L'angolo della scuola

Cerca nella rubrica





Leggi il riquadro ricerche avanzate per imparare a cercare meglio!

Riordina le 66 domande trovate per:
rilevanza - recenti - vecchie - età (più piccoli) - età (più grandi)

  • Scienze umane o liceo linguistico? (Anonima22, 13 anni)
    ...generale; e dopo puoi iscriverti alla facoltà di psicologia all'università anche dopo aver affrontare il liceo classico o linguistico o scientifico. Ti dico questo perché psicologia al liceo scienze umane è una materia "secondaria" rispetto alla pedagogia, antropologia, sociologia... Oggigiorno un liceo linguistico risulta molto utile per ovvie ragioni...
    Domanda del 11/01/2017 - rilevanza: 9
  • Tutti i tipi di liceo e le materie (MARI, 13 anni)
    ...Filosofia solo al triennio, scienze naturali quindi biologia e chimica poche ore, Fisica, Storia dell'Arte, Diritto e Scienze sportive. Secondo me, è un liceo sì che si concentra sulle lingue, ma che ha una buona infarinatura generale. Liceo Scientifico: Tutti conoscono lo scientifico come la "scuola impossibile, ci vanno...
    Domanda del 06/11/2020 - rilevanza: 9
  • Domanda (lale, 13 anni)
    ...quindi anche andando al liceo delle scienze umane potrai poi studiare medicina. Ma come mai vuoi scegliere proprio questo liceo se vuoi diventare medico da grande? Secondo me le scuole più adatte per chi studierà medicina sono il liceo classico e il liceo scientifico, ma se già sei convinto/a...
    Domanda del 08/12/2015 - rilevanza: 9
  • Domanda (eva, 13 anni)
    ma se io voglio diventare veterinaria o voglia fare qualsiasi altro lavoro con la medicina andrebbe bene fare le scienze umane ,perché lo scientifico dicono tutti che sia molto difficile e forze non fa a caso mio e nemmeno il classico
    Domanda del 02/11/2021 - rilevanza: 9
  • Che liceo scegliere per diventare medico o farmacista? (Chiara, 13 anni)
    ...non spiega bene) ,in italiano prendo sempre 7 e 8, e in scienze prendo sempre 6 e 7. Vorrei fare il medico (oppure la farmacista) da grande ma non riesco a decidere in quale liceo andare : liceo scientifico, liceo classico o scienze umane? Io voglio fare il medico perchè mi...
    Domanda del 07/10/2016 - rilevanza: 9
  • Domanda (Lucy, 13 anni)
    ...Il liceo classico o scientifico forse ti preparano di più per questo, ma anche andando al liceo delle scienze umane potrai diventare veterinaria. Quindi stai tranquilla, se ti piace veramente questa scuola e le materie che si studiano allora ti consiglio di andare a questo liceo. Per quanto riguarda la...
    Domanda del 16/01/2016 - rilevanza: 9
  • Domanda (gio, 13 anni)
    ...descrivere quali sono le caratteristiche di un articolo scientifico. Un articolo scientifico è infatti l'unico modo che è accettato dagli scienziati di tutto il mondo e per tutti i campi delle conoscenze, dalla medicina all'astrofisica, passando per tutte le biologie (animali, vegetali umane...) per far conoscere...
    Domanda del 11/06/2022 - rilevanza: 8
  • Istituto tecnico tecnologico va bene per medicina? (lele, 13 anni)
    ...Vai dritto per la tua strada e ascolta il tuo istinto! D'altronde per affrontare medicina non c'è una sola scuola adatta; perfino chi esce da un liceo artistico o linguistico o delle scienze umane può superare il test di ingresso. Basta impegnarsi e credere fino in fondo nei...
    Domanda del 12/12/2016 - rilevanza: 8
  • Facoltà di farmacia (Giorgia, 16 anni)
    ...delle basi di chimica, fisica, matematica come invece altri miei compagni che avevano fatto uno scientifico o un chimico avevano. Con questo non vuol dire che tu non debba fare il liceo scienze umane o il classico,assolutamente! Tante mie compagne hanno fatto il linguistico e sono riuscite a dare...
    Domanda del 27/02/2016 - rilevanza: 8
  • Domanda (Irma, 14 anni)
    ...Certo, dopo 5 anni di liceo scientifico tecnologico, dove si approfondiscono materie come diritto ed economia (meno o affatto trattate in altre scuole), al termine di questi avrai più confidenza con quel tipo di studio, ma questo non significa che uscita da un liceo classico o delle scienze umane tu...
    Domanda del 28/08/2016 - rilevanza: 8
  • Domanda (cristi, 13 anni)
    ...Quello che ripeto sempre però è di non scegliere mai per "sentito dire" o per "ispirazione", ma di andare nei siti della scuola a vedere quali materie si fanno e per quante ore, perché, per dire, allo scientifico, di scienze, ci sono pochissime ore: 2,3 a settimana e uno...
    Domanda del 21/01/2022 - rilevanza: 8
  • Domanda (Giulia, 13 anni)
    ...Non so se scegliere il liceo scientifico perchè so che si studia molta matematica e materie scientifiche ma con la matematica non me la cavo tanto,oppure il liceo delle scienze umane. Cosa mi consigliate??
    Domanda del 25/05/2018 - rilevanza: 8
  • Domanda (Alessandra, 16 anni)
    Ciao mi chiamo Alessandra. Io frequento il liceo scientifico,anche se non vado benissimo. E sto decidendo di cambiare per fare quello delle scienze umane,perché credo che mi possa aiutare sul futuro lavoro che vorrò fare (l’ostetrica). Cosa mi consigli di fare cambio o continuo?
    Domanda del 26/02/2021 - rilevanza: 7
  • Domanda (Martina, 12 anni)
    ...vorrei iscrivermi a scienze umane perché il mio desiderio fin da piccola era di fare la psicologa l'unico problema è che la grammatica non mi va proprio a genio quindi volevo chiedervi come migliorare perché sennò probabilmente mia madre mi dirà di iscrivermi allo scientifico perché sono brava in...
    Domanda del 20/02/2024 - rilevanza: 7
  • Scuole superiori (lullaby, 12 anni)
    ...classico, scientifico, linguistico, scienze umane (ex psicopedagogico) e artistico. Ognuno di questi licei ha una propria specializzazione, per esempio nel liceo classico si fan materie come latino e greco, nello scientifico ci sono più ore di matematica e fisica, nel liceo delle scienze umane c'è psicologia, nell'artistico ci...
    Domanda del 26/02/2013 - rilevanza: 7

Pagine:
« - < - 1 - 2 - 3 - 4 - 5 - > - »