L'angolo della scuola

Problemi con la scuola? Non riesci a capire un compito o ti serve un consiglio? Scrivici, proveremo ad aiutarti! Per fare domande non serve essere iscritti al Gomitolo!

Il 17 marzo è mancata la cara Sophora (Sara) che curava questa rubrica con tanto affetto sin dal 2018.
Se volete lasciare un pensiero o un ricordo, potete usare il forum (è aperto a tutti).

La rubrica è attiva e continuiamo a rispondere alle vostre domande. Vi chiediamo solo un po' di pazienza e comprensione in questo momento.





Riordina le 19256 domande nella rubrica per:
data risposta - recenti - vecchie - età (più piccoli) - età (più grandi)

#
#33311 Il 20/05/2024 mari di 14 anni ha scritto:
non ho idea per il titolo la tesina che parla delle stelle!

leggi la risposta »
#33315 Il 20/05/2024 Matilde di 13 anni ha scritto:
Ho bisogno di un argomento da collegare per l'esame di terza media sullo sfruttamento minorile con musica parlando però di compositori tra Wagner Rossini Puccini e verdi

leggi la risposta »

Tesina su "Dei delitti e delle pene"

#33316 Il 20/05/2024 Leonardo di 13 anni ha scritto:
Ciao! Tra meno di un mese ho l'esame di terza media e avendo fatto tanti cambiamenti sono rimasto un po' indietro sulla tesina, ma adesso che mi sono deciso mi servirebbe un parere esterno. Inizialmente volevo portare la mente criminale, ma come titolo non racchiudeva bene gli argomenti che avevo, quindi ho pensato per giorni e giorni fino a che non mi è venuto un collegamento particolare. Volendo portare "dei delitti e delle pene" come argomento di italiano l'ho iniziato a leggere (con un po' di difficoltà) e ho notato che nonostante sia un libro del 1700 è molto attuale e si collegava a molti argomenti della mia tesina, quindi quello sarà il mio nuovo tema centrale e l'obbiettivo sarà di mostrare la correlazione tra temi dell'ultimo secolo con un testo così vecchio.
TITOLO: DEI DELITTI E DELLE PENE
ITALIANO= DEI DELITTI, DELLE PENE
INGLESE= AGHATA CRISTIE – DELITTI DI PROVA DIFFICILE XXXI
FRANCESE= DREFYUS – INFAMIA XXIII
EDUCAZIONE FISICA= LO SPORT COME FATTORE REDENTORE – EDUCAZIONE XLV
EDUCAZIONE CIVICA= LA PENA DI MORTE – DELLA PENA DI MORTE XVIII
RELIGIONE= ERESIA - DI UN GENERE PARTICOLARE DI DELITTI XXXIX
ARTE= VAN GOGH – IL SUICIDIO XXXII
SCIENZE= IL DNA SULLE SCENE DEL CRIMINE - INDIZI, E FORME DI GIUDIZI XIV
STORIA= PROCESSO DI NORIMBERGA – PROCESSI E PRESCRIZIONE XXX
GEOGRAFIA= SUDAMERICA – ATTENATI, COMPLICI, IMPUNITÀ XXXVIII

P.S. L'ordine di scrittura è materia; argomento; titolo del capitolo; numero del capitolo.
Grazie del parere

leggi la risposta »

Tesina sulla guerra, autori italiani

#33318 Il 20/05/2024 GIULIO di 14 anni ha scritto:
COME COLEGARE ITALIANO CON LA GUERRA IN GENERALE TESINA TERZA MEDIA NO PRIMO LEVI

GEOSTORIA MEDIO ORIENTE CONFLITTO
INGLEE ANNA FRANK
SCIENZE ATOMO
MUSICA BELLA CIAO
TECNOLOGIA RADIO
EDUCAZIONE FISICA OLIMPIADI DEL 1936
FRANESE SECONDA GUERRA  MONDIALE

leggi la risposta »
#33320 Il 20/05/2024 Simone di 12 anni ha scritto:
Ho preso una nota disciplinare sul registro , ne ho prese tante , ma questa volta giuro che non ho fatto nulla,  come posso dirlo A MIO PADRE ?

leggi la risposta »

"Medico" e "medicina"

#33321 Il 20/05/2024 Savina di 9 anni ha scritto:
Quale è il nome concreto di medico

leggi la risposta »
#33329 Il 21/05/2024 Grel:) di 13 anni ha scritto:
Ciao!
Sono sempre io! Sto scrivendo la tesina sul cubo di Rubik, e una delle uniche materie che ho deciso di non collegare è italiano. Qui sul Gomitolo ho ricevuto consigli e mi è stato proposto di scrivere una breve poesia sul Cubo di Rubik. Purtroppo non ho ancora avuto l'ispirazione, ma leggendo un po' di collegamenti ho notato che viene spesso consigliato di portare in italiano Pirandello e le sue maschere, forse come varie sfaccettature. Non ho però ben capito il collegamento, quindi sono curiosa di avere un parere perché potrebbe sicuramente essermi utile, e magari anche a qualcun altro.
In ogni caso, il mio professore ha detto che non è un problema se manca il collegamento di italiano, farà a tutti noi qualche domanda sul programma di letteratura di quest'anno in ogni caso...
Grazie mille in anticipo!

leggi la risposta »

Questa domanda fa riferimento a una richiesta precedente

Tesina stelle collegamento matematica

#33330 Il 21/05/2024 Vincy10 di 13 anni ha scritto:
Ciao quest'anno porto all'esame di 3 media le stelle come potrei collegarla con matematica?? E potresti vedere se questi argomenti vanno bene? Questi sono alcuni argomenti che ho già fatto:
italiano: Ungaretti
storia: La Stella di David
geografia:Stati Uniti
inglese: Stephen Hawking
Tecnologia: L'energia nucleare
francese: énergie solaire
Arte: Notte stellata di Van Gogh

leggi la risposta »

Tesina sul nazismo, collegamento di francese

#33331 Il 21/05/2024 Lilo di 13 anni ha scritto:
Non so come collegare il francese al nazismo (il nazismo è il mio argomento della tesina)
Ecco qui i miei collegamenti:
Arte Picasso
Musica Stravinskj
Scienze perché non ci sono razze umane
Tecnologia il metano
Italiano Primo Levi
Storia 2 guerra mondiale
Ed. fisica olimpiadi del 36
Geografia Germania
Inglese Wiston Churchill

leggi la risposta »
#33334 Il 21/05/2024 Carolina di 13 anni ha scritto:
ciao!
Quest'anno ho gli esami di terza media e come argomento centrale della tesina pensavo di portare i diritti umani, ho già trovato un po' di collegamenti:
storia:diritti umani calpestati durante i campi di concentramento
musica:il jazz
italiano:primo levi “se questo è un uomo”
arte:stile liberty
spagnolo:colonialismo e razzismo
mentre per inglese e tecnologia li faccio a parte però non so come collegare scienze la mia prof mi ha detto che mandel non parla molto sui diritti umani.se mi potresti aiutare mi fai un favore.grazie mille!

leggi la risposta »
#33336 Il 21/05/2024 gabriele di 14 anni ha scritto:
sono alla fine del primo anno di liceo scientifico e anche se ho 6,5 di italiano la mia prof dice che è insufficiente perché ho preso un 5 in verifica di grammatica. nelle altre materie ho tutti 7,8 e anche due 9 e ho una media totale del 7,6. rischio di essere rimandato?
grazie

leggi la risposta »
#33341 Il 22/05/2024 Paky di 13 anni ha scritto:
Per la tesina di terza media,non so cosa collegare in educazione fisica,cosa posso collegare?
In italiano faccio la biografia dei primi astronauti a sbarcare sulla luna,in francese il piccolo principe,in inglese katherine johnsonn,in musica across the univers e i beatles,in tecnologia l'energia solare,in storia la guerra fredda,in geografia la terra è i pianeti,in scienze il sole il sistema solare e i pianeti,arte la notte stellata di van gogh e la vita e in religione il cristianesimo

leggi la risposta »
#33347 Il 22/05/2024 Marialaura di 13 anni ha scritto:
Ciao mi potresti indicare una poesia in francese che parli dell’universo

leggi la risposta »
#33352 Il 23/05/2024 steff di 13 anni ha scritto:
ciao a tutti, quest'anno esame di terza media per me. Ho difficoltà a collegarmi con ed.civica, religione e geografia. inizio con Monet e la cattedrale di Rouen,quindi l'impressionismo in arte e in musica. La macchina fotografica in tecnologia, la vista in scienze, le olimpiadi in ed. fisica. Thomas Edison in inglese, la belle Epoque in storia, ed è subito sera in italiano. per ed. civica. religione e geografia? grazie mille

leggi la risposta »
#33353 Il 23/05/2024 stefano di 14 anni ha scritto:
ciao, sto preparando la tesina sul romanticismo
letteratura :Leopardi
storia :Garibaldi
geografia :Brasile
arte : il bacio di Hayez
musica :Verdi
tecnologia : energia fossile
civica??????
motoria?????
scienze????
con cosa posso collegarmi per queste materie???
grazie

leggi la risposta »

Pagine:
« - < - 1275 - 1276 - 1277 - 1278 - 1279 - 1280 - 1281 - > - »