L'angolo della scuola
Problemi con la scuola? Non riesci a capire un compito o ti serve un consiglio? Scrivici, proveremo ad aiutarti! Per fare domande non serve essere iscritti al Gomitolo!
#34345
Il 05/12/2024 Dydy di 14 anni ha scritto:
devo trasformare questa frase in un espressione algebrica ma non so come si fa. La frase è questa:addiziona al doppio di +6 il triplo di -9 e sottrai dalla somma ottenuta il numero -18
#34375
Il 10/12/2024 Janease di 11 anni ha scritto:
Certo che non si beve la birra alla nostra età, altrimenti si finisce in punizione!Questa domanda fa riferimento a una richiesta precedente
#34370
Il 09/12/2024 Uni🍭 di 14 anni ha scritto:
Ciao!Vorrei chiedere una piccola cosa: in che modo la parola poesia può essere astratta in una frase?
Se e'possibile cerca di farmi un esempio:mi viene più facile!❣️
Avrei un quesito. Mi è chiaro quando i verbi essere e avere sono ausiliari o hanno significato proprio. Ma nel caso in cui si trovino frasi come:
1) Maria è stata al mare —> qui è vero che il verbo essere è composto (quindi potrebbe far pensare che il verbo essere sia ausiliare), ma significa trovarsi quindi potrebbe avere significato proprio
2) Luca ha avuto sonno tutto il giorno —> stesso problema
Mi è chiaro che se troviamo il verbo essere e avere al tempo semplice allora hanno significato proprio (ad esempio Laura è stanca), mentre quando accompagnano un altro verbo come andare, mangiare sono ausiliari.
Il problema si pone quando mi trovo il verbo essere e avere nel loro tempo composto.
Grazie in anticipo per la risposta.
1) Maria è stata al mare —> qui è vero che il verbo essere è composto (quindi potrebbe far pensare che il verbo essere sia ausiliare), ma significa trovarsi quindi potrebbe avere significato proprio
2) Luca ha avuto sonno tutto il giorno —> stesso problema
Mi è chiaro che se troviamo il verbo essere e avere al tempo semplice allora hanno significato proprio (ad esempio Laura è stanca), mentre quando accompagnano un altro verbo come andare, mangiare sono ausiliari.
Il problema si pone quando mi trovo il verbo essere e avere nel loro tempo composto.
Grazie in anticipo per la risposta.
Ciao, potreste dirmi per favore il paese con più città al mondo. È una domanda stupida ma se ci riuscite grazie
#34366
Il 08/12/2024 ligremitic di 11 anni ha scritto:
qual'è il nome astratto delle parole simpatico buono rimprovero impegnare prevedere compatire amare .Non provare a rispondermi che non mi puoi fare tutti i compiti seno ti tiro un pugno attraverso il computer
#34271
Il 26/11/2024 Davide di 10 anni ha scritto:
Il nome luce e' tra i nomi concreti o astratti , non si trova in.un contesto di frase ma.sono un elenco di parole da un libro
#34355
Il 07/12/2024 emma di 13 anni ha scritto:
ciao! Sono emma, l'esame di terza media sarà tra pochi mesi e ho davvero bisogno di aiuto per la tesina. Pensavo di farla sul pianeta Marte però mi mancano molti collegamenti; se avete un qualche spunto per qualsiasi materia, per favore ditemelo. Le materie della mia scuola sono italiano, matematica, inglese, scienze, francese, storia, geografia, musica, religione, tencologia.
#34348
Il 07/12/2024 Gaia di 13 anni ha scritto:
Non saprei come collegare tecnologia , è educazione civica sulla tesina “amore”
#34337
Il 04/12/2024 Gaia🩶 di 11 anni ha scritto:
Il mio libro di grammatica mi ha chiesto di elencare 3 nomi astratti di casa mi puoi aiutare?
#34322
Il 02/12/2024 Corey di 11 anni ha scritto:
ho bisogno di aiuto perfavore come faccio a dire i miei che ho preso un nota perché non ho studiato storia? Io non sapevo che oggi dovevo essere interrogato,avevo studiato ma non per ripetere ma per saperla. Ho paura di dirlo ai miei genitori perché sicuro si arrabbieranno un sacco e mi puniranno,vi prego aiuto cosa dovrei fare? dovrei dirglielo o no? dovrei fare una firma finta? perfavore rispondete al più presto
#34319
Il 02/12/2024 Marco di 12 anni ha scritto:
La prof mi ha dato un esercizio e dice: scrivi una frase concreta e astratta con peso, puoi aiutarmi?