L'angolo della scuola

Problemi con la scuola? Non riesci a capire un compito o ti serve un consiglio? Scrivici, proveremo ad aiutarti! Per fare domande non serve essere iscritti al Gomitolo!

Il 17 marzo è mancata la cara Sophora (Sara) che curava questa rubrica con tanto affetto sin dal 2018.
Se volete lasciare un pensiero o un ricordo, potete usare il forum (è aperto a tutti).

La rubrica è attiva e continuiamo a rispondere alle vostre domande. Vi chiediamo solo un po' di pazienza e comprensione in questo momento.





Riordina le 19256 domande nella rubrica per:
data risposta - recenti - vecchie - età (più piccoli) - età (più grandi)

#
#32197 Il 15/01/2024 Francesca di 8 anni ha scritto:
Hai visto mia sorella Anna? Significato proprio o ausiliare?

leggi la risposta »

Astratto di studiare

#32241 Il 21/01/2024 Ciccia di 8 anni ha scritto:
Nome astratto di studiare

leggi la risposta »

Centrino è un falso alterato?

#32265 Il 23/01/2024 Giacomo di 8 anni ha scritto:
Centrino è un falso alterato?

leggi la risposta »
#32552 Il 04/03/2024 Aurora di 8 anni ha scritto:
Cos'è amore in analisi grammaticale?

leggi la risposta »
#32592 Il 10/03/2024 Eli di 8 anni ha scritto:
Arrivino in analisi grammaticale?

leggi la risposta »
#33007 Il 29/04/2024 ELE di 8 anni ha scritto:
Grazie Rosie per avermi risposto.

Le tue regole e la descrizione della differenza tra aggettivo e avverbio mi sono chiare ed è proprio per questo che mi solo permessa di postare questo messaggio.

Però ancora NON capisco.

IL GATTO MIAGOLA FORTE.

Per quello che capisco io "forte" fa riferimento al modo (azione / verbo) del gatto e quindi di come miagola (avverbio) e non al gatto stesso (aggettivo).
Come può "forte" riferirsi al gatto ? Il gatto può essere bello / brutto / grande, ma l'azione (verbo miagolare) la compie in modo "forte".

Se la frase fosse stata " UN GATTO FORTE, MIAGOLA" questo sì che è aggettivo, perché forte in questo caso descriverebbe che tipo di gatto è e non come compie l'azione di miagolare.

Avrei cortesemente, davvero, del tuo prezioso aiuto per capire.

Grazie

ELE

leggi la risposta »

Questa domanda fa riferimento a una richiesta precedente
#33230 Il 14/05/2024 Giorgia di 8 anni ha scritto:
Per cortesia ho un compito che mi ha messo in difficoltà nomi specifici o generici tra pecora e agnello... Tra chioccia e pulcini... Gatta è gattini.. Grazie

leggi la risposta »

Imparare a leggere bene

#50 Il 30/07/2011 harry di 7 anni ha scritto:
io nn so leggere tanto bene

leggi la risposta »

Come fare a memorizzare le tabelline

#867 Il 21/02/2013 Marina di 7 anni ha scritto:
Ciao, io sto iniziando a imparare le tabeline e non so come fae a memorizarle... mi dareste una mano perfavore?

Grazie! Marina

leggi la risposta »

La filastrocca della Befana

#1963 Il 02/01/2014 milla di 7 anni ha scritto:
qualè la canzonzina della befana?
mi ricordo solo la prima parte:
la befana vien di notte con le calze tutte rotte
e poi come continua????
ciao
grazie

leggi la risposta »

Problema di matematica

#3921 Il 19/04/2015 franesco maria di 7 anni ha scritto:
problema:andrea, marco e luca giocano a figurine.luca ha 13 figurine più di andrea. marco ha 12 figurine più di luca.chi ha più figurine ?

leggi la risposta »

L'indovinello dei tre galli

#5502 Il 17/10/2015 paola di 7 anni ha scritto:
il gallo rosso canta prima di quello giallo e dopo quello marrone. chi canta per primo e per ultimo?

leggi la risposta »

Problema di logica

#5503 Il 17/10/2015 paola di 7 anni ha scritto:
grazie per la risposta dei galli ma non capisco se il gallo marrone va dopo il giallo o prima del rosso. io avevo risposto che il primo a cantare era il gallo rosso e l'ultimo il marrone

leggi la risposta »

Cos'è una semiretta

#5929 Il 15/12/2015 simone di 7 anni ha scritto:
Che è una semiretta

leggi la risposta »
#6639 Il 25/02/2016 Tiziana di 7 anni ha scritto:
La parola voglia in questa frase ho voglia cos'e' in analisi grammaticale?

leggi la risposta »

Pagine:
« - < - 1275 - 1276 - 1277 - 1278 - 1279 - 1280 - 1281 - > - »