L'angolo della scuola
Categoria "Metodo di studio"
#17119 Il 14/01/2019 Nina di 16 anni ha scritto:
Buonasera, mando questo messaggio di "Aiuto" per chiedere quale può essere un buon metodo di studio, frequento il terzo anno di liceo delle scienze umane e ho appurato che per il tempo che studio non è proporzionale ai voti che prendo, diciamo che il mio metodo è fare riassunti per avere una rielaborazione mia, purtroppo fare riassunti mi occupa tempo e non mi rimane molto per imparare per bene e ripetere. Inoltre, riesco a rielaborare ben poco dei testi, avete una soluzione? Vi ringrazio. - All the love Nx
#16536 Il 22/11/2018 😻 di 12 anni ha scritto:
Ehi, ciao! In queste settimane sto peggiorando lo studio, non riesco a stare attenta, e quando provo a studiare non ci ho tanta voglia e quindi faccio i compiti a metà e con fatica... da 8 sto scendendo a 6Datto che vedo che aiutate molte persone e siete così carini con gli altri mi potete aiutare a riprendere la voglia di studiare
#16517 Il 21/11/2018 Marta di 16 anni ha scritto:
Come faccio a studiare per il giorno dopo?Questa domanda fa riferimento a una richiesta precedente.
#16379 Il 09/11/2018 Ilenia di 16 anni ha scritto:
Sono al terzo superiore e, nonostante siamo solo a novembre, sto riscontrando grossi problemi con lo studio. Non riesco più a studiare senza riassunti perché studiando dal libro finisco per imparare tutto a memoria. Sapete consigliarmi qualche metodo per studiare bene senza fare riassunti? Perdo troppo tempo utilizzando questo metodo e devo assolutamente cambairlo. Non posso fare riassunti di 60 pagine! :’(Ho visto qualcosa su internet dove dicevano di sottolineare con colori diversi ma non riesco a studiare lo stesso. Sono uscita con la media dell’otto in questi due anni di superiori e non voglio abbassarla in terzo
#16246 Il 29/10/2018 jjkkk di 14 anni ha scritto:
ciao io sono jjkkk (per privacy) nn so come studiare, faccio un liceo, ma sto continuamente prendendo 5 e nn so cosa fare, per favore mi puoi indicare un metodo di studio, te ne sarei molto grata e il problema è che io sono solo in prima e ho paura di nn poter affrontare tutti e 5 gli anni. così ho pensato di rivolgermi a te , mi hanno detto che sei molto brava. Ciao#16015 Il 03/10/2018 Blessing di 13 anni ha scritto:
Ciao mi chiamo Blessing,fra un po' sto andando alle scuole superiori e non ho ancora adatttato un metodo di studio mio che mi possa essere piu' conveniente: Io per studiare faccio sempre gli schemi o i riassunti, ma alcune volte quando hai tante pagine non ti puoi mettere a fare diversi riassunti. Cosa mi suggerirebbe? Grazie.
Blessing
Buonasera...ho bisogno di un aiuto per migliorare il mio metodo di studio. Sono in quarto superiore e quest’anno, appena tornati dalle vacanze, il professore ci ha caricato di compiti di storia (in meno di un mese di scuola abbiamo fatto già 60 pagine). Il problema è che non riesco a seguire questi ritmi perché, uscendo di casa alle 6:30 di mattina e ritornando alle 15:30, il pomeriggio non riesco a concentrarmi bene sullo studio (a causa della stanchezza) e perdo tantissimo tempo in cose inutili. Di solito leggo, sottolineo e chiudo il libro perché non riesco a continuare. Mi ricordo le cose fino alla sera ma poi la mattina è come se non avessi fatto nulla (e questo è anche colpa mia...come pretendo di ricordarmi le cose dopo una-due letture scarse?).
Volevo un aiuto per sapere come ottimizzare il mio studio e ricordarmi tutte queste pagine di storia a lungo termine...senza perdere tempo in cose inutili.
Grazie mille
Volevo un aiuto per sapere come ottimizzare il mio studio e ricordarmi tutte queste pagine di storia a lungo termine...senza perdere tempo in cose inutili.
Grazie mille
#15732 Il 29/08/2018 Ila di 15 anni ha scritto:
Sophora ti ringrazio tantissimo, mi hai dato un'ottima idea per il nuovo anno scolastico. L'anno scorso i risultai c'erano, ma a causa del telefono iniziavo i compiti verso le 16 e mi riducevo a finirli alle 23 o dopo, avendo così poco tempo per dormire, inutile dire che ero costantemente irascibile e stressata. Sono sicura che con una nuova ed efficiente organizzazione i miei apprezzeranno e cambieranno idea. Grazie ancora, un abbraccio!Questa domanda fa riferimento a una richiesta precedente.
Il prossimo anno inizio il liceo classico, che metodo di studio mi consigli?
Ciao, io ho appena concluso l’anno scolastico di seconda liceo classico... per ora sono andata bene ma il fatto del triennio e il cambio dei professori e le voci che girano su quanto sia difficile mi terrorizzano molto... ho paura di non farcela.. qualche consiglio su come affrontare il triennio? Grazie mille
#15024 Il 10/05/2018 Vvv di 16 anni ha scritto:
Ciao! Ultimamente i prof ci stanno riempiendo di verifiche e io credo di non avere trovato ancora il corretto metodo di studio, perché ci metto troppo tempo a studiare solo due pagine, e ho molte materie da studiare, non so come organizzarmi!Come faccio?
#14896 Il 01/05/2018 studentessa in crisi di 12 anni ha scritto:
secondo te, aiuta nell'orale riportare il testo su un quaderno o è una perdita di tempo? Io ho qualche problema nel memorizzare la Fisica, hai qualche consiglio da potermi dare?
Buonasera volevo parlarvi di un mio “problema”.
In pratica in questi giorni sto studiando per recuperare due materie: storia e filosofia. Il problema è che sto tantissimo tempo su una pagina e non so come fare. Oggi sono stata 2 ore e mezza per studiare 10 pagine e me ne mancano ancora altre. Volevo aiuto su come diminuire i tempi perché anche ieri sono stata 3 ore per studiare 15 pagine di filosofia e mi sembra un tantino esagerato. Ho provato a leggere varie cose su internet ma niente.
Se volete sapere come studio ora ve lo spiego:
Inizio con il sottolineare le cose più importanti, poi ripeto il paragrafo e fin quando non lo so senza guardare non vado avanti. Pur facendo così, una sbirciatina al libro devo darla altrimenti non riesco a continuare. Sono in panico uff. Comunque faccio il 3 superiore.
In pratica in questi giorni sto studiando per recuperare due materie: storia e filosofia. Il problema è che sto tantissimo tempo su una pagina e non so come fare. Oggi sono stata 2 ore e mezza per studiare 10 pagine e me ne mancano ancora altre. Volevo aiuto su come diminuire i tempi perché anche ieri sono stata 3 ore per studiare 15 pagine di filosofia e mi sembra un tantino esagerato. Ho provato a leggere varie cose su internet ma niente.
Se volete sapere come studio ora ve lo spiego:
Inizio con il sottolineare le cose più importanti, poi ripeto il paragrafo e fin quando non lo so senza guardare non vado avanti. Pur facendo così, una sbirciatina al libro devo darla altrimenti non riesco a continuare. Sono in panico uff. Comunque faccio il 3 superiore.
#14026 Il 22/02/2018 alessia di 15 anni ha scritto:
ciao,mi chiamo Alessia.Vi volevo chiedere se mi consigliavate un metodo di studio efficacie.Grazie
Pagine:
1 - 2 - 3 - 4 - 5 - 6 - 7 - > - »
Una domanda a caso...
Categorie
Consigli
- Prima di fare una domanda controlla se altri ne hanno fatta una simile.
- Anche se non hai problemi leggi questa rubrica: conoscendo le esperienze degli altri affronterai meglio le tue!
- Se ne hai voglia, puoi parlare di scuola anche nel forum!
Cose utili
- Usa la calcolatrice universale per i problemi di matematica!
- Usa la calcolatrice geometrica per i problemi di geometria!
- Guarda le nostre schede didattiche di scuola
- Guarda i siti di scuola e didattica nel nostro archivio, troverai tanti aiuti per i compiti e per ripassare.