L'angolo della scuola

Problemi con la scuola? Non riesci a capire un compito o ti serve un consiglio? Scrivici, proveremo ad aiutarti! Per fare domande non serve essere iscritti al Gomitolo!

Il 17 marzo è mancata la cara Sophora (Sara) che curava questa rubrica con tanto affetto sin dal 2018.
Se volete lasciare un pensiero o un ricordo, potete usare il forum (è aperto a tutti).

La rubrica è attiva e continuiamo a rispondere alle vostre domande. Vi chiediamo solo un po' di pazienza e comprensione in questo momento.





Riordina le 19256 domande nella rubrica per:
data risposta - recenti - vecchie - età (più piccoli) - età (più grandi)

#

Nome collettivo di isole

#24380 Il 15/09/2020 Giuliana di 10 anni ha scritto:
Ciao sono Giuliana innanzitutto il vostro sito è bellissimo. La mia domanda è :(quaľè il nome collettivo di isole?)

leggi la risposta »

Nuovi compagni

#24381 Il 15/09/2020 Riccardo di 11 anni ha scritto:
Ciao... Ho undici anni e faccio la prima media. In questi giorni difficili non riesco a stare sereno... Mi manca la mia classe, i miei amici, sto perdendo tutto! Di sicuramente voi avrete fatto le elementari molto prima di me, ma le cose come sapete sono cambiate. Con i miei amici non mi sento quasi più. Abbiamo un gruppo whatshapp in cui ci sono la maggior parte dei miei amici delle elementari... Se non erro in tot siamo 18.. Ma tra questi diciotto solo in quattro ci parliamo. La mia infanzia scolastica (delle elementari) è stata molto diversa: dal primo anno delle elementari eravamo molto uniti, i giochi, i casini divertenti che facevamo tutti insieme anche per tormentare un po' la maestra... Sono stati gli anni più belli della mia Vita e non gli Scorderò Mai. Se la maestra sgridava qualcuno ma aveva sbagliato persona allora tutta la classe diceva che non era vero. In quella classe c era una fratellanza incredibile! Le medie sono diverse amici, sono cambiate pure quelle. In questi giorni mi sento Perso, Infelice di questo fatto.sto crescendo, si. Però qua e alle superiori non è la stessa cosa. Là vedo uno sfottò assoluto,  molto diversa dalla mia classe. Vorrei organizzare incontri con i miei ex compagni, ma i miei genitori non vogliono ancora, e cmq se lo dicessi mi risponderebbero solo quei tre (nn contando me ovviamente) in cui vi avevo parlato prima.
Non potete assolutamente dirmi che sto crescendo e queste cose sono normali, e che mi devo ancora abituare alla mia nuova classe.. Quelle elementari, quella classe, quei compagni erano un pezzo della mia vita, un pezzo indescrivibile a cui non riesco neanche a parlarvi... Dopo di questo, con le lacrime agli occhi vi auguro una buona giornata. Ciao.

leggi la risposta »
#24382 Il 15/09/2020 Ange di 9 anni ha scritto:
Piccolissimo che cos'è in analisi grammaticale?

leggi la risposta »
#24383 Il 15/09/2020 Laura di 12 anni ha scritto:
Che cosa è grazie in analisi grammaticale?

leggi la risposta »
#24384 Il 15/09/2020 Veronica di 12 anni ha scritto:
Ma il nome astratto di madre cosé???

leggi la risposta »
#24386 Il 15/09/2020 TIZIANA di 48 anni ha scritto:
IN ANALISI GRAMMATICALE TRA I NOMI COMUNI,POSSO AGGIUNGERE LA PAROLA AMORE?LAVORO CON I BAMBINI DI TERZA E CONOSCONO I NOMI COMUNI E PROPRI E NON ALTRO...COME LA ANALIZZO?GRAZIE IN ANTICIPO.

leggi la risposta »
#24387 Il 15/09/2020 sara di 12 anni ha scritto:
fantasma è astratto o concreto?

leggi la risposta »
#24389 Il 16/09/2020 Viola di 17 anni ha scritto:
Due mie professoresse credono che abbia copiato un compito per le vacanze, ma non è assolutamente così: oltre a parlarci, come posso riconquistarmi la loro fiducia? Mi conoscono una da quattro anni e l’altra da due, mi dispiace che siano arrivate a dubitare a tal punto di me, e starei male ancora di più se cambiassero opinione su di me, visto che sono sempre stata diligente e precisa. Scusatemi per il mini sfogo, resto in attesa dei consigli

leggi la risposta »
#24390 Il 16/09/2020 carolina di 11 anni ha scritto:
ciao potresti dirmi dimostrazione in analisi grammaticale ps entro il 27

leggi la risposta »
#24392 Il 16/09/2020 angela di 18 anni ha scritto:
analisi logica di queste frasi:
Gli scimpanzé salgono sugli alberi con facilità grazie alle lunghe braccia.
La luce dei lampioni è utile.
Camminava nella piazza del paese.
In questo momento i capelli della maestra sono lunghi.
I gatti randagi vivono per la strada.
Stasera resteremo a casa a guardare la tv.

leggi la risposta »
#24393 Il 16/09/2020 emma di 12 anni ha scritto:
forma passiva della frase carlo non mangia dA DUE GIORNI

leggi la risposta »
#24394 Il 16/09/2020 𝑉𝑖𝑡𝑡𝑜𝑟𝑖𝑎 di 13 anni ha scritto:
Ciao sono 𝑉𝑖𝑡𝑡𝑜𝑟𝑖𝑎 e ho 13 anni,il prossimo anno faccio la prima superiore,vorrei diventare medico o in generale lavorare in ospedale,mi piace molto aiutare gli altri,non sono brava in matematica,ma mi piace molto scenze,ad esempio il corpo umano,e non saprei che liceo fare per studiare diciamo il corpo umano o magari qualcosa della scenza,spero si sia capito,che liceo mi consigliate?io avevo in mente scienze umane,ma non sono sicura vada bene.Grazie e arrivederci

leggi la risposta »
#24395 Il 16/09/2020 Doroti di 13 anni ha scritto:
Per fare un medico (oculista,...) che liceo si potrebbe fare?

leggi la risposta »

Diventare infermiera

#24398 Il 17/09/2020 Sofia di 13 anni ha scritto:
Ciao volevo chiedere che scuola superiori potrei fare per fare l'infermiera?grazie

leggi la risposta »
#24400 Il 17/09/2020 gabriele di 10 anni ha scritto:
Cosa sono i verbi Transitivi? e quelli Intransitivi?
Grazie!!

leggi la risposta »

Pagine:
« - < - 962 - 963 - 964 - 965 - 966 - 967 - 968 - > - »