L'angolo della scuola

Cerca nella rubrica





Leggi il riquadro ricerche avanzate per imparare a cercare meglio!

Riordina le 63 domande trovate per:
rilevanza - recenti - vecchie - età (più piccoli) - età (più grandi)

  • Domanda (Arina, 14 anni)
    ...www.ilgomitolo.net/scuola/cerca.html?search=Metodo+di+studio+liceo+classico&cat=-1 www.liceoquadri.gov.it/la-didattica/metodo-di-studio/ Oltre quello che riguarda la scuola, volevo un po' parlarti, anche se probabilmente qualunque cosa io ti possa dire non risolverà le cose, però almeno...
    Domanda del 17/01/2016 - rilevanza: 9
  • Medicina: liceo classico o tecnico? (mery, 13 anni)
    ...Il pregio del classico sicuramente è anche quello di farti acquisire un metodo di studio fin dall'inizio e questo è molto prezioso perché se anche non affronti gli stessi programmi approfonditi dello scientifico e del tecnico per alcune materie, comunque poi da sola sei in grado di affrontare gli...
    Domanda del 14/07/2013 - rilevanza: 8
  • Domanda (Marty ^-^, 14 anni)
    ...Penso che chiunque arrivi a frequentare un liceo classico o a desiderare di iscriversi si chieda: perché studiare greco e latino e non tedesco e francese? La risposta è più complessa di quanto si possa credere. Innanzitutto queste lingue sono presenti nella parlata quotidiana di quasi tutte le lingue europee...
    Domanda del 02/09/2011 - rilevanza: 8
  • Non ho voglia di studiare! (Meggy, 15 anni)
    ...Ma vedi Meggy se di colpo ti metti a studiare sei o più ore al giorno è ovvio che terminata quella giornata, tu non abbia più voglia di fare i compiti; e di conseguenza tutta la tua determinazione a essere brava a scuola svanisce. Faccio un liceo classico dove è...
    Domanda del 29/09/2011 - rilevanza: 8
  • Scuola superiore per diventare medico, farmacista o infermiere (sara, 13 anni)
    ...al liceo! Devi scegliere una scuola che ti dia un metodo di studio accurato e solido, che ti permetta di affrontare il mondo universitario qualunque poi sarà il tuo indirizzo. Ovviamente però, visto che tu sei indirizzata verso il mondo scientifico, non starò qui a consigliarti un liceo classico (che...
    Domanda del 11/11/2016 - rilevanza: 8
  • Entrare al liceo classico dopo l'inizio (Lala, 14 anni)
    ...In ogni caso, non andare nel panico! Non sei l'unica ad aver cambiato scuola e, anche se magari dovrai faticare un po' per metterti a paro con gli altri compagni, sono certa che se adotti un metodo di studio costante e autonomo riuscirai presto ad ottenere buoni risultati. Inoltre...
    Domanda del 06/12/2015 - rilevanza: 8
  • Problemi con latino e greco... (emma, 16 anni)
    ciao! frequento il secondo anno di liceo classico e mentre l'anno scorso avevo la media dell'otto sia in greco sia in latino, quest'anno sto facendo molta più fatica a prendere voti più alti del sei/sette. i miei genitori pensano che sia colpa mia che studio e...
    Domanda del 25/03/2015 - rilevanza: 8
  • Consigli per il triennio liceo classico (mattia, 15 anni)
    ...meglio di tante altre persone e ho capito che davvero i voti del liceo non contano nulla e non hanno una valenza oggettiva. Però io ho studiato per me stessa, mi sono creata delle solide basi e un buon metodo di studio che adesso mi stanno permettendo di affrontare egregiamente...
    Domanda del 12/07/2016 - rilevanza: 8
  • Domanda (Agitato, 14 anni)
    ...Procediamo per gradi! Premetto dicendoti che ho fatto il liceo classico e sono ancora viva, quindi già questo dovrebbe tranquillizzarti! ;) E' una scuola faticosa, ma con il giusto impegno la si supera e ti può lasciare molto dal punto di vista formativo. Riguardo alle domande... Per partire col piede giusto...
    Domanda del 18/01/2017 - rilevanza: 8
  • Domanda (Giacomo, 14 anni)
    ...un liceo prevede molte materie (anche se fanno scegliere di non fare latino e stare a casa il sabato) e ciascuna di esse prevede uno studio a casa di non meno di mezz'ora per singola ora di lezione in classe. Questo significa che se hai una giornata di 5...
    Domanda del 30/05/2018 - rilevanza: 8
  • Rimandare i compiti (ludo, 13 anni)
    ...Fino a poco tempo fa questo mio "metodo" funzionava,ma ora il mio rendimento è in calo e i segni della stanchezza si fanno sentire.Quest'estate dovrò sostenere l'esame di terza media e l'anno prossimo frequenterà il liceo classico,sono seriamente preoccupata,potete aiutarmi?
    Domanda del 10/04/2015 - rilevanza: 7
  • Troppi compiti da fare (Delia, 11 anni)
    ...scuola/metodo_di_studio/ - www.ilgomitolo.net/scuola/risposta705.html - www.ilgomitolo.net/scuola/risposta172.html Io non è che riesco a studiare più di otto ore al giorno perché sono più intelligente e perché ho diciotto anni; quando ero al primo anno di liceo classico facevo una...
    Domanda del 14/12/2012 - rilevanza: 7
  • Domanda (ilaswash, 14 anni)
    Ciao! Sono al primo anno di liceo classico, ma dalla prima media ho sempre lo stesso problema: compio numerosi errori di distrazione nei compiti, ma anche nelle interrogazioni, perché rispondo subito alle domande, senza riflettere. Sinceramente mi dispiace, e non poco, perché studio perlomeno 6/7 ore al giorno (è...
    Domanda del 24/01/2018 - rilevanza: 7
  • Lasciare la scuola o no? (cate, 15 anni)
    ...In fin dei conti tutto quello che ti servirà per diventare veterinaria ti verrà insegnato durante gli anni di Università, quello che viene prima è solo la base sulla quale costruire le tue conoscenze e la cosa più importante che dovrebbero lasciare le superiori, è un solidissimo metodo di studio...
    Domanda del 05/03/2023 - rilevanza: 7
  • Ansia di iniziare le superiori (Chiaretta, 14 anni)
    Ciao! Tra poche settimane inizio il liceo classico ma con il passare dei giorni ho paura di non riuscirci e di non trovarmi bene anche per il fatto che mi troverò in una nuova città e in una classe dove non conosco nessuno. Ho tanta ansia, avreste qualche consiglio per...
    Domanda del 27/08/2023 - rilevanza: 6

Pagine:
« - < - 1 - 2 - 3 - 4 - 5 - >