Il Gomitolo


L'angolo della scuola

Problemi con la scuola? Non riesci a capire un compito o ti serve un consiglio? Scrivici, proveremo ad aiutarti! Per fare domande non serve essere iscritti al Gomitolo!



Categoria: Età:

Riordina le 15200 domande nella rubrica per:
data risposta - data dom. (recenti) - data dom. (vecchie) - età (più piccoli) - età (più grandi)

Inserisci il numero della tua domanda e trova la risposta: #
#25851 Il 04/02/2021 Giorgio di 10 anni ha scritto:
Cos'è tante in analisi logica?

#25850 Il 04/02/2021 Alice di 17 anni ha scritto:
Ho un problema con i temi (e me ne vergogno essendo in quarta liceo), sia in italiano che in inglese: infatti, quando devo scriverne uno, a casa come in classe, sono sempre a corto di idee, è come se non sapessi cosa scrivere o non avessi una mia opinione! Morale della favola: vengono tutti troppo brevi e disomogenei. Forse è la paura di andare fuori tema che mi blocca, di fornire argomentazioni non corrette, non saprei, ma mi è anche capitato (strano ma vero) di avere troppe cose da scrivere e di non sapere come amalgamarle. Non leggo molto, lo riconosco, ma non credo che se iniziassi a farlo cambierebbe qualcosa, dopo tutti questi anni.
Avreste qualche consiglio da darmi? Grazie

#25846 Il 03/02/2021 Sabrina di 13 anni ha scritto:
Cosa  è durant in analisi grammaticale

Tesina sui colori

#25844 Il 03/02/2021 Gin di 14 anni ha scritto:
Quest' anno porto la tesina sui colori, ma non so come collegarla alle materie spagnolo e geografia. Come altro aiuto potrei chiedervi se va bene come argomento per tecnologia la stampa? Grazie mille.

#25842 Il 03/02/2021 Rebecca di 18 anni ha scritto:
Io quest'anno ho la tesina da fare, faccio una scuola estetica e avrei bisogno di una piattaforma/sito che mi spieghi estenuamente l'argomento sull'aromaterapia, io ho già fatto le prime 10 pagine, ma devo aggiungere qualcosa perché per me è troppo poco, e devo farne 30 di pagine.
Riuscite a consigliarmi qualcosa o è meglio se prendo qualche libro?

#25839 Il 02/02/2021 Lisa di 13 anni ha scritto:
Devo fare la tesina su alcolismo e non so come collegare queste materie :arte, musica, tecnologia, educazione civica

#25838 Il 02/02/2021 Antonio di 10 anni ha scritto:
Si che cosa é nella analisi grammaticale

#25837 Il 02/02/2021 edelweiss di 51 anni ha scritto:
"Partita di scarpe": il termine "partita" si può considerare un nome collettivo non numerabile? Grazie per l'aiuto

#25835 Il 01/02/2021 Stefano99 di 10 anni ha scritto:
Durante la visita al museo la guida ci raccontò parecchi anedoti
(ANALISI LOGICA PER 5 ELEMENTARE)

#25833 Il 01/02/2021 Jack di 12 anni ha scritto:
Salve vorrei risolvere questo problema: in un rettangolo l'altezza supera la base di 17 cm. Determina la misura delle dimensioni del rettangolo, sapendo che ha il perimetro di 158 cm

#25832 Il 01/02/2021 Mela di 14 anni ha scritto:
Ciao, io ho un problema di geometria che mi chiede: se il perimetro è 242 e una dimensione è 5/6 dell'altra, calcola l'area? Come posso fare?
Grazie.

Tesina su "La casa di carta"

#25829 Il 01/02/2021 noemi di 14 anni ha scritto:
devo fare la tesina per la terza media sulla casa di carta. Come posso collegare educazione fisica,scienze e italiano?Per storia invece va bene la resistenza italiana

Collettivo di stella

#25824 Il 01/02/2021 Chiara di 9 anni ha scritto:
Qual è il nome collettivo di stella

#25823 Il 01/02/2021 Serena di 14 anni ha scritto:
Ciao io sono molto triste.
Cosa faccio??

#25822 Il 01/02/2021 Rainbow di 11 anni ha scritto:
Quali sono i nomi concreti che si possono essere associati al nome concreto scuola?

Pagine:
« - < - 4 - 5 - 6 - 7 - 8 - 9 - 10 - > - »




Una domanda a caso...

Come concentrarsi

Consigli

  • Prima di fare una domanda controlla se altri ne hanno fatta una simile.
  • Anche se non hai problemi leggi questa rubrica: conoscendo le esperienze degli altri affronterai meglio le tue!
  • Se ne hai voglia, puoi parlare di scuola anche nel forum!

Cose utili

Informazioni su questa rubrica