L'angolo della scuola
Categoria "Matematica e geometria"
#31015
Il 09/05/2023 noemy di 15 anni ha scritto:
Ciaoooo mi servirebbe aiuto con un problema di matematica Determina a in modo che il grafico della funzione di equazione y=2ax-a+5 intersechi l'asse x in un punto di ascissa maggiore di 1 e l'asse y in un punto di ordinata maggiore di 8
vi ringrazio già se riuscirete ad aiutarmi :)
#30936
Il 01/05/2023 Christian di 11 anni ha scritto:
Ciao, forse ho capito:- 172,20÷12= costo di un tostapane
- 172,20-163,80= guadagno-spesa= ricavo.
È giusto?
Grazie ancora.
Questa domanda fa riferimento a una richiesta precedente
#30928
Il 29/04/2023 Christian di 11 anni ha scritto:
Ciao, io ho un problema di matematica: " Dalla vendita di 12 tostapane, un negoziante ha guadagnato €172,20. Se per comprarli aveva speso €163,80, qual era il prezzo di vendita di ciascun tostapane?che penso si risolva così:163,80+12.ma visto che abbiamo fatto "guadagno,spesa,ricavo,perdita" penso di sbagliare.
Grazie per la spiegazione. Buona giornata.
Ciao non so come risolvere questo problema
il carrello della spesa ha una massa di 15,0 kg. Dopo aver fatto la spesa e riempito il carrello, il suo peso è 280 N. Determina il peso e la Massa della spesa contenuta nel carrello.
il carrello della spesa ha una massa di 15,0 kg. Dopo aver fatto la spesa e riempito il carrello, il suo peso è 280 N. Determina il peso e la Massa della spesa contenuta nel carrello.
25dak quante u sono
Problema con un rettangolo avendo perimetro e proporzioni tra i lati
#30824 Il 16/04/2023 Mer di 13 anni ha scritto:
#30766
Il 10/04/2023 Alessio di 12 anni ha scritto:
Marianna e Valentina possiedono insieme una collezione di schede telefoniche nel rapporto di 5 a 11 sapendo che le schede sono in tutto 64 quante ne ha ciascuna ragazza?
#30761
Il 09/04/2023 Claudia di 13 anni ha scritto:
Non riesco a fare questo problema,potete aiutarmi per favore due lati consecutivi di un parallelogramma sono uno il triplo dell'altro il perimetro è 144 cm e l'altezza relativa al lato maggiore è 5/9 del lato minore calcola l'area del parallelogramma è la misura dell'altezza relativa al lato minore.
ciao, posso chiedere come si scompone x^3 - 13x - 12?
grazie mille in anticipo
grazie mille in anticipo
#30690
Il 26/03/2023 daniele di 14 anni ha scritto:
buonasera, io dovrei calcolare l’area laterale di un cilindro avendo l’altezza e il perimetro, come posso calcolare il raggio per poi calcolare successivamente l’area laterale?
#30663
Il 21/03/2023 Lucia di 14 anni ha scritto:
Come si calcola la base e l’altezza di un rettangolo sapendo il perimetro ?
#30649
Il 19/03/2023 Giulia di 13 anni ha scritto:
come calcolare la base è l’altezza di un rettangolo sapendo il perimetro e che una dimensione supera di 14 cm l’altra
Ciao vorrei sapere come risolvere questo problema ed ho molta fretta grazie"in una semicirconferenza di raggio 2,5 dm è inscritto un trapezio isoscele avente la proiezione del lato obliquo sulla base maggiore uguale a 9/25 del diametro ella circonferenza.calcola il perimetro e l'area del trapezio.
Cosa si fa quando abbiamo la base uguale e gli esponenti uguali ?
Il perimetro di un rettangolo misura 98 cm e un lato é lungo 40cm.
Calcola la misura della diagonale
Calcola la misura della diagonale