L'angolo della scuola

Cerca nella rubrica





Leggi il riquadro ricerche avanzate per imparare a cercare meglio!

Riordina le 100 domande trovate per:
rilevanza - recenti - vecchie - età (più piccoli) - età (più grandi)

  • Compiti estivi prima di iniziare l'istituto tecnico industriale (BeSc02, 13 anni)
    Ciao, per prepararti all'inizio del liceo ripassa il programma di terza media soprattutto matematica (proprietà potenze, equazioni), italiano (grammatica, analisi logica e del periodo) e inglese (grammatica, lessico). In particolare puoi fare questi esercizi: - www.pascal.gov.it/modulistica-docenti/2-non-categorizzato/300-lavoro-estivo-per-le...
    Domanda del 04/09/2016 - rilevanza: 3
  • Espressione con le potenze (Fede❤️, 14 anni)
    Ciao Fede :) Per risolvere quest'espressione devi utilizzare le proprietà delle potenze, per evitare di sviluppare tutto come hai fatto tu (e comunque attenzione, 4 elevato alla quarta è 4*4*4*4, non 4*4 ;) quello sarebbe elevato alla seconda). Trovi in questa scheda del Gomitolo la proprietà da...
    Domanda del 03/08/2016 - rilevanza: 8
  • Compiti vacanze estive prima di iniziare liceo (Michela504, 14 anni)
    ...DI solito gli argomenti sono matematica (proprietà potenze, equazioni primo grado, espressioni fratte...), italiano (analisi logica e del periodo, comprensione del testo, abilità lessicali e di scrittura) e inglese (grammatica e lessico). Puoi trovare test di ingresso da fare come esercizio in altre domande simili: www.ilgomitolo.net/scuola...
    Domanda del 12/07/2016 - rilevanza: 4
  • Domanda (assia, 13 anni)
    ...india e le potenze emergenti tecnologia: l'energia motoria: la ginnastica artistica scienze:???? francese:????? inglese:???? musica:????? e le altre e vi ringrazio per le risposte che mi darete
    Domanda del 20/04/2016 - rilevanza: 5
  • Domanda (Romina_, 13 anni)
    ...In alternativa, puoi accennare anche alla guerra fredda (tra Russia ed America) cosi da ampliare la trattazione soffermandoti sui rapporti (anche attuali) vigenti tra queste due potenze. Considera che la Russia, una delle super potenze mondiali consapevole del proprio potere e perciò chiusa in sé e non disposta a 'globalizzarsi...
    Domanda del 04/04/2016 - rilevanza: 4
  • Domanda (Ali, 15 anni)
    ...9 x -8 Ora dobbiamo solamente svolgere questa moltiplicazione, prova a svolgerla tu! Spero di esserti stata utile, per una spiegazione più chiara sulle espressioni con le potenze, leggi questa risposta: www.ilgomitolo.net/scuola/risposta45.html e guarda tra le diverse domande: www.ilgomitolo.net/scuola/cerca...
    Domanda del 15/01/2016 - rilevanza: 7
  • Espressioni con potenze senza parentesi (boh, 11 anni)
    ...Per esempio se abbiamo 5² × 8³ non ci resta che risolvere le potenze. Mi raccomando di non fare il comune errore di moltiplicare la base ( in questo caso il 5 o l'8) con l'esponente ( la potenza) ma di moltiplicare la base per sè stessa il numero di volte...
    Domanda del 28/10/2015 - rilevanza: 5
  • Proprietà delle potenze (Aurora, 14 anni)
    ...3 elevato alla quinta Diventerà 3 perchè così posso applicare le proprietà delle potenze ( usando quella del prodotto fra due potenze con stessa base ) ma l'otto? Perchè diventa otto? Da che si capisce? Scusate il disturbo e se mi sono espressa male :)
    Domanda del 25/10/2015 - rilevanza: 8
  • Domanda (carlo, 12 anni)
    Ciao Carlo! Che ne dici? Potrebbe avere a che fare con le potenze? Prova a pensarci. Fammi sapere se ci riesci, ciao!
    Domanda del 24/10/2015 - rilevanza: 7
  • Equivalenze con la notazione scientifica (Bilbo, 16 anni)
    ...considera la differenza in termine di potenze di 10 fra l'unità di misura dell'espressione iniziale e quella dell'espressione finale, scrivila insieme alla notazione scientifica semplicemente del numero considerando le due potenze di 10 a sé stanti, e poi effettua la moltiplicazione con le proprietà delle potenze. Così...
    Domanda del 17/10/2015 - rilevanza: 6
  • Consigli per studiare bene (Rob, 11 anni)
    ...Cerca quindi di non chiacchierare con il compagno o meglio fallo nei momenti opportuni! Se la professoressa sta spiegando le potenze, forse sarebbe meglio prima stare attenta e dopo parlare, non trovi? Per non stancarti troppo in classe, fai sempre la ricreazione e mangia cose che ti diano energia! [b...
    Domanda del 04/10/2015
  • Domanda (Chiara, 11 anni)
    Ciao! Prova a dare un'occhiata a queste pagine: /www.lezionidimatematica.net/Potenze/lezioni/pt_lezione_03.htm www.youtube.com/watch?v=OfYxlScA554 www.cam2.ti.ch:4899/autoformazione/matematica/divisibilita/3criteri.htm www.math.it/formulario/divisibilita.htm www.oilproject.org/lezione/angolo-supplementare-complementare...
    Domanda del 21/09/2015 - rilevanza: 7
  • Domanda (Antonio, 13 anni)
    Per piacere mi trovate un sito per risolvere le potenze grazie mille😘
    Domanda del 18/09/2015 - rilevanza: 6
  • Domanda (Luca, 13 anni)
    Ciao, se cerchi "potenze" nella rubrica trovi molte risposte per ripassare il metodo di calcolo e la teoria. Anche se non rispondono al tuo specifico quesito ti fanno ricordare come si fa il calcolo, cosa che ti potra' essere utile nel nuovo anno scolastico: www.ilgomitolo.net/scuola/cerca...
    Domanda del 24/08/2015 - rilevanza: 7
  • Divisioni fra potenze con la stessa base (andre, 10 anni)
    Ciao Andre! Parli delle proprietà delle potenze? Parli per esempio di come si calcola 10³:10²? In questo caso, se abbiamo la stessa base e diverso esponente, devi sottrarre il secondo dal primo esponente, così: 10^3-2=10±=10 Era questo che ti serviva? Altrimenti per favore spiegaci meglio...
    Domanda del 22/02/2015 - rilevanza: 7

Pagine:
« - < - 1 - 2 - 3 - 4 - 5 - 6 - 7 - > - »