marzo 2020
- Febbraio 2020
- Gennaio 2020
- Dicembre 2019
- Agosto 2019
- Luglio 2019
- Giugno 2019
- Marzo 2019
- Febbraio 2019
- Gennaio 2019
- Dicembre 2018
- Ottobre 2018
- Agosto 2018
- Luglio 2018
- Giugno 2018
- Maggio 2018
- Marzo 2018
- Gennaio 2018
- Dicembre 2017
- Novembre 2017
- Settembre 2017
- Agosto 2017
- Luglio 2017
- Giugno 2017
- Maggio 2017
- Aprile 2017
- Marzo 2017
- Febbraio 2017
- Gennaio 2017
- Dicembre 2016
- Novembre 2016
- Ottobre 2016
- Settembre 2016
- Agosto 2016
- Luglio 2016
- Giugno 2016
- Maggio 2016
- Aprile 2016
- Marzo 2016
- Febbraio 2016
- Gennaio 2016
- Dicembre 2015
- Novembre 2015
- Ottobre 2015
- Settembre 2015
- Agosto 2015
- Luglio 2015
- Giugno 2015
- Maggio 2015
- Aprile 2015
- Marzo 2015
- Febbraio 2015
- Gennaio 2015
- Dicembre 2014
- Novembre 2014
- Ottobre 2014
- Settembre 2014
- Agosto 2014
- Luglio 2014
- Giugno 2014
- Maggio 2014
- Aprile 2014
- Marzo 2014
- Febbraio 2014
- Gennaio 2014
- Dicembre 2013
- Novembre 2013
- Ottobre 2013
- Settembre 2013
- Agosto 2013
- Luglio 2013
- Giugno 2013
- Maggio 2013
- Aprile 2013
- Marzo 2013
- Febbraio 2013
- Gennaio 2013
- Dicembre 2012
- Novembre 2012
- Ottobre 2012
- Settembre 2012
- Agosto 2012
- Luglio 2012
- Giugno 2012
- Maggio 2012
- Aprile 2012