L'angolo della scuola

Problemi con la scuola? Non riesci a capire un compito o ti serve un consiglio? Scrivici, proveremo ad aiutarti! Per fare domande non serve essere iscritti al Gomitolo!

Il 17 marzo è mancata la cara Sophora (Sara) che curava questa rubrica con tanto affetto sin dal 2018.
Se volete lasciare un pensiero o un ricordo, potete usare il forum (è aperto a tutti).

La rubrica è attiva e continuiamo a rispondere alle vostre domande. Vi chiediamo solo un po' di pazienza e comprensione in questo momento.





Riordina le 19256 domande nella rubrica per:
data risposta - recenti - vecchie - età (più piccoli) - età (più grandi)

#
#28880 Il 01/05/2022 Sofy di 11 anni ha scritto:
Qual'è il plurale di quello spavento?

leggi la risposta »
#28887 Il 01/05/2022 Alessandra di 15 anni ha scritto:
Ciao!
Io l'anno scorso ho fatto la tesina su l'uomo e la natura.
I collegamenti li dovresti cercare tu ma visto che chiedevi di francese ti do questo suggerimento (collegamento che ho portato io all'esame)
Non portare un collegamento della letteratura francese o cose così, ma sarebbe bello portare le azioni che potresti fare tu per salvare l'ambiente. In questo modo non avrei bisogno di cercare su internet e impararti qualcosa di difficile.
Ti racconto un aneddoto divertente: la nostra prof all'esame aveva fatto domande a tutti su qualcosa della tesina in francese (e anche molto complesse) a me ha chiesto SOLO le azioni quotidiane che facevo per salvare l'ambiente! (era un collegamento che avevo anche stabilito con lei) e mi sono salvata (menomale)
Vedi? E' meglio portare qualcosa di semplice ma fatto bene.
Se hai bisogno di altro aiuto scrivimi pure che mi fa solo piacere!
Ciao!

leggi la risposta »

Questa domanda fa riferimento a una richiesta precedente
#28878 Il 01/05/2022 ESTER di 10 anni ha scritto:
CIAO SCUSA PER IL DISTURBO MA VOLEVO CHIEDERTI SE POTEVI RISOLVERE LA SEGUENTE FRASE
IERI ANDANDO AL PARCHETTO MI ACCORSI DI AVER LASCIATO A CASA IL REGALINO PER ELISA
ANALISI GRAMMATICALE

leggi la risposta »
#28871 Il 30/04/2022 Domi di 14 anni ha scritto:
Devo fare una tesina sul argomento identità,ho gia' previsto in italiano collegamento con Pirandello :"Uno nessuno centomila" Come posso collegarlo con la musica?

leggi la risposta »
#28856 Il 29/04/2022 Rossella di 13 anni ha scritto:
Buon giorno devo preparare la tesina di terza media. Argomento è il vento ed ho fatto alcuni collegamenti: tecnica:energia eolica.  Italiano:libro il ragazzo che catturò il vento.     Storia:seconda rivoluzione industriale.              Ed.Fisica:america's cup.  Ed.Civica:obiettivo 7 agenda 2030.                    Altre materie che devo collegare sono geografia, scienze, musica, arte e spagnolo. Potreste aiutarmi. Vi ringrazio.

leggi la risposta »

Tesina su Freddy Mercury

#28815 Il 25/04/2022 Nico di 13 anni ha scritto:
I collegamenti che ho già fatto per Freddie Mercury sono:
ED. FISICA= ATLETICA
TECNOLOGIA= RADIO
RELIGIONE= L'ISLAM
GEOGRAFIA= TANZANIA
SCIENZE= AIDS
STORIA= 2° GUERRA MONDIALE (omosessuali chiusi nei campi di concentramento)
MUSICA= ANALISI DI UNA CANZONE
ED. CIVICA= PRIVACY E FAKE NEWS.

Grazie.

leggi la risposta »
#28817 Il 26/04/2022 Luna88 di 17 anni ha scritto:
Salve, siccome porto come tesina il 1900 con 1 guerra mondiale, D'annunzio, futurismo, jazz, basket, energie rinnovabili, Roland in francese, ed. Civica un articolo della Costituzione sui diritti. Gentilmente è urgente, mi manca scienze, inglese, religione e penso nulla più. Mi aiutate grazie tante a presto.

leggi la risposta »

Tesina su Grey's Anatomy

#28738 Il 18/04/2022 michelle di 14 anni ha scritto:
Ciao, sono in terza media e devo fare due tesine per l'esame, la prima che ho scelto è grey's Anatomy, e con quella ho trovato i collegamenti con tutte le 12 materie, mentre la seconda volevo fare Vincent Van Gogh, ma ho trovato pochi collegamenti:
Storia: parlo della sua vita;
Arte: parlo del quadro "i mangiatori di patate;
Scienze: le stelle e le costellazioni (la notte stellata);
Musica: il periodo impressionista (dato che la tecnica impressionista è usata molto da Van Gogh);
Spagnolo: il Guernica di Picasso (perché il lampadario è uguale a quello dei "mangiatori di patate" e poi parlo in spagnolo del fatto che il Guernica rappresenta una scena di guerra, mentre i mangiatori di patate rappresenta una scena tranquilla in famiglia);
Letteratura: la sua passione per la letteratura;
Geografia: Parigi;
Inglese: parlo in inglese del quadro "i girasoli";
PER FAVORE, mi potete aiutare con i collegamenti di educazione fisica, educazione civica, tecnologia e religione? so che non è obbligatorio fare i collegamenti con tutte le materie, ma più collegamenti fai e più punti ottieni per il voto finale. GRAZIE!

leggi la risposta »

Tesina sulla casa di carta

#28734 Il 18/04/2022 Anna di 14 anni ha scritto:
Ciao piacere sono Anna, quest’anno ho l’esame di terza media, è  come argomento principale vorrei portare “casa di carta”. Come argomenti porto
-arte salvador dali
-italiano Pirandello
-geografia il Giappone poiché uno dei personaggi principali viene soprannominato Tokyo
-storia la resistenza
- inglese le droghe
-scienze non saprei se portare i terremoti o il sistema nervoso
-sport le olimpiadi celebrate a Berlino nel 1936
-musica bella ciao
-tecnologia non so cosa portare perché la prof non tratterrà le banche o i Soldi
-spagnolo porto salvador dali  
Vorrei il vostro aiuto,su come dovrei iniziare è cosa dovrei cambiare

leggi la risposta »
#28825 Il 26/04/2022 Bianca_2009 di 12 anni ha scritto:
Ciao, volevo chiedere se potreste qualche consiglio su come calcolare gli intervalli musicali. Anche perchè non riesco a capirli. Grazie mille!

leggi la risposta »
#28811 Il 25/04/2022 Cassandra di 14 anni ha scritto:
faccio la tesina sulla Disney, cosa collego di scienze e religione? ho collegato storia con le origini di Walt disney, francese al gobbo di Notredame, italiano il fanciullotto di giovanni Pascoli, geografia Disneyland, tecnoligia gli strumenti usati per fare un cartone animato

leggi la risposta »
#28814 Il 25/04/2022 Fede di 16 anni ha scritto:
Dopo il liceo artistico vorrei fare la fotografa che università posso fare

leggi la risposta »
#28850 Il 29/04/2022 Carlotta di 14 anni ha scritto:
Ciao, quest'anno devo fare l'esame e nella mia scuola uno degli argomenti lo hanno dato loro: non esiste un pianeta b

Con questo argomento non mi trovo affatto bene dato che non sono riuscita a trovare più di tre collegamenti

Scienze: l'acqua
Geografia: isole di plastica
Inglese: inquinamento

Voi avete delle idee? Anche contando il fatto che devo inserire per forza francese..

Grazie della risposta in anticipo :)

leggi la risposta »
#28862 Il 30/04/2022 ANDREA di 9 anni ha scritto:
c'era è modo congiuntivo... e il tempo?

leggi la risposta »
#28810 Il 25/04/2022 Veronica di 14 anni ha scritto:
faccio la tesina sui gemelli, come collego tecnologia,arte e educazione civica? di inglese ho collegato le torri gemelle, di scienze la psicosi gemellare, di motoria le gemelle luik, di francese i gemelli bogdanoff, di religione le gemelle pollok e la reincarnazione

leggi la risposta »

Pagine:
« - < - 169 - 170 - 171 - 172 - 173 - 174 - 175 - > - »