L'angolo della scuola
Problemi con la scuola? Non riesci a capire un compito o ti serve un consiglio? Scrivici, proveremo ad aiutarti! Per fare domande non serve essere iscritti al Gomitolo!
#19454 Il 02/08/2019 Filippo di 89 anni ha scritto:
Se è corretto scrivere ""Così mi hanno rubato mia figlia"".Oppure ""Così hanno rubato mia figlia"".
Ovvero, se è proprio necessario, grammaticalmente, inserite la particella pronominale MI. Grazie
#1125 Il 23/04/2013 le MariaLune (nome dedicato a Simone e a MariaLuna) di 88 anni ha scritto:
ciao sto studiando con una mia amica, siamo un po' vecchie lo so ma siamo state bocciate giusto un paio di anni, infatti siamo solo in 1^ media.ci servirebbe sapere qualcosa sulle signorie del medioevo. potreste aiutarci????????????' Grazie in anticipo e vi ringraziano anche le nostre professoresse che ci seguono da giusto un po' di anni.
#14255 Il 07/03/2018 holiday di 88 anni ha scritto:
ciao vorrei sapere come si fa l'anasili grammaticale visto che sono stato bocciato molte volte e sono ancora alle medie ti ringrazio ciao#9973 Il 15/02/2017 MARIO di 82 anni ha scritto:
la differenza tra la base e l'altezza di un triangolo isoscele misura 16 cm., la base è 3/2 dell'altezza e il lato obliquo è 5/4 dell'altezza. Calcola il perimetro e l'area del triangolo.#9976 Il 15/02/2017 MARIO di 82 anni ha scritto:
non intendo fare i compiti di nessuno, ma volevo solo un aiuto, data l'età, per ripassare quanto fatto 75 anni faQuesta domanda fa riferimento a una richiesta precedente.
si puo' calcolare il volume di un cilindro di altezza (h) e con raggio di base (r) usando l'area del rettangolo
(h)x(r) ?
in questo caso (h*r)x(2r)= 2*rrh o no ?
grazie
(h)x(r) ?
in questo caso (h*r)x(2r)= 2*rrh o no ?
grazie
#21087 Il 27/11/2019 Georg di 78 anni ha scritto:
mia cara fraulein (leider non e' possibile usare l'umlaut.....) il tedesco ha queste .....tremende difficolta' x chi inizia (ma anche x chi e' piu' avanti!). erstens le declinazioni (se non hai gia' studiato il latino sei penalizzato) ,poi le TRE declinazioni dell'aggettivo (mein Gott!) poi i 140 circa verbi irregolari e FORTI, denn i verbi con le preposizioni ora inseparabili ora separabili (trennbar und untrennbar) ed infine la sintassi della frase che apprendi solamente leggendo moltissimo. se poi sei scafata,ecco che puoi leggere e tradurre dalla scrittra FRAKTUR......a questo punto prendi in mano un giornale popolare e ti imbatti in decine di frasi convenzionali .....insomma io studio e pratico (ho viaggiato n svizzera e germania almeno trenta volte) la schwere sprache dal ......1980 e sto NOCH imparando! ti saluto mit freude.,georg.Questa domanda fa riferimento a una richiesta precedente.
#15712 Il 26/08/2018 luciano di 72 anni ha scritto:
forse se x=2y x-y=16 allora x=16+y 2y=16+y quindi y=16 e x=32 cosa dite?Questa domanda fa riferimento a una richiesta precedente.
#24215 Il 30/07/2020 Giovanni di 72 anni ha scritto:
Buon giornoHo ripreso in mano lo studio della grammatica italiana. E ho dei dubbi su questa domanda:
nella frase "Maria è nostra sorella", l'aggettivo nostra è un attributo del soggetto, un attributo del nome del predicato. un attributo del complemento ?
Grazie e saluti.
#15611 Il 04/08/2018 beccari di 71 anni ha scritto:
Susate,si può scrivere "..ha da scrivere .." ? ( letto recentemente in un libro colto )
Grazie
Pagine:
1 - 2 - 3 - 4 - 5 - 6 - 7 - > - »
Una domanda a caso...
Categorie
Consigli
- Prima di fare una domanda controlla se altri ne hanno fatta una simile.
- Anche se non hai problemi leggi questa rubrica: conoscendo le esperienze degli altri affronterai meglio le tue!
- Se ne hai voglia, puoi parlare di scuola anche nel forum!
Cose utili
- Usa la calcolatrice universale per i problemi di matematica!
- Usa la calcolatrice geometrica per i problemi di geometria!
- Guarda le nostre schede didattiche di scuola
- Guarda i siti di scuola e didattica nel nostro archivio, troverai tanti aiuti per i compiti e per ripassare.