L'angolo della scuola

Cerca nella rubrica





Leggi il riquadro ricerche avanzate per imparare a cercare meglio!

Riordina le 79 domande trovate per:
rilevanza - recenti - vecchie - età (più piccoli) - età (più grandi)

  • Diventare pediatra o lavorare al nido (Flavia, 12 anni)
    ...E poi ti suggerisco anche questo nostro articolo che è dedicato a chi vuole diventare medico, e una delle tue opzioni rientra in questa ipotesi: www.ilgomitolo.net/spazio_lettura/scuola/come_diventare_medico/ www.ilgomitolo.net/spazio_lettura/scuola/come_scegliere_la_scuola_superiore/ E se poi...
    Domanda del 18/06/2023 - rilevanza: 12
  • Diventare medico (Giuly, 13 anni)
    Ciao Giulia, non devi scegliere la scuola solo in base al tuo sogno di diventare medico. Anche io ho questo sogno e ho scelto il liceo classico, proprio perché in matematica non ero brava. Non importa se sceglierai un linguistico o un artistico; se hai davvero questo sogno e dopo...
    Domanda del 09/11/2013 - rilevanza: 10
  • Domanda (lale, 13 anni)
    Ciao Lale! Certo, qualsiasi scuola superiore tu scelga, dopo i cinque anni sei libero di scegliere qualsiasi facoltà all'università, quindi anche andando al liceo delle scienze umane potrai poi studiare medicina. Ma come mai vuoi scegliere proprio questo liceo se vuoi diventare medico da grande? Secondo me le scuole...
    Domanda del 08/12/2015 - rilevanza: 12
  • Domanda (cristiana, 13 anni)
    ciao.mi chiamo Cristiana è ho 13 anni .Io da grande voglio fare la veterinaria però sono indecisa se fare il medico veterinaria o fare solo un centro educativo per gli animali.Sono indecisa perchè non so se riuscirò a fare 5 anni di liceo scientifico e 5 anni di...
    Domanda del 01/01/2016 - rilevanza: 8
  • Domanda (Chiara, 13 anni)
    ...Ho la media del 9 in tutte le materie e sono quasi sicura di scegliere dopo la terza media il liceo classico, perché da sempre amo l'italiano e la letteratura. Ho un unico dubbio: per diventare medico il classico va bene? Nella scuola superiore che intendo scegliere c'è...
    Domanda del 13/01/2016 - rilevanza: 11
  • Domanda (gabgab, 13 anni)
    Ciao! Secondo me la scelta dipende dalle tue aspirazione future; se già sai, ad esempio, di voler diventare medico, oppure ingegnere ecc. (sempre che tu sia sicuro di ciò che vorrai diventare in futuro) la scelta può essere più specifica e di conseguenza puoi iscriverti all'indirizzo di scienze applicate...
    Domanda del 01/02/2016 - rilevanza: 9
  • Domanda (Chiara, 13 anni)
    ...Anche io ,adesso, mi ritrovo a dover decidere il liceo da frequentare. Il molto studio ,per me, non è un gran problema, in quanto sono sempre stata abituata a fare uno smisurata quantità di compiti. Da piccola ho sempre avuto l'idea di diventare un medico, e quindi non so...
    Domanda del 10/03/2016 - rilevanza: 10
  • Domanda (isha, 13 anni)
    ...O appunto l istituto professonale oppure il scentifico per poi diventare farmacista che secondo se ci impegno potrei farcela. Io ora vorrei sapere ma per diventare farmacista cosa devo fare dopo il liceo e invece se scelgo il professionale come turistico quali saranno i lavori che poi potro fare. E...
    Domanda del 13/09/2016 - rilevanza: 10
  • Che liceo scegliere per diventare medico o farmacista? (Chiara, 13 anni)
    ...liceo scientifico, liceo classico o scienze umane? Io voglio fare il medico perchè mi piace molto aiutare le persone e anche perchè vorrei far avverare il sogno di mio papà, perchè anche lui voleva diventare un medico ma i suoi genitori non avevano abbastanza soldi. Grazie e buon pomeriggio
    Domanda del 07/10/2016 - rilevanza: 10
  • Scuola superiore per diventare medico, farmacista o infermiere (sara, 13 anni)
    ...Ho frequentato il liceo classico della vecchia riforma e in particolare il classico con più ore di matematica (in pratica un'ora solo in meno rispetto allo scientifico tradizionale). Come te anche io fin dalle elementari sognavo non tanto di diventare medico, ma di fare un giorno un lavoro che...
    Domanda del 11/11/2016 - rilevanza: 9
  • Liceo per diventare medico (Denisa, 13 anni)
    Buongiorno, So perfettamente che qui si risolvono i problemi matematici e non i problemi di liceo... ma volevo chiederle quale liceo mi proporebbe consigliare per diventare medico (cardiologo). Sono indecisa fra scienze umane o scientfico tradiozionale o scientifico delle scienze applicate. Sò che lo scientifico è molto più difficile, ma...
    Domanda del 28/11/2016 - rilevanza: 9
  • Istituto tecnico tecnologico va bene per medicina? (lele, 13 anni)
    ...non è così! Ultimamente con le nuove riforme il liceo scientifico e classico - secondo me - sono stati sminuiti e peggiorati. Al contrario trovo molto interessante l'istituto tecnico tecnologico che se tornassi indietro sceglierei perché come te avevo il sogno di diventare chirurgo o comunque lavorare in ambito medico-sanitario...
    Domanda del 12/12/2016 - rilevanza: 8
  • Diventare medico: classico o scientifico? (Francesco, 13 anni)
    ...E poi, ti ripeto, scegliendo questo liceo avrai modo, per prima cosa, di studiare in modo approfondito quel che più ti piace (e perciò si presume che il rendimento sia migliore, studiando qualcosa di cui sei appassionata e anche più piacevole ovviamente) e poi potrai comunque diventare medico. Per ulteriori...
    Domanda del 16/12/2016 - rilevanza: 9
  • Domanda (Emily, 13 anni)
    ...Questi due,perché da grande vorrei diventare medico o farmacista ,ma visto che con la matematica sono negata lo scientifico non fa per me (ti dico questo perché molte persone mi hanno detto:"vai allo scientifico è l'ideale",ma per me anche una persona che non fa un liceo...
    Domanda del 18/01/2017 - rilevanza: 6
  • Liceo delle scienze applicate o scienze umane per medicina? (laura, 13 anni)
    ...quindi la mia domanda è :per diventare medico e meglio intraprendere il liceo delle scienze applicate o scienze umane nonostante mi piaccia molto psicologia e sociologia ? grazie a chi mi risponde .
    Domanda del 22/01/2017 - rilevanza: 12

Pagine:
< - 1 - 2 - 3 - 4 - 5 - 6 - > - »