L'angolo della scuola

Il 17 marzo è mancata la cara Sophora (Sara) che curava questa rubrica con tanto affetto sin dal 2018.
Se volete lasciare un pensiero o un ricordo, potete usare il forum (è aperto a tutti).

La rubrica è attiva e continuiamo a rispondere alle vostre domande. Vi chiediamo solo un po' di pazienza e comprensione in questo momento.





Categoria "Terza media: tesina ed esami"

Prima di tutto leggi i nostri consigli per la tesina: troverai indicazioni su come scegliere un tema adatto alla tesina, come cercare i collegamenti e come fare l'introduzione.

Riordina le 7968 domande nella categoria per:
data risposta - recenti - vecchie - età (più piccoli) - età (più grandi)

#

Come organizzare il discorso della tesina

#33120 Il 07/05/2024 Vanessa di 13 anni ha scritto:
Buongiorno, io all'esame di terza media porto le emozioni. Ho trovato tutti i collegamenti con le materie, ma non so come collegarli tra di loro.
A italiano porto i Promessi Sposi;
A storia il nazismo;
A geografia l'Africa;
A tecnologia le centrali nucleari;
A scienze le emozioni;
A musica il romanticismo musicale;
Ad arte il bacio di Klimt;
A inglese inside out;
Ad educazione fisica le emozioni nello sport;
A spagnolo Guernica;
Ad educazione civica la giornata internazionale della felicità.

leggi la risposta »

Tesina sul nuoto

#33126 Il 07/05/2024 Aury di 13 anni ha scritto:
ciao, sono Aurora e sto preparando la tesina di 3 media sul nuoto. Ho dei dubbi sui  collegamenti.
I collegamenti che ho fatto sono :
Ed.fisica : il nuoto, gli stili
Scienze : sistema nervoso , muscoli
Tecnologia : energia delle onde
Inglese : Mychael Phelps
Geografia : Stati Uniti
Mi mancherebbero da collegare Storia, Italiano, Arte e Musica . Avreste qualche consiglio?
Grazie

leggi la risposta »

Tesina sullo sport: discorso

#33129 Il 07/05/2024 Cris di 13 anni ha scritto:
Sto preparando la tesina di 3a media, il tema principale è LO SPORT
Vorrei qualche suggerimento su come collegarlo alle varie materie, per ora l'ho impostato così:
ITALIANO: Leopardi e lo sport
STORIA: sport e fascismo
ARTE: lo sport ispira l'arte - il futurismo
MUSICA: sport e musica - l'inno nazionale
ED. CIVICA: sport e costituzione
MATEMATICA: geometrie e calcio
INGLESE: inno e sport curiosi in Gran Bretagna
TECNOLOGIA: la sostenibilità sportiva
SCIENZE: il doping
SPAGNOLO: Argentina Campione del mondo
GOEGRAFIA: Argentina

Geografia è vincolata a Spagnolo (imposto dal prof) ma faccio fatica ad inserirla nel contesto del discorso, vorrei trovare un filo conduttore per legare tutti gli argomenti facendo un'esposizione continua che parli di tutti gli argomento senza creare uno stacco.
Non so se sono riuscita a spiegarmi al meglio, ma grazie per l'aiuto

leggi la risposta »
#33130 Il 07/05/2024 Ciao di 15 anni ha scritto:
Ciao tra un mese dovrò affrontare l'esame di terza media e vorrei un consiglio:sono indecisa tra la bellezza (
-ed civica=gli stereotipi
-scienze=la genetica
-storia= la belle époque
-geografia=le bellezza del mondo
-italiano=Gabriele l'annunzio
-arte=i quadri che rappresentano la bellezza per me
-ed fisica=heide kriegerge
)
Oppure l'attimo(
-storia=la guerra lampo
-arte=impressionismo
-tecnologia=impianto elettrico
Pero sto pensando ad altri e non mi vengono in mente)

leggi la risposta »

Questa domanda fa riferimento a una richiesta precedente

Tesina su Piccole Donne

#33135 Il 07/05/2024 Ilenia di 13 anni ha scritto:
Ciao scusate, sono già due volte che scrivo questo messaggio ma non so come si cancella. In ogni caso mi chiedevo se mi potreste dare voi degli spunti con cui collegare educazione fisica, gli argomenti sono gli stessi a parte che per musica porto la colonna sonora del film. A tecnologia il cinema e i mezzi di comunicazione, a scienze non so se portare il suono o Rosalind Franklin visto che parlo anche delle donne in generale, a storia delle suffragette e a geografia parlo del voto delle donne nel mondo. Inoltre a tecnologia il prof vorrebbe che facessimo un modellino, nel mio caso mi ha chiesto se potevo cercare di trovare qualche collegamento con la mongolfiera visto che gli era venuto in mente, tipo se è un mezzo che è nato in quel periodo o centra proprio qualcosa con piccole donne, io non riesco a trovare niente, mi potreste aiutare? O anche dare qualche consiglio su magari qualche altro modellino, al prof però va bene comunque se non ci riesco.

Per educazione fisica avevo pensato al croquet perché mi pare che fanno una partita nel libro, nel film non ricordo, l'unico problema e che non ricordo il contesto, quando e dove la fanno, e neanche il capitolo e non lo riesco a trovare. Penso che mi sarebbe d'aiuto per capire meglio la dinamica della scena. Anche se non so se va bene come collegamento, a voi viene in mente altro? Mi potreste aiutare?
Grazie mille, ilenia.

Grazie mille del vostro aiuto.
Ilenia.

leggi la risposta »

Questa domanda fa riferimento a una richiesta precedente
#33140 Il 08/05/2024 Diana di 13 anni ha scritto:
Come posso iniziare a parlare per la tesina

leggi la risposta »

Tesina sui Lego

#33151 Il 08/05/2024 Nicola di 14 anni ha scritto:
Ciao, per la tesina di terza media stavo pensando ai Lego. Non sono però sicuro di alcuni collegamenti come tecnologia(in cui stiamo facendo i motori) e scienze(in cui abbiamo fatto la genetica e stiamo iniziando geologia) cosa dovrei fare? Ecco i collegamenti già fatti
-educazione civica: il nuovo packaging plastica free;
-arte: lego art in particolare la notte stellata di Van Gogh di cui esiste un set;
-musica: il nuovo set del quartetto jazz che è un argomento che abbiamo finito oggi con una verifica;
-storia:gli anni '30 e la storia della Lego;
-inglese: Lego Harry Potter(però non sono sicurissimo neanche di questo);
-geografia: Danimarca(anche se quest'anno abbiamo fatto Asia e America).
Grazie mille e saluti

leggi la risposta »
#33160 Il 09/05/2024 Auri di 14 anni ha scritto:
Ciao sono aurora e e giugnio devo fare un esame. Io suono il pianoforte e porto Per Elisa di Beethoven.
Io ho fatto un piccolo collegamento con la Belle Epoque. La professoressa ha detto che vuole una tematica e io mi sono chiesta:
Ma la belle epoque é una tematica da portare all esame?
Per favore mi potete aiutare a trovare una tematica che si colleghi con Beethoven?
Grazie mille
Saluti
Aurora

leggi la risposta »

Tesina su Agatha Christie

#33162 Il 09/05/2024 Gioprox di 13 anni ha scritto:
Ciao , mi servirebbe fare una mappa su Agatha Christie , ma non riesco a collegare ed. Civica,matematica,geografia,musica e tecnologia , mi potete aiutare?
Italiano:il giallo
Storia:1a guerra mondiale / belle epoque
Inglese:la lingua
Francese:Poirot
Ed.fisica : il surf
Scienze : i veleni/ corpo umano( è stata infermiera)

leggi la risposta »
#33165 Il 09/05/2024 Chiara di 14 anni ha scritto:
Ciao sono chiara, frequento la terza media e tra un mese avrò l’esame di terza media, come argomento porto la costante ricerca della perfezione,  ho già molti collegamenti:
italiano: leopardi
Francese: l’ansia
Scienze: D.C.A.
Storia: l'olocausto
Arte: Hitler contro le avanguardie
Educazione civica: Unicef
Inglese: parere personale
Agenda 2030: obbiettivo 3
Musica: Beethoven
Mi mancano tecnologia e motoria che non so minimamente come collegare

leggi la risposta »
#33166 Il 09/05/2024 Nicolettabadea di 14 anni ha scritto:
Ciao sto portano lo sfruttamento minorile all esame e non sto trovando niente sulle anomalie della colonna vertebrale sui bambini

leggi la risposta »
#33169 Il 09/05/2024 Antonio di 13 anni ha scritto:
Ciao, l'argomento che ho scelto di presentare all'esame di terza media è il sistema solare, e per adesso sono riuscito a collegarmi bene o male a tutto: partirò da inglese, dato che lo abbiamo affrontato come argomento, collegandomi chiaramente a scienze. In seguito parlerò di van Gogh e la notte stellata, Al chiaro di luna di beethoven e la sua vita, poi in storia della guerra fredda e la lotta per la conquista dello spazio. In tecnologia parlerò dell'energia solare e in letteratura di Leopardi e della sua poesia "Alla luna"... Mi resta da collegare francese, della quale non ho proprio idea, perciò avrei bisogno di qualche consiglio... Grazie.



 Antonio

leggi la risposta »

Tesina sullo sfruttamento minorile

#33170 Il 09/05/2024 Carlotta di 13 anni ha scritto:
Ciao avrei bisogno di un mano per un collegamento dell'esame di terza media.
la mia tesina è sullo sfruttamento minorile.
Educazione Civica: introduzione collegamento a diritti dei bambini
Storia: 2 rivoluzione industriale
Tecnologia: petrolio
Letteratura: Rosso Malpelo
Italiano: Storia di Iqbal
Geografia: India
Musica e inglese: jazz
Arte: quarto stato di giuseppe pellizza
Francese: ???

leggi la risposta »
#33172 Il 10/05/2024 Lorenzo di 13 anni ha scritto:
Salve, volevo chiedere dei consigli sulla mia tesina sui diritti umani. Di italiano porto lo sfruttamento minorile, arte il realismo, geografia l'ONU, storia la dichiarazione dei diritti umani e così via. Sarei un po in difficoltà per fare il collegamento di scienze... Avete qualcosa?

leggi la risposta »

Tesina sul sogno

#33174 Il 10/05/2024 aurora di 14 anni ha scritto:
Ciao, quest'anno dovrò fare l'esame di terza media e anch'io ho costruito la mia mappa concettuale (la tesina) sul Sogno. Volevo chiedere se secondo voi vanno bene i collegamenti e come potrei eventualmente migliorarli rendendoli più originali:
-italiano: Svevo e Pirandello con la psicanalisi
-inglese: Martin Luther King "I have a dream"
-tedesco: Jesse Owens e il suo sogno(collegato a inglese)
-storia: il sogno di un'Italia libera e democratica
-geografia: l'Africa e il sogno di una realtà migliore
-scienze: il sistema nervoso e il funzionamento dei sogni
-tecnologia: il sogno di una città rinnovabile ed ecosostenibile
-musica: il sogno di libertà del Nabucco di Verdi
-arte: il surrealismo e Salvador Dalì
-scienze motorie: il doping e i suoi effetti sulla psiche
-educazione civica: il sogno di un mondo senza guerra

leggi la risposta »

Pagine:
« - < - 522 - 523 - 524 - 525 - 526 - 527 - 528 - > - »