L'angolo della scuola

Il 17 marzo è mancata la cara Sophora (Sara) che curava questa rubrica con tanto affetto sin dal 2018.
Se volete lasciare un pensiero o un ricordo, potete usare il forum (è aperto a tutti).

La rubrica è attiva e continuiamo a rispondere alle vostre domande. Vi chiediamo solo un po' di pazienza e comprensione in questo momento.





Categoria "Matematica e geometria"

Riordina le 1974 domande nella categoria per:
data risposta - recenti - vecchie - età (più piccoli) - età (più grandi)

#
#31504 Il 28/08/2023 Chri di 15 anni ha scritto:
Un padre di 36 anni ha un figlio di 14 anni fra quanti anni la sua età sarà il doppio di quella del figlio

leggi la risposta »

Un problema descritto

#31500 Il 26/08/2023 valentina di 15 anni ha scritto:
sottrai al prodotti tra il quadrato di 2 e il quadrato di 3 il rapporto tra 45 e la differenza tra 12 e la sua quarta parte

leggi la risposta »

Un problema con un circo, i leoni e le scimmie

#31496 Il 24/08/2023 Nick di 13 anni ha scritto:
In un circo ci sono 27 animali,fra leoni e scimmie.Sapendo che i leoni sono 4/5 delle scimmie,quanti sono i leoni?
E le scimmie?

leggi la risposta »

Questa domanda fa riferimento a una richiesta precedente

Quante "dak"?

#31493 Il 21/08/2023 Zoe di 10 anni ha scritto:
Tra 13dak e 145.000u qual’è il numero maggiore?

leggi la risposta »

Un problema col calendario scolastico

#31488 Il 18/08/2023 LORENZO di 12 anni ha scritto:
Buonasera, vi chiedo di aiutarmi a risolvere il seguente problema:
I RAGAZZI DELLA 1A SOSTENGONO UNA PROVA SCRITTA DI ITALIANO OGNI 3 SETTIMANE E UNA DI MATEMATICA OGNI 4 SETTIMANE. SE LA PRIMA SETTIMANA DELL'ANNO IN CORSO HANNO SOSTENUTO LE DUE PROVE LO STESSO GIORNO, QUANTE VOLTE IN UN ANNO SI PUO' RIPETERE LA STESSA COSA?

leggi la risposta »

Un problema di geometria

#31487 Il 18/08/2023 maisa di 14 anni ha scritto:
un rettangolo ha la base che misura 27cm e l'altezza che misura 12cm.
calcola: il perimetro del rettangolo;il perimetro di un quadrato equivalente al rettangolo

grazie mille!

leggi la risposta »

Problema con un rettangolo, il perimetro e le dimensioni proporzionali

#31485 Il 16/08/2023 Elisa di 12 anni ha scritto:
Buongiorno non riesco a risolvere questo problema potreste aiutarmi? In un rettangolo una dimensione è  2/5 dell'altra. Calcola la lunghezza delle 2 dimensioni sapendo che il perimetro è 56 cm. Grazie per l'aiuto.

leggi la risposta »

Un problema letterale

#31484 Il 16/08/2023 Cristian di 15 anni ha scritto:
Scusate non riesco a risolvere questo problema: determina due numeri naturali consecutivi in modo che la loro somma, diminuita di 18,uguagli il triplo della differenza fra il maggiore e il doppio del minore. Come si potrebbe risolvere?

leggi la risposta »

Esercizio sugli zeri inutili

#31480 Il 14/08/2023 Ele di 21 anni ha scritto:
Dal numero 0,00453 qual zeri eliminare

leggi la risposta »
#31478 Il 12/08/2023 Zano di 13 anni ha scritto:
Come si fa a risolvere x:3=12:y

leggi la risposta »

Un rettangolo e un lato come frazione

#31475 Il 11/08/2023 Ciao di 13 anni ha scritto:
Nel mio problema ho un rettangolo.La consegna mi dice che il perimetro è di 138mm,e la base è 15/8 dell'altezza. Calcola la misura della diagonale e dell'area

leggi la risposta »
#31466 Il 07/08/2023 Giusy di 42 anni ha scritto:
Mio figlio deve risolvere il seguente problema:
In un rettangolo un lato supera l’altro di 13 cm. Sapendo che il perimetro è 58 cm, calcola la misura di ciascun lato del rettangolo.

leggi la risposta »

Un triangolo rettangolo e un lato frazionario

#31465 Il 07/08/2023 Hadia di 13 anni ha scritto:
non ho capito come risolvere questo problema gentilmente qualcuno di voi potrebbe dirmi la soluzione?Grazie:un cateto di un triangolo misura 5,2 cm ed é 4/5 dell ipotenusa.Calcola il perimetro,l area

leggi la risposta »
#31464 Il 06/08/2023 Anto di 12 anni ha scritto:
Buongiorno mi servirebbe un aiuto in questo problema: Le basi di un trapezio rettangolo sono una i tre quarti dell'altra e la loro somma è 56 cm. Calcola:
l'area e il perimetro del trapezio sapendo che l'altezza è i cinque ottavi della base maggiore e che il lato obliquo è congruente alla base minore;
l'area di un rettangolo che ha lo stesso perimetro del trapezio sapendo che la differenza tra le sue dimensioni è di 6 cm.
Grazie e buona giornata

leggi la risposta »

Problema con trapezio e frazioni

#31463 Il 05/08/2023 boss78 di 15 anni ha scritto:
Ciao, volevo chiederti se potevi aiutarmi a risolvere il seguente problema utilizzando le frazioni.

In un trapezio la lunghezza della base maggiore B supera di 2 cm i 3 di quella della base minore b. L'altezza h è 1 della base maggiore. Determina la misura, in cm?, dell'area del trapezio e la differenza delle misure delle aree dei quadrati costruiti sulle due basi in funzione di b.

leggi la risposta »

Pagine:
« - < - 7 - 8 - 9 - 10 - 11 - 12 - 13 - > - »