L'angolo della scuola

Il 17 marzo è mancata la cara Sophora (Sara) che curava questa rubrica con tanto affetto sin dal 2018.
Se volete lasciare un pensiero o un ricordo, potete usare il forum (è aperto a tutti).

La rubrica è attiva e continuiamo a rispondere alle vostre domande. Vi chiediamo solo un po' di pazienza e comprensione in questo momento.





Categoria "Matematica e geometria"

Riordina le 1974 domande nella categoria per:
data risposta - recenti - vecchie - età (più piccoli) - età (più grandi)

#

Divisioni

#1017 Il 02/04/2013 KITTY di 10 anni ha scritto:
Devo le divisioni a mio fratello,ma non so come fare.Mi servirebbe il procedimento.PER FAVORE AIUTAMI AL PIU' PRESTO.

leggi la risposta »

Scomporre i numeri

#1025 Il 03/04/2013 Claudia di 11 anni ha scritto:
Ciao a tutte (:
Io odio con tutta me stessa la matematica, proprio non riesco a capirla, è troppo complicata per me e non riesco a capire niente >_< appena vedo dei numeri per me è come vedere l'arabo.
E dopo aver espresso il mio profondo odio verso la matematica, vi scrivo la mia domanda xD :
Non ho capito bene come scomporre i numeri, potete spiegarmi il procedimento?
Grazie in anticipo

leggi la risposta »

Scomposizione in fattori primi e criteri di divisibilità

#1027 Il 04/04/2013 Claudia di 11 anni ha scritto:
No, intendevo un'altra cosa, ti faccio un esempio che aveva fatto la mia professoressa:
12:2
6  2
3  3
1
12= 2^2 x 3

Non li ho capiti molto bene e non ho capito cosa si fa quando c'è uno zero >_<

leggi la risposta »

Espressioni con proporzioni

#1034 Il 05/04/2013 ABC di 12 anni ha scritto:
Come si risolve un'espressione con una proporzione?

leggi la risposta »

Divisioni

#1041 Il 08/04/2013 lorenza di 10 anni ha scritto:
non ho capito bene come fare una divisione di questo genere es
1716:22 faccio il primo passaggio e poi mi blocco (il 22 nel 117 ci sta 7 volte )calcolo il resto e poi panico dimenticavo ho problemi di discalculia e posso usare calcolatrice ma voglio capire comunque il metodo grazie per vostra risposta

leggi la risposta »

Risolvere un problema con il MCM

#1072 Il 15/04/2013 Sara di 11 anni ha scritto:
Non so fare questo problema:
Tre hostess si incontrano,durante i loro voli,a Londra il 30 maggio.Se la prima va a Londra ogni 7 giorni,la seconda ogni 14 e la terza 5,qual è la data del loro prossimo incontro? [8 agosto] PS. mi serve il procedimento

leggi la risposta »

Prove invalsi su internet, per esercitarsi

#1077 Il 15/04/2013 gnapetta di 12 anni ha scritto:
maci
sta anche su matematica le prove invalse se mi puoi dare un sito per esercitatrmi grazie un bacio
chiara

leggi la risposta »

Questa domanda fa riferimento a una richiesta precedente

Divisioni a tre cifre

#1089 Il 17/04/2013 ejle di 11 anni ha scritto:
come si fanno le divisioni a tre cifre in colonna

leggi la risposta »
#1138 Il 26/04/2013 angela di 11 anni ha scritto:
l'ampiezza dell'angolo somma degli angoli a,b,y e e di 100 ;l'angolo a e il triplo di  b , l'angolo b e la meta  di y . calcola l'ampiezza di ciascun angolo.

leggi la risposta »
#1150 Il 27/04/2013 Dolcecuore di 13 anni ha scritto:
Ciao ragazze^^
Volevo chiedervi se potreste aiutarmi con questo piccolo problema...
"In un triangolo rettangolo la somma dei cateti misura 98 dm e la loro differenza è 62 dm.Calcola il perimetro del triangolo"
Sinceramente non l'ho capito,ho provato a fare fari calcoli,ma niente
>.<" Insomma,diciamolo: io,la matematica e la scienza non andiamo per niente d'accordo!xD
Ciao:D

leggi la risposta »

Problema con il teorema di Pitagora

#1154 Il 28/04/2013 Dolcecuore di 13 anni ha scritto:
Ciao Delia:')
Si,ho studiato il Teorema di Pitagora(: e il risultato è 180 dm(che sarebbe il perimetro)
Spero di averti detto tutto:')

leggi la risposta »

Questa domanda fa riferimento a una richiesta precedente

Rette alterne interne

#1245 Il 10/05/2013 sara di 13 anni ha scritto:
cosa vuol dire quando due rette parallele tagliate da una trasversale sono alterne interne?

leggi la risposta »
#1277 Il 13/05/2013 Save di 12 anni ha scritto:
Non riesco a trovare sul mio libro di geometria la parole che sostituirebbe la frase :due rette parallele si trovano sullo stesso piano, come posso sostituire la frase : "si trovano sullo stesso piano"? Grazie :) Ciaoo!

leggi la risposta »
#1292 Il 14/05/2013 Save01 di 11 anni ha scritto:
Ciao allora cercando su internet ho letto che la fase : Stanno sullo stesso piano si può sostituire con Complanario Grazie lo stesso! :3 Ciaoo! Scusate se mi sono spiegato male Cmq mi serviva per un esercizio sul libro!

leggi la risposta »
#1328 Il 18/05/2013 gnapetta di 12 anni ha scritto:
ciao fog non ho capito le fraziono in una espressione

leggi la risposta »

Pagine:
« - < - 8 - 9 - 10 - 11 - 12 - 13 - 14 - > - »