L'angolo della scuola

Cerca nella rubrica





Leggi il riquadro ricerche avanzate per imparare a cercare meglio!

Riordina le 66 domande trovate per:
rilevanza - recenti - vecchie - età (più piccoli) - età (più grandi)

  • Domanda (bal08, 13 anni)
    Ciao, mi piacerebbe diventare una psicologa ma non so che liceo scegliere! Ho detto a una mia professoressa che vorrei fare il liceo delle scienze umane ma mi ha risposto di non farlo e di andare al classico o allo scientifico che mi aiuteranno a sostenere un esame con molti...
    Domanda del 22/10/2021 - rilevanza: 11
  • Liceo per diventare medico (Denisa, 13 anni)
    ...Sono indecisa fra scienze umane o scientfico tradiozionale o scientifico delle scienze applicate. Sò che lo scientifico è molto più difficile, ma sono brava in ogni materia. Anche se sono dubbiosa perchè molte persone che fanno o hanno fatto lo scientifico si pentono di averlo scelto.... sono molto ma MOLTO...
    Domanda del 28/11/2016 - rilevanza: 11
  • Liceo per diventare psicologa (ari03, 12 anni)
    ...scienze umane: si studia anche psicologia, antropologia, pedagogia e sociologia a differenza degli altri licei. Qui puoi trovare il quadro orari completo: www.liceodettori.it/categorie01.asp?id_categoria=55 In ogni caso, anche il classico va bene perché dà una formazione molto ampia, così come lo scientifico. Il...
    Domanda del 07/09/2015 - rilevanza: 11
  • Domanda (lale, 13 anni)
    GRAZIE DELLLA VOSTRA RISPOSTA MI AVETE ACCONTENTATA...IO VOLEVO SCIEGLIERE IL LICEO DELLE SCIENZE UMANE PERCHE E PIU SEMPLICE DELLO SCIENTIFICO E NON SO COME E IL LICEO SCIENTIFICO...IO VORREI ANDARE ALLO SCIENTIFICO PER RIUSCIRE AD REALIZZARE IL SOGNO DI FARE IL MEDICO O LA DOTTORESSA E FARE LA...
    Domanda del 09/12/2015 - rilevanza: 11
  • Domanda (Rosetta, 16 anni)
    ...Mentre se vuoi diventare infermiera puoi fare uno scientifico o anche un classico, volendo anche il liceo delle scienze umane e continuare con la facoltà di professioni sanitarie (settore infermieristica) per tre anni, dopo dei quali potrai immediatamente esercitare la professione, se la fortuna ti assiste un po'. Spero di...
    Domanda del 31/08/2017 - rilevanza: 10
  • Domanda (Elena, 13 anni)
    Io sono in terza media e devo scegliere che liceo fare solo che la matematica non è il mio forte e mi piacerebbe da grande fare o il medico o comunque cosa in quel ramo di scienza solo che vorrei fare il liceo delle scienze umane ma non so se...
    Domanda del 12/09/2019 - rilevanza: 10
  • Domanda (Melissa, 16 anni)
    ...Sono stata ammessa alla seconda liceo delle scienze umane,però vorrei cambiare dopo il biennio e tornare a fare il linguistico. Da grande vorrei fare la il medico ricercatore,in alternativa pensavo alla facoltà scienze della comunicazione oppure lingue. La mia domanda è il liceo linguistico va bene per tutte...
    Domanda del 03/09/2017 - rilevanza: 10
  • Orientamento per la scuola superiore (Luigi, 13 anni)
    ...che scuola scegliere, avevo pensato allo scientifico ma io con la matematica vado poco d'accordo , oppure mi piacerebbe il classico ma mi hanno detto che si studia molta letteratura e sinceramente non me la sento . io vorrei fare scienze umane , o linguistico o classico, il primo è quello che...
    Domanda del 15/12/2017 - rilevanza: 10
  • Domanda (Tanya, 14 anni)
    ...Nulla ti vieta però di terminare il liceo musicale e iscriverti poi alla facoltà di medicina; ovviamente dopo cinque anni di liceo classico o scientifico (più che delle scienze umane) hai delle conoscenze che ti rendono la vita universitaria mooolto più facile, ma non è detto che con grande impegno...
    Domanda del 25/04/2016 - rilevanza: 10
  • Liceo delle scienze umane (Marty ^-^, 14 anni)
    Ciao Marty, guarda letteratura si studia più o meno uguale in tutti licei classico, scientifico, psicopedagogico; guarda ad esempio il programma di questo liceo: docs.google.com/viewer?a=v&q=cache:_o8h0PagEyEJ:www.liceocingoli.sinp.net/documents/ITALIANOIB08-09.pdf+programma+italiano+I+liceo+psicopedagogico&hl=it&gl...
    Domanda del 29/08/2011 - rilevanza: 10
  • Domanda (Sara, 13 anni)
    ...amici per diventare medico o ricercatrice di cure per quel che malattia mi hanno consigliato il liceo delle scienze umane ma non è quello adatto credo perché serve a capire la psicologia umana come pensiamo noi umani e i prof. Mi hanno il liceo scientifico ed il classico non saprei...
    Domanda del 10/08/2019 - rilevanza: 10
  • Domanda (Chiara, 13 anni)
    ...più o meno adeguata per frequentare la facoltà di medicina; se proprio vogliamo dirla tutta, la scuola più adatta per diventare medico è lo scientifico, seguito immediatamente dopo dal classico che ti da' una preparazione più amplia ma meno specifica. Questo non significa che il liceo delle scienze umane non...
    Domanda del 10/03/2016 - rilevanza: 10
  • Domanda (Matilde, 12 anni)
    ...So che il liceo che ti indirizza verso medicina è lo scientifico ma c'è parecchia matematica e vado male nonostante l'impegno che metto, mia mamma mi ha consigliato di fare un liceo tipo scienze umane per poi iniziare con infermieristica e se mi va poi continuare con medicina...
    Domanda del 04/01/2018 - rilevanza: 9
  • Domanda (Sofia, 12 anni)
    Ciao! Un liceo classico o scientifico sono sicuramente più adeguati, a livello di preparazione fornita, per affrontare poi il percorso di medicina. Questo non significa però che il pedagogico ti impedisca del tutto di seguire questa strada, ma sicuramente dovrai faticare di più... In ogni caso, abbiamo già risposto a...
    Domanda del 04/12/2017 - rilevanza: 9
  • Diventare medico (Hajar, 15 anni)
    ...ma ho scelto il liceo delle scienze umane, e ora sono al secondo anno. volevo sapere se posso continuare il mio percorso in questo liceo ( perchè mi piace tantissimo) senza intralciare il mio sogno ( anche se non sono in un liceo tipo scientifico o classico sono bravissima sia nella matematica...
    Domanda del 30/06/2020 - rilevanza: 9

Pagine:
< - 1 - 2 - 3 - 4 - 5 - > - »