L'angolo della scuola

Problemi con la scuola? Non riesci a capire un compito o ti serve un consiglio? Scrivici, proveremo ad aiutarti! Per fare domande non serve essere iscritti al Gomitolo!

Il 17 marzo è mancata la cara Sophora (Sara) che curava questa rubrica con tanto affetto sin dal 2018.
Se volete lasciare un pensiero o un ricordo, potete usare il forum (è aperto a tutti).

La rubrica è attiva e continuiamo a rispondere alle vostre domande. Vi chiediamo solo un po' di pazienza e comprensione in questo momento.





Riordina le 19181 domande nella rubrica per:
data risposta - recenti - vecchie - età (più piccoli) - età (più grandi)

#

Pompei ed Ercolano

#701 Il 10/11/2012 riky2001 di 11 anni ha scritto:
ricerca su pompei ed ercolano

leggi la risposta »
#703 Il 13/11/2012 Mathi di 11 anni ha scritto:
non sono molto brava in matematica cosa faccio?

leggi la risposta »
#704 Il 13/11/2012 sofy di 11 anni ha scritto:
il prof di arte ci ha detto di fare un disegno a piacere ma oggi non ho l'ispirazione aiutami help 0_0

leggi la risposta »
#709 Il 18/11/2012 Enni di 11 anni ha scritto:
Ieri un mio amico mi ha confessato che gli piaccio (lo stesso vale per me) ma il problema è che adesso non riesco a fare i compiti perché penso a lui come faccio?
E scusami forze era meglio che chiedevo a zia cris mene sono accorta solo adesso

leggi la risposta »

Non mi riesco a concentrare

#710 Il 18/11/2012 ruben di 11 anni ha scritto:
ssono disperato,so fare tutto tranne i compiti scritti è vero me ne danno pochi ma perdo subito la concentrazione. aiutami non so come fare! grazie e ciao
Ruben

leggi la risposta »

Suddivisione spazi nell'Inferno di Dante

#720 Il 22/11/2012 Delia di 11 anni ha scritto:
Ciao Fogny (: oggi ti scrivo per un argomento molto interessante che però è un po' complicato: l'Inferno di Dante.
Non ho una necessità precisa, rispondimi con comodo!
Mi potresti spiegare le suddivisioni degli spazi?
Grazie (: Delia

leggi la risposta »
#733 Il 29/11/2012 Delia di 11 anni ha scritto:
Grazie fogny (: ora ho capito molto bene! me l'hai spiegato veramente bene, molto meglio del libro e della mia professoressa. Lei non mi aveva proprio detto dei sottolivelli, così è molto più chiaro, si era limitata a dire che il terzo era difficile da spiegare e l'avrei studiato all'università. xD
Ti ringrazio!
Delia

leggi la risposta »

Questa domanda fa riferimento a una richiesta precedente

Voti scuola americana

#736 Il 30/11/2012 Enni di 11 anni ha scritto:
Ma una C ( voto) in America quanto equivale in Italia? E le lettere, cioè i voti, arrivano fino alla Z?

leggi la risposta »

Villaggi maltesi

#748 Il 06/12/2012 Save01 di 11 anni ha scritto:
Ciao fogny! Mi potresti trovare un sito su i villaggi maltesi? Xche' io ho cercato e cercato ma mi vengono fuori i villaggi turistici malesi ma io cerco i villaggi storici maltesi! Grazie Ciaoooo!

leggi la risposta »

Come pubblicare un libro

#754 Il 10/12/2012 asmir001 di 11 anni ha scritto:
Vorrei chiederti una cosa strana se la sai,vorrei sapere come si fa a pubblicare un libro.
Grazie in anticipo.
                                              ASMIR001

leggi la risposta »

Troppi compiti da fare

#764 Il 14/12/2012 Delia di 11 anni ha scritto:
Ciao fogny (: Oggi ho un problema non scientifico (menomale xD), ma più che altro mio personale con i compiti.
Allora, purtroppo ho sentito molto il distacco dalla prima alla seconda media più che dalla quinta elementare alla prima media. Ti spiego: la prima media era molto graduale, mi sono abituata bene, era solo poco differente dalle elementari. Qui invece, in tre mesi dell'estate, è cambiato tutto. Ora ci metto almeno quattro ore ogni giorno per fare i compiti. Senza contare che il venerdì sono strapiena. Infatti, ora ti scrivo in cinque minuti di pausa, sono dalle due a studiare, fare  i compiti e varie, senza troppe pause, ma non sono neanche a metà. Ora, mi sembra giusto che i professori diano i compiti, e se ne danno tanti in fondo non posso fare mica niente. Nel senso, non posso protestare sicuramente, perché quello è il loro lavoro, sapranno pure quanti compiti devono darmi. xD Il problema è che dicono sempre di anticiparsi i compiti. Va bene anticiparseli, ma allora a rigor di logica ogni giorno ne hai da anticipare, e come si fa a stare fino a mezzanotte a studiare? Fogny ci riesci tu, ma tu sei un mito e hai anche diciott'anni xD Poi, con tutta la buona volontà, uno può avere anche altri impegni. Non è detto che tutte le giornate si passino in casa per studiare! E se uno fa sport? Si vede con degli amici? E un po' di tempo libero? Non si può avere?
Inoltre (non finirò più) io, almeno, poi non so gli altri dopo mettiamo quattro ore, cinque massimo mi fa male la testa, e devo smettere, perché non riesco più a continuare. Non tanto perché mi annoio, perché tutti si annoiano anche alla prima ora di compiti, ma perché proprio non ci riesco fisicamente, mi devo muovere non posso stare continuamente su una sedia a scrivere o memorizzare o calcolare. Devo fare altro, capisci?
Quindi, questa domanda è diventata più uno sfogo, andiamo al punto: come posso fare io, ma anche tutti gli altri che hanno questo problema, a continuare a studiare? La cosa CERTA è che devi continuare, perché visto che comunque li devi finire meglio questo che svegliarsi alle cinque della mattina per finire. Anche se tua madre ti fa la giustificazione, comunque devi recuperare ed avrai una materia in più da fare il giorno dopo. Capito, non conviene fare niente! Come si può continuare a studiare?
Grazie per aver letto fino a qui,
Delia ;)

leggi la risposta »

Accento circonflesso in francese

#769 Il 18/12/2012 Save di 11 anni ha scritto:
Ciao fongy!Non ho capito una cosa in francese!Quand'è che si mette questo accento ^ sui nomi?Grazie e scusami x la cosa che era accaduta in chat!Spero che mi perdonerai!Grazie e Buon Natale!

leggi la risposta »

Accento circonflesso in francese

#771 Il 19/12/2012 Delia di 11 anni ha scritto:
Una risposta per la domanda di Save (:
L'accento circonflesso si mette in genere quando la vocale è allungata; es. bientôt, fraîche, crêpes, s'il te plaît ecc.
Quando si trova su una lettera membra di un dittongo ( ai si legge e, oi si legge ua, ou si legge u ecc), devi allungare tutto il dittongo e non separarle. Pronuncerai freesc (fraîche, è la pronuncia) e non fraiiisc.
Non c'è una regola precisa per metterlo poiché dipende dalle parole.
Spero di esserti stata d'aiuto! Delia
p.s. grazie fogny per la risposta. (:

leggi la risposta »
#802 Il 07/01/2013 Delia di 11 anni ha scritto:
Ciao Fogny, buon anno anche se in ritardo (:
Per giovedì (quindi c'è tempo) avrei delle cartine fisiche da fare. Le avevo fatte anche l'anno scorso ma la professoressa vecchia aveva un metodo diverso, per lei l'importante era che capissimo dov'erano le montagne, dove i fiumi le pianure ecc. Questa invece vuole che sia tutto perfetto, intendo tutte le gradazioni di colore ecc. Io ci ho provato ma non ci riesco, nel senso che poi mi vengono alcune chiazze marroni, altre verdi, altre gialle...Qui mi potrei migliorare, ma c'è anche il problema che vuole che indichiamo tutte tutte tutte le scritte. Sono tantissime, e non mi entrano nella cartina! Viene una grande confusione. Come potrei fare secondo te? Scrivo solo le iniziali? Scrivo minuscolo?

Ho anche un'altra domandina che però è piccola, giusto per capire: a volte le professoresse ci trattengono in aula, per cinque o dieci minuti, dopo l'ultimo suono della campanella che in teoria segnala che la lezione è finita, e dobbiamo tutti uscire, perché dicono che loro sono le insegnanti e il nostro controllo è loro, e anche se è suonata dobbiamo obbedirle. E' giusto o sbagliato secondo te?

Grazie!
Delia

leggi la risposta »
#804 Il 07/01/2013 selena di 11 anni ha scritto:
fogny, l  mia pror. di ita. mi ha detto ke se prendo 9 in condotta è un voto BRUTTISSIMO, bisogna x forza prendere 10, è vero che 9 è brutto, ciao selena-agitata-disney

leggi la risposta »

Pagine:
« - < - 995 - 996 - 997 - 998 - 999 - 1000 - 1001 - > - »