L'angolo della scuola

Cerca nella rubrica





Leggi il riquadro ricerche avanzate per imparare a cercare meglio!

Riordina le 63 domande trovate per:
rilevanza - recenti - vecchie - età (più piccoli) - età (più grandi)

  • Domanda (Marty ^-^, 14 anni)
    ...Penso che chiunque arrivi a frequentare un liceo classico o a desiderare di iscriversi si chieda: perché studiare greco e latino e non tedesco e francese? La risposta è più complessa di quanto si possa credere. Innanzitutto queste lingue sono presenti nella parlata quotidiana di quasi tutte le lingue europee...
    Domanda del 02/09/2011 - rilevanza: 8
  • Non ho voglia di studiare! (Meggy, 15 anni)
    ...Ma vedi Meggy se di colpo ti metti a studiare sei o più ore al giorno è ovvio che terminata quella giornata, tu non abbia più voglia di fare i compiti; e di conseguenza tutta la tua determinazione a essere brava a scuola svanisce. Faccio un liceo classico dove è...
    Domanda del 29/09/2011 - rilevanza: 8
  • Passaggio dal biennio al triennio: come fare? (Alessia, 16 anni)
    ...Prima mi hai chiesto come aiutarti con il metodo di studio; ecco vedi, il problema è che ognuno deve costruirsi un proprio metodo di studio che si basa sull'analisi dei propri pregi e dei difetti. Per esempio se sei carente nella memorizzazione, un metodo di studio per studiare storia...
    Domanda del 25/10/2012 - rilevanza: 6
  • Che liceo scegliere per diventare medico (Giulia, 12 anni)
    ...Entrambi i licei vanno bene per tentare poi di fare medicina. Io che come te avevo questo sogno, ho scelto il liceo classico per dei semplici motivi: - è una scuola che secondo me insegna a studiare e cioè alla fine dei 5 anni ti lascia un metodo di studio tale...
    Domanda del 10/12/2012 - rilevanza: 15
  • Troppi compiti da fare (Delia, 11 anni)
    ...scuola/metodo_di_studio/ - www.ilgomitolo.net/scuola/risposta705.html - www.ilgomitolo.net/scuola/risposta172.html Io non è che riesco a studiare più di otto ore al giorno perché sono più intelligente e perché ho diciotto anni; quando ero al primo anno di liceo classico facevo una...
    Domanda del 14/12/2012 - rilevanza: 7
  • Medicina: liceo classico o tecnico? (mery, 13 anni)
    ...Il pregio del classico sicuramente è anche quello di farti acquisire un metodo di studio fin dall'inizio e questo è molto prezioso perché se anche non affronti gli stessi programmi approfonditi dello scientifico e del tecnico per alcune materie, comunque poi da sola sei in grado di affrontare gli...
    Domanda del 14/07/2013 - rilevanza: 8
  • Classico o linguistico: qual è il più utile? (kikkkkkkka, 12 anni)
    ...il classico non ti specializza in alcune materie come il linguistico lo fa nelle lingue. Il suo potenziale è che ti prepara per l'università, ti insegna un metodo di studio, ti forma in modo tale da poter affrontare qualsiasi carico di studi. Ma è inutile scegliere un liceo in...
    Domanda del 18/08/2013 - rilevanza: 13
  • Studiare tante pagine al giorno (vani, 13 anni)
    ...io trovo fondamentali per lo studio e i consigli che in questi anni ho imparato sulla mia pelle dopo aver fatto il liceo classico. Per quanto riguarda la tua seconda domanda, la domanda è troppo generica, non riesco a collegarla a nessun argomento di fisica. Se ti spieghi meglio e...
    Domanda del 25/09/2013 - rilevanza: 10
  • Domande sul liceo classico (marco, 14 anni)
    ...Credimi, per me valgono più di un Samsung galaxy. E se farai il classico capirai perché. Rispondo adesso alla domanda del metodo di studio e dei compiti. Quando io andavo al liceo studiavo quando andava bene di media dalle 15 alle 19. Nei periodi di interrogazioni e di compiti soprattutto...
    Domanda del 05/10/2013 - rilevanza: 9
  • Diventare medico (Giuly, 13 anni)
    ...Certo, è ovvio che un liceo scientifico o classico sperimentale ti aiuta di più per il test per come si studia e per il metodo di studio che ti lasciano; ma niente è impossibile se hai questa vocazione. Il mio consiglio è quello di scegliere un liceo in cui sai...
    Domanda del 09/11/2013 - rilevanza: 10
  • Medicina e istituto tecnico chimico (jihane, 14 anni)
    ...Ho sempre detto a chi scriveva con il tuo stesso problema che indubbiamente un liceo che sia scientifico o classico ti insegna come studiare, ti imposta un metodo di studio e ti da delle basi solide non solo per medicina ma per l'università in genere. E' ovvio che un...
    Domanda del 19/02/2014 - rilevanza: 11
  • Domanda (federica, 15 anni)
    ...O finito questo anno provi a cambiare indirizzo, con tutte le conseguenze in cui potresti imbatterti, o continui per la tua strada con il rischio di trovare qualche difficoltà all'università. Per la prima opzione, potresti avere problemi nel riadattarti al nuovo ambiente: compagni, prof, materie, diverso metodo di studio...
    Domanda del 23/10/2014 - rilevanza: 6
  • Domanda (margherita, 15 anni)
    ...www.ilgomitolo.net/scuola/metodo_di_studio/ Poi, ti assicuro che il problema di cui ci parli ce l'hanno un po' tutti, chi in un periodo, chi in un altro (e chi perennemente!!); io ad esempio mi trovo all'ultimo anno del liceo classico e la stanchezza si...
    Domanda del 26/01/2015 - rilevanza: 12
  • Problemi con latino e greco... (emma, 16 anni)
    ciao! frequento il secondo anno di liceo classico e mentre l'anno scorso avevo la media dell'otto sia in greco sia in latino, quest'anno sto facendo molta più fatica a prendere voti più alti del sei/sette. i miei genitori pensano che sia colpa mia che studio e...
    Domanda del 25/03/2015 - rilevanza: 8
  • Rimandare i compiti (ludo, 13 anni)
    ...Fino a poco tempo fa questo mio "metodo" funzionava,ma ora il mio rendimento è in calo e i segni della stanchezza si fanno sentire.Quest'estate dovrò sostenere l'esame di terza media e l'anno prossimo frequenterà il liceo classico,sono seriamente preoccupata,potete aiutarmi?
    Domanda del 10/04/2015 - rilevanza: 7

Pagine:
1 - 2 - 3 - 4 - 5 - > - »