L'angolo della scuola
Categoria "Matematica e geometria"
45 centinaia equivalgono a
Cuante decine
Cuante decine
#31963
Il 29/11/2023 Alessia di 10 anni ha scritto:
Aiuto vi prego :un lato di un rettangolo é 3/8 dell altro .Calcola l area sapendo che il perimetro é 198 [1944m] datemi una risposta facile vi prego grazie mille
#31945
Il 26/11/2023 Lucri di 12 anni ha scritto:
Moltiplicare due frazioni con stessa base e stesso esponenteProblema con rombo e rettangolo e stesso perimetro
#31953 Il 27/11/2023 Aurora di 12 anni ha scritto:
#31949
Il 26/11/2023 Lore di 12 anni ha scritto:
In un rettangolo la base è doppia dell'altezza e il perimetro misura 216 cm.Calcola l'area
Fioraia compra 15 dozzine di rose rosse e spende in tutto 216 euro quanto ha pagato ogni rosa?
#31924
Il 21/11/2023 assunta di 13 anni ha scritto:
ciao, allora mi servirebbe la soluzione di questo problema che purtroppo non mi esce:L'altezza di un rettangolo é di 8cm più corta della sua base.il perimetro e di 68cm.
calcola l'area
grazie mille
Problema di un rettangolo con l'altezza che supera la base di 9 cm
#31937 Il 23/11/2023 Franca di 12 anni ha scritto:
#31917
Il 20/11/2023 A.c di 13 anni ha scritto:
Ciao io dovrei sapere come si fa a calcolare la lunghezza di una circonferenza e ho già fatto il teorema o a di Pitagora ma non so come continuare Grazie
#31911
Il 19/11/2023 Niky12 di 11 anni ha scritto:
Devo risolvere con la grafica questo problema: in una concessionaria di auto e moto ci sono 40 veicoli in totale. Se conto 110 ruote, quante auto e quante moto ci sono in quella concessionaria?
Mi servono oggetti con angoli acuti
Hei ciao, non so capisco la proprietà del permutare. Puoi spiegarnelo
Un problema con un rettangolo e la base doppia dell'altezza
#31853 Il 07/11/2023 laura di 12 anni ha scritto:
Come si fa a trovare la lunghezza dei lati del rettangolo sapendo SOLO il PERIMETRO?
Questo problema dice:La differenza delle misure della base e dell'altezza relativa di un parallelogramma è 19,2 dm e la base è il triplo dell'altezza. Calcola l'area del parallelogramma