L'angolo della scuola

Problemi con la scuola? Non riesci a capire un compito o ti serve un consiglio? Scrivici, proveremo ad aiutarti! Per fare domande non serve essere iscritti al Gomitolo!

Il 17 marzo è mancata la cara Sophora (Sara) che curava questa rubrica con tanto affetto sin dal 2018.
Se volete lasciare un pensiero o un ricordo, potete usare il forum (è aperto a tutti).

La rubrica è attiva e continuiamo a rispondere alle vostre domande. Vi chiediamo solo un po' di pazienza e comprensione in questo momento.





Riordina le 19256 domande nella rubrica per:
data risposta - recenti - vecchie - età (più piccoli) - età (più grandi)

#

Scuola superiore per diventare medico, farmacista o infermiere

#9002 Il 11/11/2016 sara di 13 anni ha scritto:
ciao fogny ho 13 anni... volevo farle una domanda so che nn centra tanto con i compiti ma spero tanto che lei mi risponda.... come è evidente frequento la terza media ed sono molto indecisa su che sucuola fare, da grande mi piacerebbe fare il medico e il mio sogno da quando sono piccola; so che per fare questa professione bisogna frequentare un liceo scientifico ma io vado veramente male in matematica. mi piacerebbe fare anche il liceo linguistico ma non so se questa scuola mi permetterebbe di coltivare il mio grande sogno, lei saprebbe consigliarmi scuole che si avvicinano al lavoro di medicina? anche farmacista, infermiera, fisioterapista ecc.....
spero tanto che lei mi risponda
Sara.

leggi la risposta »

Nome astratto di uomo

#9003 Il 11/11/2016 Valerio di 11 anni ha scritto:
Volevo sapere il nome astratto corrispondente di uomo

leggi la risposta »

Paradigmi verbi latini

#9004 Il 12/11/2016 Ale di 14 anni ha scritto:
Ciao, volevo chiedere come si fa in latino a distinguere la seconda dalla terza coniugazione, quando non ci sono scritti gli accenti e senza usare il dizionario. Mi serve perché un giorno a sorpresa la mia prof. fará un compito a sorpresa in cui dovrò scrivere i paradgmi dei verbi.

leggi la risposta »

Le lavandaie, G. Boldini

#9005 Il 12/11/2016 sara di 15 anni ha scritto:
ciao!.sul quadro di giovanni boldini le lavandaie  devo fare le domande.
1- esprimi tre aggettivi  
2- proponga un titolo diverso dall'autore.
3-un significato proprio del quadro.
4- ritrovi nel quadro atmosfera della poesia di pascoli? motivi la risposta...
Perfavore.. perfavore mi date la mano...

leggi la risposta »

Cambiare scuola in primo superiore?

#9007 Il 12/11/2016 sconosciuta di 14 anni ha scritto:
Salve, attualmente vado in prima liceo scientifico opzione scienze applicate, ma non mi trovo bene, nemmeno con i compagni. Avevo scelto questa scuola perché mi era stata consigliata, l'aveva frequentata anche mio fratello, tra le insegnati c'è la mia madrina, in un paese vicino, scuola che funziona bene e i miei voti me lo permettevano. Inoltre con me c'è la mia migliore amica delle medie, quindi avevo scelto ad occhi chiusi praticamente. Solo ora ho realizzato del mio grande errore; sto andando un po' male in tutte le materie scientifiche, mentre nelle materie come l' italiano sto andando bene, modestamente. Volevo frequentare il liceo artistico, ma purtroppo nella mia zona non ce ne sono, e quelli più vicini (che sono comunque lontani) non funzionano bene e cose varie. L'unica scuola che mi piace in alternativa è il liceo delle scienze umane sia tradizionale che economico sociale. E quindi vorrei andare lì il prossimo anno, non credo sia il caso cambiare ora, perché dovrei ricomprare i libri, fare un nuovo abbonamento autobus dato che è in un paese diverso di quello in cui vado ora, ma il vero problema è: Parlarne con i miei genitori. Per quanto sia brutta da dire sono delle persone abbastanza chiuse di mente, il che mi rende tutto più complicato, e il loro continuo basarsi dui voti eccellenti di mio fratello non mi aiuta. Non so che fare. Stavo pensando semplicemente di impegnarmi di più, studiare il doppio e andare avanti per quest'anno così. Poi al termine di quest'anno sceglierò cosa fare. Tu invece cosa mi consigli di fare?

leggi la risposta »

Il sogno di Agamennone, Iliade II libro

#9009 Il 12/11/2016 MatiX di 14 anni ha scritto:
Come mai Agamennone, nell'Iliade, convoca l'assemblea degli Achei dandogli falso annuncio di voler abbandonare la guerra?

Ciao, e grazie per la risposta! :)

leggi la risposta »

Nome astratto di uomo e fratello

#9010 Il 13/11/2016 Martina di 11 anni ha scritto:
Quale é il nome astratto di uomo e fratello??

leggi la risposta »
#9011 Il 13/11/2016 Giovanna di 14 anni ha scritto:
Principale tra due proposizioni

leggi la risposta »

Nome astratto di uomo

#9012 Il 13/11/2016 Marco di 10 anni ha scritto:
Qual è il nome astratto di uomo

leggi la risposta »
#9015 Il 13/11/2016 Marco di 10 anni ha scritto:
Che significa vetrate

leggi la risposta »

Nome del predicato o attributo?

#9016 Il 13/11/2016 luca di 11 anni ha scritto:
Il servizio di trasporti è  davvero  comodo . Comodo è  un attributo o nome del predicato?

leggi la risposta »

Tavolino è nome primitivo o derivato?

#9017 Il 13/11/2016 Nicola di 9 anni ha scritto:
Tavolina è primitivo o derivato?

leggi la risposta »

Ma voi della rubrica...

#9019 Il 13/11/2016 Mario di 8 anni ha scritto:
Ma voi siete computer o umani

leggi la risposta »

Che analisi logica: soggetto o complemento oggetto?

#9020 Il 14/11/2016 Lino di 15 anni ha scritto:
La mela che ho messo in cucina mi è stata donata da Anna CHE vive a Londra

La mela = soggetto
che = compl. oggetto
ho messo = predicato verbale
in cucina = compl. stato in luogo
mi = a me = compl. termine
da Anna = compl. d'agente
CHE = non capisco se sia soggetto o compl. oggetto... Mi potete aiutare a capirlo, Grazie!!
vive = predicato verbale
a Roma = compl. stato in luogo

leggi la risposta »

Nomi composti

#9021 Il 14/11/2016 Federica di 8 anni ha scritto:
Devo analizzare i seguenti nomi doposcuola nome più nome benestare aggettivo più verbo sotto bicchiere nome più nome

leggi la risposta »

Pagine:
« - < - 449 - 450 - 451 - 452 - 453 - 454 - 455 - > - »