L'angolo della scuola

Problemi con la scuola? Non riesci a capire un compito o ti serve un consiglio? Scrivici, proveremo ad aiutarti! Per fare domande non serve essere iscritti al Gomitolo!

Il 17 marzo è mancata la cara Sophora (Sara) che curava questa rubrica con tanto affetto sin dal 2018.
Se volete lasciare un pensiero o un ricordo, potete usare il forum (è aperto a tutti).

La rubrica è attiva e continuiamo a rispondere alle vostre domande. Vi chiediamo solo un po' di pazienza e comprensione in questo momento.





Riordina le 19256 domande nella rubrica per:
data risposta - recenti - vecchie - età (più piccoli) - età (più grandi)

#
#24870 Il 11/11/2020 bea di 11 anni ha scritto:
non ho capito

leggi la risposta »

Questa domanda fa riferimento a una richiesta precedente
#24873 Il 11/11/2020 Mirjam di 18 anni ha scritto:
Luisa nell’analisi grammatica cosa significa??

leggi la risposta »

Notazione scientifica

#24882 Il 12/11/2020 bibol di 15 anni ha scritto:
buongiorno volevo sapere come si fanno la notazione scientifica con le eqivalenze
interno cosi
10m = 0,01 km   in notazione scientifica .....
questo che non ho capito mi potrebbe aiutare presto perche devo consegnarlo oggi prima delle 18.00
arriverderci

leggi la risposta »
#24885 Il 12/11/2020 gianni di 15 anni ha scritto:
nella frase:Era ferrato in tutti e, non da ultimo,se ne intendeva di lavori manuali.Il NON come si analizza in analisi logica?

leggi la risposta »

Quale approfondimento del liceo scientifico scegliere: Scienze Applicate o Scientifico Matematico?

#24894 Il 12/11/2020 Adriana di 12 anni ha scritto:
Salve sono una ragazzina di 12 anni e sono in 3 media come ben sapete c’è questa importante decisone da fare ovvero, scegliere la scuola giusta per te e per il tuo futuro. Da grande vorrei diventare un Medico/Pediatra(p.s vorrei fare lo scientifico) però guardando sul sito della mia futura scuola c’è scritto: Scienze Applicate, Scienze Umane,Scientifico matematico😫Il vero problema è che non SO QUALE FARE!🙏AIUTATEMI VI PREGOO!🙏

leggi la risposta »
#24898 Il 12/11/2020 Eni di 19 anni ha scritto:
Ciao sono Eni
Volevo sapere se tempo e un alterato

leggi la risposta »
#24903 Il 13/11/2020 elena di 13 anni ha scritto:
ciao mi chiamo Elena mi potete consigliare qualche scuola superiore per diventare Farmacista
PS: NON VADO TANTO BENE IN MATEMATICA

leggi la risposta »
#24904 Il 13/11/2020 Giorgia di 10 anni ha scritto:
Analisi grammaticale domani

leggi la risposta »
#24905 Il 13/11/2020 melissa di 13 anni ha scritto:
ciao mi chiamo melissa fra poco mi devo iscrivere a una scuola superiore, da grande vorrei diventare farmacista, fin adesso ho già in mente l'indirizzo chimico biologico e tecnologico.
Mi potreste consigliare altre scuole.
Grazie.

leggi la risposta »
#24907 Il 13/11/2020 Francesca di 14 anni ha scritto:
cosa significa rivoluzione agricola?

leggi la risposta »

Notazione scientifica

#24911 Il 13/11/2020 Federico di 14 anni ha scritto:
Non capisco le equivalenze con notazione scientifica. Per esempio se abbiamo 10 in micro quando sarà?

leggi la risposta »
#24913 Il 14/11/2020 Nada di 13 anni ha scritto:
Mi piace algebra e vado bene invece in geometria ho un po' di difficoltà a capirla e non mi piace molto scienze umane e in geografia e storia molte volte prendo sempre 6o7, molte persone dicono che il latino è difficile.
Sono indecisa tra due licei
Secondo te è meglio se vado nel liceo scientifico o scienze applicate?

leggi la risposta »

Nome astratto del verbo fantasticare

#24917 Il 14/11/2020 Rebecca di 14 anni ha scritto:
Un nome astratto con il verbo fantasticare?

leggi la risposta »
#24921 Il 14/11/2020 roby di 12 anni ha scritto:
Posso scrivere in una lettera P.S. ti voglio bene un mega bacio dal tuo amico del cuore? O dovevo scriverlo prima coi saluti?

leggi la risposta »
#24924 Il 14/11/2020 Alessandra di 10 anni ha scritto:
Se il risultato di una divisione da un risultato decimale periodico è un resto,come faccio a fare la prova ?

leggi la risposta »

Pagine:
« - < - 977 - 978 - 979 - 980 - 981 - 982 - 983 - > - »