L'angolo della scuola

Problemi con la scuola? Non riesci a capire un compito o ti serve un consiglio? Scrivici, proveremo ad aiutarti! Per fare domande non serve essere iscritti al Gomitolo!

Il 17 marzo è mancata la cara Sophora (Sara) che curava questa rubrica con tanto affetto sin dal 2018.
Se volete lasciare un pensiero o un ricordo, potete usare il forum (è aperto a tutti).

La rubrica è attiva e continuiamo a rispondere alle vostre domande. Vi chiediamo solo un po' di pazienza e comprensione in questo momento.





Riordina le 19256 domande nella rubrica per:
data risposta - recenti - vecchie - età (più piccoli) - età (più grandi)

#
#28804 Il 24/04/2022 Niki di 13 anni ha scritto:
Ciao, ho deciso di portare l’empatia come argomento all’esame di terza media. Ho pensato di collegarla a geografia con la povertà in Africa e la tratta degli schiavi. Arte e musica il romanticismo. Scienze i neuroni - specchio. Mi manca storia, italiano, tecnologia, religione. Potete aiutarmi? Grazie

leggi la risposta »
#28851 Il 29/04/2022 andra di 14 anni ha scritto:
Hey, l'esame di terza media sta arrivando e avevo in mente di portare come argomento della tesina il libro: "La canzone di Achille" di Madeline Miller. Sono molto affezionata a questo libro e vorrei dimostrarlo ai miei professori che questa storia merita, però ho un po' di difficoltà nel trovare alcuni argomenti, mi potreste aiutare?

leggi la risposta »
#28846 Il 28/04/2022 Noah di 10 anni ha scritto:
Ciao:-) non riesco a capire l'astratto di scultore.Mi potete aiutarmi?

leggi la risposta »
#28858 Il 29/04/2022 Amy di 14 anni ha scritto:
Ciao!
In inglese potresti portare La NASA o Elon Musk e Jeff Bezos o direttamente agli stati uniti!

leggi la risposta »

Questa domanda fa riferimento a una richiesta precedente
#28852 Il 29/04/2022 Gnapoli di 9 anni ha scritto:
Non mi ricordo quanto sono 3/4  di 152

leggi la risposta »
#28840 Il 27/04/2022 Sofia di 13 anni ha scritto:
Ciao! Sono una studentessa di terza media che sta cercando un argomento originale per la tesina.
Secondo le nuove normative dovrei collegarla con spagnolo; inglese; educazione civica; e altre tre materie a scelta. Per favore rispondetemi che gli esami si avvicinano!!
Grazie

leggi la risposta »
#28837 Il 27/04/2022 sara di 14 anni ha scritto:
ei ciao, vorrei fare la tesina sulle donne, è la mia prima tesina (esame terza media) e non so che collegamenti fare potreste aiutarmi? grazie ☺️

leggi la risposta »

Tesina sugli animali

#28832 Il 27/04/2022 Gio di 14 anni ha scritto:
Ciao
Io volevo fare la tesina sugli animali e ho fatto praticamente tutti i collegamenti eccetto scienze e storia. Per scienze avevo pensato di portare la classificazione degli animali ma purtroppo la mia prof. ha detto di no potreste darmi una mano?
Gli altri collegamenti:
Italiano:il passerò solitario
Geografia:L'Africa
Tecnologia:le biomasse
Música:Il carnevale degli animali
Inglese:il libro della giungla
Spagnolo i parchi nazionali
Scienze Motorie: Equitazione
Ed. Civica: gli animali in Estinzione
Religione: L arca di Noè
Arte:Giovanni Segantini

leggi la risposta »

Tesina sull'obbiettivo 2 agenda 2030

#28828 Il 26/04/2022 Bsmala di 14 anni ha scritto:
Ciao, quest anno devo fare la tesina di terza media sull obbiettivo 2 agenda 2030,qualcuno mi potrebbe aiutarmi a trovare dei collegamenti per tutte le materie
Grazie mille!

leggi la risposta »
#28816 Il 25/04/2022 Matte di 13 anni ha scritto:
Ciao,
Come si svolgerà l'esame?
Sia orale sia scritto sia orale.
Grazie

leggi la risposta »
#28821 Il 26/04/2022 Mary di 11 anni ha scritto:
Ciao πŸ‘‹πŸΌ, vi avevo già scritto per la ricerca sui Vichinghi, sul metodo di studio e su una cosa riguardo i voti bassi… vi volevo inoltre informare che io sono Mari2010.
Oggi, passando al dunque, volevo chiedere se mi potreste mandare alcune “utilità” (in qualunque contesto), su una nuova ricerca sui castelli Medioevali.
Grazie πŸ™ mille e scusate 😒  tanto per il disturbo.
PS: non vi ho detto prima che ero Mari2010 pk non mi ero ancora registrata, ciao!

leggi la risposta »
#28823 Il 26/04/2022 Chiara di 13 anni ha scritto:
Mi piacerebbe sapere quali sono le sensazioni tattili nella poesia "La piaggia nel pineto" di D'Annunzio.
Grazie in anticipo :)

leggi la risposta »
#28795 Il 23/04/2022 chiara di 14 anni ha scritto:
ciao scusa ma cosa posso collegare con l'asia orientale in scienze,arte,motoria ed educazione civica ?i miei argomenti
geografia :la Corea del Sud
storia:guerra Hiroshima e Nagasaki
inglese :gandhi
italiano :dei testi che abbiamo fatto in classe esempio(iqbal)
tecnologia :bomba atomica
musica :composizione stile orientale (fatta in classe )
grazie buona serata

leggi la risposta »
#28826 Il 26/04/2022 Layal di 13 anni ha scritto:
Ciao! Sono nuova in questo sito,l'ho scoperto solo oggi e trovo che sia molto utile...credo che tu/voi mi possiate aiutare...be ora io sono in un momento un pochino difficile,dovrei scegliere il mio argomento per l'esame di terza media,cioè cosa che ho gia fatto,ho già scelto il mio argomento ma vorrei un aiuto...il mio argomento per l'esame sarebbe L'EQUILIBRIO e vorrei collegarlo con tutte le materie tranne che matematica e francese,per il resto delle materie vanno tutte bene...c'è un piccolo problema,che in musica ovviamente porto la parte pratica ovvero lo strumento,nel mio caso il flauto che è lo strumento che suono...ma con il mio argomento (l'equilibrio) non so minimamente a che brano collegarlo,per suonare col flauto naturalmente...spero che leggerete la mia domanda e che mi aiuterete con una risposta certa e sicura...grazie 😊

leggi la risposta »
#28844 Il 28/04/2022 Valeria14 di 14 anni ha scritto:
Ciao! Io pensavo di portare come argomento della tesina il colore blu (non so se focalizzarmi su un aspetto, ad esempio il blu come risorsa ecc. oppure se facendo i collegamenti mi accorgo che si collegano tutti con il vento cambiare l'argomento, stessa cosa magari con l'acqua)
Le mie idee dei collegamenti sono:
geografia: australia (oceania) oppure la pantalassa
ed civica: il significato del blu nelle bandiere nazionali (può essere anche geografia)
ginnastica: i cerchi olimpici oppure gli sport acquatici
storia: dalla società delle nazioni all’onu
arte/spagnolo: il periodo blu di picasso oppure la notte stellata di van gogh
tecnologia: l’acqua/ il vento
scienze: l’acqua/ il vento
inglese: ?
italiano: ?
Mi potreste aiutare, grazie!

leggi la risposta »

Pagine:
« - < - 170 - 171 - 172 - 173 - 174 - 175 - 176 - > - »