L'angolo della scuola
Categoria "Voti e debiti"
#30600
Il 12/03/2023 Lyne di 10 anni ha scritto:
Ha detto anche lei che è una cosa da niente.Questa domanda fa riferimento a una richiesta precedente
#30586
Il 10/03/2023 Lyne di 10 anni ha scritto:
Oggi la maestra mi ha messo una nota perché ho scritto venerdì senza l'accento sulla i, vi sembra giusto? La nota si mette quando uno si comporta male non quando sbaglia a scrivere. La devo portare firmata lunedì, come faccio con mia mamma?
Ciao
Sono Elena e vado in seconda media.
Io non vado molto bene a storia almeno secondo la professoressa perchè anche se io sto magari 5 ore sui libri, mi interroga, rispondo alla maggior parte delle domande e mi mette sempre e comunque 5.
Ho provato a chiedere a mia madre ripetizioni di storia, la professoressa mi ha interrogato e di nuovo 5.
Penso di non starle simpatica perchè mi tiene sempre sott'occhio e almeno una volta a lezione mi chiama o per leggere o per ricontrollare gli esercizi per casa.
Lei non mette sempre 5 infatti alle persone che le stanno più simpatiche mette anche 9!
Potreste darmi qualche consiglio?
Grazie mille
Ciao!!!π
Sono Elena e vado in seconda media.
Io non vado molto bene a storia almeno secondo la professoressa perchè anche se io sto magari 5 ore sui libri, mi interroga, rispondo alla maggior parte delle domande e mi mette sempre e comunque 5.
Ho provato a chiedere a mia madre ripetizioni di storia, la professoressa mi ha interrogato e di nuovo 5.
Penso di non starle simpatica perchè mi tiene sempre sott'occhio e almeno una volta a lezione mi chiama o per leggere o per ricontrollare gli esercizi per casa.
Lei non mette sempre 5 infatti alle persone che le stanno più simpatiche mette anche 9!
Potreste darmi qualche consiglio?
Grazie mille
Ciao!!!π
Come migliorare lo studio e prendere voti migliori
#30490 Il 17/02/2023 Donato di 11 anni ha scritto:
#30281
Il 12/01/2023 alex di 14 anni ha scritto:
tutta la mia media generale e 5.9 vengo bocciato pero ho 3 materie sotto e 8 sopra
#30361
Il 26/01/2023 Mari di 12 anni ha scritto:
Hai ragione π! Davvero grazie mille βΊοΈ ! Il tuo messaggio è proprio “la risposta giusta”, cioè non mi aspettavo, anzi non pensavo proprio, di ricevere una risposta π
. Insomma, io, vedendo una domanda del genere, l’avrei letta e avrei detto: “Ehm… ok? Non posso fare nulla per sta qua, mi dispiace però non posso mica fare incantesimi!”Quindi davvero grazie π!
Ormai… beh, non ho studiato molto π₯Ί… ma lasciamo perdere! Ho fatto di tutto !
Comunque grazie ππππ!!
Buona serata π!
Questa domanda fa riferimento a una richiesta precedente
#30354
Il 24/01/2023 Mari2010 di 12 anni ha scritto:
Ciao, io per venerdì ho 3 interrogazioni, scienze e geografia, di cui una verifica, storia π. Le altre materie sono semplici !! Arte (due ore) e inglese, nulla perché abbiamo fatto la verifica π
.Il problema non sta tanto nella verifica : storia è semplice, ma è scienze e geografia π₯Ά !
Scienze stiamo studiando l’apparato tegumentari e sistema scheletrico, geografia gli stati della Ex-Jugoslavia ! E sono troppi … π¬ !
Cioè, vi giuro che fino ad ora non ho studiato nulla, giuro ! Ho sempre fatto così: studiavo tutto all’ultimo momento, punto e stop π€.
Sì ok, m questo è troppo !! Ora ho fatto il possibile per finire i compiti e portarmi avanti ma nn riesco a concentrarmi π …
Mi sono pure messa a piangere π vi giuro π±.
Lo so che nn credete me ma lo so, io nn voglio prendere 5, o 4 π±π₯΅, o … 6? E poi ho la media dell’8 in 3 materie in pagella (ho fatto la media π€), ceh l’anno scorso ero brava, ora no ! L’anno scorso avevo un’8 solo, in arte per di più!!
Sono in un disastro!!
#30311
Il 16/01/2023 Matteo di 15 anni ha scritto:
Salve faccio il 3 liceo scientifico.ho un 6 e un 5 a fisica e sono al primo quadrimestre. nelle altre materie vado bene tranne in latino che ho 5. Fisica potrebbe mettermi il debito al primo quadrimestre?
#30031
Il 02/12/2022 Asia di 16 anni ha scritto:
In italiano ho un 6½ e un 6 all'orale,allo scritto ho 5. Dite che in pagella me lo alza a 6?
#29887
Il 09/11/2022 Sofi di 12 anni ha scritto:
Ciao, per me non lo è stato (dato che sono in 2 media), però avevo delle difficoltà a organizzarmi i compiti... però grazie a mia mamma sono riuscita ad ottenere risultati alti.
Se ci impegniamo tutti possiamo raggiungere il nostro obbiettivo.
Non trovi?
Questa domanda fa riferimento a una richiesta precedente
#29893
Il 10/11/2022 Sofi di 12 anni ha scritto:
Grazie Sophora! :) <3Questa domanda fa riferimento a una richiesta precedente
Ciao a tutti, oggi la mia Professoressa di scienze mi ha interrogato e ho preso 9...
le due più brave della classe entrambe 8.5 anche se hanno detto tutto giusto.
Secondo voi sono la sua preferita (non x vantarmi)?
le due più brave della classe entrambe 8.5 anche se hanno detto tutto giusto.
Secondo voi sono la sua preferita (non x vantarmi)?
#29735
Il 15/10/2022 Diana di 14 anni ha scritto:
Buon pomeriggio, mi chiamo Diana e ho iniziato a frequentare da poco le superiori. Sono sempre stata brava nelle lingue, senza eccezione, e nelle materie come grammatica, storia, epica, letteratura, storia dell'arte, geografia, e stranamente anche scienze, e di questo sono felice, poiché anche alle superiori, nonostante tutto, la mia situazione non è degenerata. Anzi, sento che queste materie continueranno come sempre ad aiutarmi molto nell'alzare la media. Il problema è matematica. Sono sempre stata pessima. Abbiamo avuto il nostro primo test valutato fa e nonostante avessi studiato con costanza e impegno e avessi capito la maggioranza delle cose, ho fallito. Ho preso un bel 4 pieno. E siamo solo all'inizio! Non oso immaginare al quinto anno come sarò ridotta. Comunque, questo fatto mi sta tormentando. Non appena mi sono trovata il test davanti, ho iniziato a sentirmi male. Ho cominciato a impanicarmi e non ricordare cose che avevo studiato fino allo sfinimento. Di un esercizio che valeva molti punti sapevo la risposta ma, terrorizzata all'idea di sbagliare, l'ho cancellata. Ho in seguito scoperto che quella risposta era giusta. Mi sono sentita ancora peggio. So che siamo solo agli inizi e che ho tutto il tempo del mondo per imparare a gestire la mia ansia e recuperare, ma mi vergogno. Mi vergogno tanto.E poi c'è latino. È stata una (sgradita) sorpresa. Sapevo che sarebbe stato complicato, ero stata avvertita, ma COSÌ complicato?...Wow. Il primo test è stato fatto poco tempo fa, quando a me il libro di testo non era ancora arrivato e cercavo di stare al passo con Google, gli appunti frettolosi e la forza della disperazione. La prof ne era consapevole, ma nonostante ciò non si è risparmiata nel rifilarmi un bel 3. Mi piace quella prof, è simpatica, tranquilla e spiega bene, perciò il fatto che io abbia preso 3 con una così brava insegnante mi fa stare ancora peggio. Non riesco a trovare alcuna consolazione o speranza. Ho paura di fallire. Le persone che mi circondano pretendono tanto da me e ho paura, non ho nemmeno la possibilità di sfogarmi o confrontarmi con qualcuno. E credo si sia capito che sono una tipa pessimista e drammatica, purtroppo. Forse vedo tragedie dove in realtà ci sono piccoli problemi facilmente superabili. Ma non so davvero come reagire. È davvero normale essere così pessimi in non una, ma due materie all'inizio del primo anno? Come posso fare per rimediare il prima possibile? Grazie di cuore se avete letto fino a qui, e vi prego di perdonarmi per questo mio esagerato delirio.
#29363
Il 17/06/2022 Venere08 di 14 anni ha scritto:
Ciao,Oggi ho avuto l'orale dell'esame terza media ma, in preda dall'ansia ho risposto a poche cose.
Ho saputo dire i miei collegamenti della tesina ma ho risposto ad alcune domande con fatica.
Gli scritti sono andati benissimo, in Italiano ho preso 9 e in matematica 9.
Sono entrata agli esame con 8, secondo voi riesco ad uscire con il 9?