L'angolo della scuola
Categoria "Metodo di studio"
#30093
Il 11/12/2022 Noemi di 11 anni ha scritto:
Mi serve aiuto per studiare storia ma non mi entra subito in testa mi dareste un consiglio per studiare velocemente per imparare tutto in un attimo fatemi sapere grazie
#29883
Il 09/11/2022 Sofi di 12 anni ha scritto:
Ciao a tutti! Innanzitutto volevo ringraziare Sophora di avermi risposto e poi volevo chiedervi una cosa... domani ho la verifica di tecnologia e non ho ancora studiato NULLA, come posso fare per studiare in un unico pomeriggio? Grazie in anticipo ;)
la prima media è stressante?
Ciao ho finito la terza media e tra 3 giorni comincio il liceo linguistico. Vorrei sapere cosa devo aspettarmi da questa scuola: ci daranno di più da studiare che alle medie? Quante ore bisogna studiare per prendere 6-6/½ in tutte le materie? Ho tempo di andare a fare sport il martedì e il giovedì dalle 18.30 alle 20.00? Si sente tanto il passaggio dalle medie al liceo? È normale fare tutti i giorni 6 ore fino alle 14.00(sabato compreso)?
Grazie
Grazie
ciao, ho 3 materie insufficienti ma solo il pentamestre. matematica con 5 , inglese con 5 e storia dell arte con 5.
Ho provato di tutto per recuperarli durante l anno ma niente i professori mi hanno voluto punire evidentemente.
Riuscirò a recuperarli ???
Frequento il Liceo artistico.
( ho fatto tutti i compiti per le vacanze e quelli in più ( aggiungo molto difficili ) )
Ho provato di tutto per recuperarli durante l anno ma niente i professori mi hanno voluto punire evidentemente.
Riuscirò a recuperarli ???
Frequento il Liceo artistico.
( ho fatto tutti i compiti per le vacanze e quelli in più ( aggiungo molto difficili ) )
#29383
Il 21/06/2022 Sofi di 12 anni ha scritto:
Ciao! Io volevo chiedere qualche consiglio per studiare più velocemente perché l'anno prossimo farò la seconda media e si dice che la quantità di cose da studiare aumenterà... Sono preoccupata e penso di non farcela. Se qualcuno può consigliarmi qualcosa mi scriva. Grazie in anticipo a coloro che mi risponderanno!
#29386
Il 21/06/2022 Sofi18 di 13 anni ha scritto:
Ciao Azzurra! Anche io durante la prima media mi distraevo molto... dei consigli sono:- STUDIA IN UN POSTO TRANQUILLO, NON RUMOREGGIATO
- TIENI LONTANO IL TELEFONO, PERCHE' TI DISTRAE MOLTO E POI PERDI LA CONCENTRAZIONE
- EVIDENZIA SUL LIBRO LE COSE PRINCIPALI PER METTERLE SUBITO "ALL'OCCHIO"
- FAI DEGLI SCHEMI, TI FACILITERANNO LO STUDIO
- STAI ATTENTA IN CLASSE E PRENDI APPUNTI
Scrivimi se ti sono stata d'aiuto, mi farebbe molto piacere!
Questa domanda fa riferimento a una richiesta precedente
#29352
Il 15/06/2022 Azzurra di 10 anni ha scritto:
Ho dei problemi con lo studio, non sono abbastanza concentrata e avrò bisogno di un consiglio su come studiare bene,avete idee?🥰
Ciao volevo chiedervi tra qualche giorno ho la verifica su Dante ma nn riesco ad concentrarmi come posso fare??
Grazie !!
Grazie !!
Buon pomeriggio 🥰, cerco un buon metodo per studiare 🤔: anche se sono la più brava della classe, desidero saper studiare meglio.
Potreste rispondermi con link, spiegazioni e varie “utilità” per “trovare” un miglior metodo di studio?
Grazie mille, cordialitá 💜
Potreste rispondermi con link, spiegazioni e varie “utilità” per “trovare” un miglior metodo di studio?
Grazie mille, cordialitá 💜
Ciao , mi servirebbe un aiuto per capire il mio problema . Io sono in seconda superiore , faccio un ITIS il biennio è uguale per tutti ma al triennio farò l'indirizzo biologico sanitario . Ho un problema con lo studio , più che altro ci metto molto a memorizzare le cose , per esempio per studiare una pagine di storia ci metto molto , devo ripetere ad alta voce perché le cose non mi entrano in testa senza farlo , i miei genitori mi dicono sempre se continuo così mi stancherò subito , perché più avanti la quantità di studio sarà maggiore . Forse ci metto molto perché non i divido le pagine per giorni ma magari mi metto a studiare il programma fatto in un mese durante la settimana prima della verifica . E infatti ci sono miei compagni che ci mettono molto meno a studiare le cose . Con le materie scientifiche non mi torvo male , ma con quelle umanistiche che sono più discorsive per esempio storia faccio molta fatica . NON SO VERAMENTE COME ORGANIZZARE IL POMERIGGIO dopo che rientro da scuola , cosa devo fare ?
#28213
Il 04/02/2022 Ally di 14 anni ha scritto:
Ciao,vi volevo scrivere per chiedervi un consiglio.
Conosco questo sito dall'anno scorso e devo ringraziarlo ancora per l'aiuto che mi ha dato con la tesina di terza media. Ormai frequento la prima superiore; il primo quadrimestre è andato tutto bene. In pagella ho avuto tutti 8 e 9. Come primo voto del nuovo quadrimestre però, in fisica, ho preso 4.50 nella verifica. A tutti i miei compagni è andata male però la professoressa ha detto che è preoccupante prendere un'insufficienza in questa verifica che lei considerava "semplice". Io tutti gli argomenti li avevo capiti, ma la verifica era lunga e ho fatto tutto di fretta. Mi chiedevo se dovrei cambiare scuola perché in teoria posso ancora. Cosa dovrei fare? perché io sto studiando e se prendo questo voto adesso figuriamoci nelle altre verifiche. Grazie mille.
Ciao , sono Sara , vi scrivo perché ho un problema che se non risolvo adesso penso sarà una tortura per il mio percorso scolastico . Io a scuola sono sempre andata bene . Però andando alle superiori , precisando che faccio un ITIS biologico sanitario , sto iniziando ha sentire la fatica di studiare le cose a memoria , studiando direttamente dal libro senza riassunti ne schemi perché finisco per mettere dentro al riassunto tutto quello che c'è sul libro , quindi è una perdita di tempo . Se studio le cose a memoria mi sento più sicura di saperle , ma dopo due giorni dimentico tutto .Non so , non riesco a trovare un metodo che faccia per me . E questo mi preoccupa per più avanti , magari anche per l'università dove la quantità di studio è molto di più di 10 pagine di storia . Spero riusciate ad aiutarmi .
#27675
Il 14/11/2021 bianca di 14 anni ha scritto:
ciao sareste gentili da consigliarmi un metodo di studio perfavore