L'angolo della scuola

Cerca nella rubrica





Leggi il riquadro ricerche avanzate per imparare a cercare meglio!

Riordina le 63 domande trovate per:
rilevanza - recenti - vecchie - età (più piccoli) - età (più grandi)

  • Domanda (Giacomo, 14 anni)
    ...un liceo prevede molte materie (anche se fanno scegliere di non fare latino e stare a casa il sabato) e ciascuna di esse prevede uno studio a casa di non meno di mezz'ora per singola ora di lezione in classe. Questo significa che se hai una giornata di 5...
    Domanda del 30/05/2018 - rilevanza: 8
  • Liceo classico (Alessia, 14 anni)
    Ciao Alessia, le superiori saranno un capitolo completamente nuovo del tuo percorso scolastico, con regole, tempi, metodo di studio molto diversi da quello che hai avuto modo di sperimentare fino ad oggi. Alle superiori è importante seguire con costanza e perseveranza quindi ciò di cui devi realmente preoccuparti è il...
    Domanda del 23/06/2018 - rilevanza: 11
  • Domanda (jjkkk, 14 anni)
    ciao io sono jjkkk (per privacy) nn so come studiare, faccio un liceo, ma sto continuamente prendendo 5 e nn so cosa fare, per favore mi puoi indicare un metodo di studio, te ne sarei molto grata e il problema è che io sono solo in prima e ho paura...
    Domanda del 29/10/2018 - rilevanza: 13
  • Domanda (Alex, 14 anni)
    ...Alla fin fine un liceo è considerato una buona scuola per poi tentare l'accesso a Medicina perché allena allo studio intensivo di molte cose difficili e in contemporanea... Un po' come se fosse un allenamento in palestra in preparazione a qualche gara importante. Ora ti faccio una domanda importante...
    Domanda del 24/11/2020 - rilevanza: 12
  • Ansia di iniziare le superiori (Chiaretta, 14 anni)
    Ciao! Tra poche settimane inizio il liceo classico ma con il passare dei giorni ho paura di non riuscirci e di non trovarmi bene anche per il fatto che mi troverò in una nuova città e in una classe dove non conosco nessuno. Ho tanta ansia, avreste qualche consiglio per...
    Domanda del 27/08/2023 - rilevanza: 6
  • Domanda (ebby, 14 anni)
    ...Dici di essere in difficoltà su molte materie ma io non posso sapere se questa difficoltà è reale o se invece dipende da un metodo di studio sbagliato o insufficiente, perché non ti conosco. Posso ad esempio anche pensare che hai scelto il liceo per compiacere i tuoi o perché...
    Domanda del 29/01/2024 - rilevanza: 9
  • Medicina: liceo classico o tecnico? (mery, 13 anni)
    ...Il pregio del classico sicuramente è anche quello di farti acquisire un metodo di studio fin dall'inizio e questo è molto prezioso perché se anche non affronti gli stessi programmi approfonditi dello scientifico e del tecnico per alcune materie, comunque poi da sola sei in grado di affrontare gli...
    Domanda del 14/07/2013 - rilevanza: 8
  • Studiare tante pagine al giorno (vani, 13 anni)
    ...io trovo fondamentali per lo studio e i consigli che in questi anni ho imparato sulla mia pelle dopo aver fatto il liceo classico. Per quanto riguarda la tua seconda domanda, la domanda è troppo generica, non riesco a collegarla a nessun argomento di fisica. Se ti spieghi meglio e...
    Domanda del 25/09/2013 - rilevanza: 10
  • Diventare medico (Giuly, 13 anni)
    ...Certo, è ovvio che un liceo scientifico o classico sperimentale ti aiuta di più per il test per come si studia e per il metodo di studio che ti lasciano; ma niente è impossibile se hai questa vocazione. Il mio consiglio è quello di scegliere un liceo in cui sai...
    Domanda del 09/11/2013 - rilevanza: 10
  • Rimandare i compiti (ludo, 13 anni)
    ...Fino a poco tempo fa questo mio "metodo" funzionava,ma ora il mio rendimento è in calo e i segni della stanchezza si fanno sentire.Quest'estate dovrò sostenere l'esame di terza media e l'anno prossimo frequenterà il liceo classico,sono seriamente preoccupata,potete aiutarmi?
    Domanda del 10/04/2015 - rilevanza: 7
  • Liceo per diventare infiermiere (SERENA, 13 anni)
    ...Inoltre il liceo ti insegna un metodo di studio che ti servirà per affrontare al meglio il carico universitario. Ripensa quindi a questo liceo scientifico delle scienze applicate: se io tornassi indietro farei questo e non il classico (sebbene io in matematica fossi una frana, avevo al massimo 7). Sono...
    Domanda del 16/10/2015 - rilevanza: 11
  • Domanda (Arianna, 13 anni)
    ...Quindi si, vi è sia uno studio storico/letterario, sia uno prettamente linguistico. Riguardo al tempo da dedicare al liceo classico.. E' senza dubbio una scuola impegnativa, che in determinati periodi potrebbe sottrarti interi pomeriggi (ma in altri magari potresti avere più tempo libero di quanto pensi), ma se ci...
    Domanda del 23/10/2015 - rilevanza: 14
  • Domanda (lale, 13 anni)
    ...consiglio di scegliere questo liceo come ti dice la tua testa, è importante non farsi influenzare da niente e nessuno in questa importante decisione :) Per quanto riguarda il metodo migliore per studiare, non esiste un metodo di studio migliore, ma esiste un metodo di studio migliore per ognuno di noi...
    Domanda del 08/12/2015 - rilevanza: 18
  • Liceo classico e psicologia (Eri, 13 anni)
    ...Inoltre, se nel tuo futuro prevedi facoltà universitarie come psicologia, il liceo classico è molto indicato. Ti aiuterà a sviluppare un adeguato metodo di studio per affrontare poi l'università. Inoltre il liceo classico ti apre la mente, gli orizzonti e ti permette di sviluppare un'abilità di pensiero di...
    Domanda del 15/02/2016 - rilevanza: 17
  • Liceo classico o scientifico? (Vale, 13 anni)
    ...Inoltre durante il liceo classico maturi un metodo di studio che ti rimarrà per sempre, soprattutto per l'università! Con questo non voglio dire che il liceo scientifico non sia buono o altro, anzi ti prepara già per le materie del test di medicina... Però è una scuola di formazione...
    Domanda del 16/02/2016 - rilevanza: 15

Pagine:
« - < - 1 - 2 - 3 - 4 - 5 - > - »