L'angolo della scuola
Categoria "Scienze"
#25303 Il 09/12/2020 Matteo di 14 anni ha scritto:
Ciao Rosie!Scusa ma avevo cercato male, avevo scritto "Differenza tra la vetreria graduata e tarata" per questo non me lo cercava. Scusate il per disagio. Buona serata!
Questa domanda fa riferimento a una richiesta precedente.
#25292 Il 08/12/2020 Matteo di 14 anni ha scritto:
Si lo so ma non ho trovato informazioni su internet su questo qrgomento, per quello vi ho chiesto un aiuto.Questa domanda fa riferimento a una richiesta precedente.
Salve sono Matteo, ho 14 anni. Inanzitutto "Buon natale" in anticipo. Vi volevo chiedere la differenza tra la vetreria graduata e la vetreria tarata che dopodomani ho l'interrogazione ma non so la differenza e non ho trovato la differenza su internet. Grazie per l'aiuto. Buona serata e un abbraccio.
#24630 Il 19/10/2020 Ary di 17 anni ha scritto:
Ciao a tutti. Ho da poco iniziato lo studio della chimica ma ho già alcuni problemi a capire le basi. In particolare vorrei chiedere: se i sistemi chimicamente eterogenei vengono chiamati miscugli o miscele, un sistema chimicamente omogeneo ma fisicamente eterogeneo, come si può chiamare? E un sistema fisicamente e chimicamente omogeneo?
come mai esiste la forza di gravità?
#24156 Il 14/07/2020 Aky di 17 anni ha scritto:
Riuscite a rispondere questa domanda per favore?Eh sarebbe: Indica quanti e quali ioni si formano nella dissociazione in acqua delle seguenti molecole e quali siano i cationi e gli anioni..
Riuscite a rispondere questa domanda ^^^^^^,se poteste aiutarmi sarei molto lusingato ... grazie
#23185 Il 03/05/2020 Giuly di 14 anni ha scritto:
Salve potete risolvere questa domanda, per favore? Che non lo capito. Mi serve oggi la risposta per favore.La domanda è la seguente: Nell’Etichetta energetica da che cosa si capisce la classe di efficienza energetica?
Mi serve una risposta completa, grazie.
Per favore mi daresti degli esercizi di logica o di ragionamemto sulla pressione atmosferica , stazioni meteorologiche , , l'escursoione termica , gli cicloni e le carte del tempo , sono in terza media e la prof ci vorrebbe fare una verifica di logica e ragionamento su questi argomenti in genrale meteo e clima mi potresti dare anche un nome di un ciclone che ha causato tanti danni e delle informazioni importanti . Avrei bisognio di queste cose prima di giovedi che è il giorno della verifica grazie tante
#23069 Il 26/04/2020 Ginevra di 14 anni ha scritto:
Ciao mi potreste dare qualche curiosità sugli uccelli?#22915 Il 16/04/2020 ELI di 11 anni ha scritto:
BUONASERA,VOLEVO FARE UNA DOMANDA SU SCIENZE, L'ARGOMENTO è LA CELLULA; LA MIA DOMANDA è:
COME SONO DETTI GLI ORGANISMI UNICELLULARI CON CELLULE PROCARIOTE?
GRAZIE MILLE
una certa quantita di calore fa aumentare la temperatura sempre nello stesso modo?
mi potreste fare vedere un pappagallo di 7 colori?
..........grazie 1000
..........grazie 1000
Pagine:
1 - 2 - 3 - 4 - 5 - 6 - 7 - > - »
Una domanda a caso...
Categorie
Consigli
- Prima di fare una domanda controlla se altri ne hanno fatta una simile.
- Anche se non hai problemi leggi questa rubrica: conoscendo le esperienze degli altri affronterai meglio le tue!
- Se ne hai voglia, puoi parlare di scuola anche nel forum!
Cose utili
- Usa la calcolatrice universale per i problemi di matematica!
- Usa la calcolatrice geometrica per i problemi di geometria!
- Guarda le nostre schede didattiche di scuola
- Guarda i siti di scuola e didattica nel nostro archivio, troverai tanti aiuti per i compiti e per ripassare.