La rubrica delle domande
#593 Il 23/11/2020 Gianni di 10 anni ha scritto:
A me sembra che Camilla abbia perfettamente ragione. Io ascolto sempre quello che dicono i miei genitori, e faccio quello che dicono i miei genitori, le persone estranee possono dire quello che vogliono, io non le prendo in considerazione. Se i miei genitori mi dicono che posso guardare la TV, io la guardo tranquillamente.Questa domanda fa riferimento a una richiesta precedente.
La mia risposta:
Ciao Gianni!
Non possiamo sapere come sia andata esattamente la situazione, ma credo che se i genitori hanno evitato che fosse messo in punizione, probabilmente non concordavano con le ragioni dell'insegnante. A volte scoccia dover ascoltare gli adulti, ma le persone che possono starci vicino e aiutarci a crescere non sono solamente i genitori. Ma anche uno zio, una maestra, o chiunque altro lo faccia non per cattiveria, ma per insegnarci qualcosa. Non è corretto per gli altri bambini, avere qualcuno che a lezione si comporta male, non trovi? E il ruolo dell'insegnante è proprio mantenere tranquilla la situazione, per poter insegnare.
Non possiamo sapere come sia andata esattamente la situazione, ma credo che se i genitori hanno evitato che fosse messo in punizione, probabilmente non concordavano con le ragioni dell'insegnante. A volte scoccia dover ascoltare gli adulti, ma le persone che possono starci vicino e aiutarci a crescere non sono solamente i genitori. Ma anche uno zio, una maestra, o chiunque altro lo faccia non per cattiveria, ma per insegnarci qualcosa. Non è corretto per gli altri bambini, avere qualcuno che a lezione si comporta male, non trovi? E il ruolo dell'insegnante è proprio mantenere tranquilla la situazione, per poter insegnare.
Rosie
Se vuoi fare una domanda riferita a ciò che ho scritto
o se vuoi aggiungere un consiglio per Gianni, rispondi a questo messaggio.
Una domanda a caso...
Categorie
Consigli e cose utili
- Prima di fare una domanda guarda se altri ne hanno fatta una simile, in questa rubrica e nelle mille domande.
- Non fare domande su amicizie, amori, scuola, religione, tecnologia, cucina, creatività e regali: per questi argomenti sul Gomitolo ci sono rubriche specifiche.