L'angolo della scuola

Cerca nella rubrica





Leggi il riquadro ricerche avanzate per imparare a cercare meglio!

Riordina le 63 domande trovate per:
rilevanza - recenti - vecchie - età (più piccoli) - età (più grandi)

  • Lasciare la scuola o no? (cate, 15 anni)
    ...In fin dei conti tutto quello che ti servirà per diventare veterinaria ti verrà insegnato durante gli anni di Università, quello che viene prima è solo la base sulla quale costruire le tue conoscenze e la cosa più importante che dovrebbero lasciare le superiori, è un solidissimo metodo di studio...
    Domanda del 05/03/2023 - rilevanza: 7
  • Domanda (Marty ^-^, 14 anni)
    ...Penso che chiunque arrivi a frequentare un liceo classico o a desiderare di iscriversi si chieda: perché studiare greco e latino e non tedesco e francese? La risposta è più complessa di quanto si possa credere. Innanzitutto queste lingue sono presenti nella parlata quotidiana di quasi tutte le lingue europee...
    Domanda del 02/09/2011 - rilevanza: 8
  • Domande sul liceo classico (marco, 14 anni)
    ...Credimi, per me valgono più di un Samsung galaxy. E se farai il classico capirai perché. Rispondo adesso alla domanda del metodo di studio e dei compiti. Quando io andavo al liceo studiavo quando andava bene di media dalle 15 alle 19. Nei periodi di interrogazioni e di compiti soprattutto...
    Domanda del 05/10/2013 - rilevanza: 9
  • Medicina e istituto tecnico chimico (jihane, 14 anni)
    ...Ho sempre detto a chi scriveva con il tuo stesso problema che indubbiamente un liceo che sia scientifico o classico ti insegna come studiare, ti imposta un metodo di studio e ti da delle basi solide non solo per medicina ma per l'università in genere. E' ovvio che un...
    Domanda del 19/02/2014 - rilevanza: 11
  • Come studiare?? (mary, 14 anni)
    Ciao Mary! Non devi basarti sul metodo di studio di altre tue amiche, perché ognuno sviluppa il proprio nel corso del tempo. Devi riuscire a capire cosa ti si fissa meglio in testa: se schemi, riassunti, il ripetere ad alta voce. E' un lavoro che devi compiere tu, cercando di...
    Domanda del 23/04/2015 - rilevanza: 9
  • Voti bassi inizio liceo (Ginevra, 14 anni)
    ...Io all'inizio del liceo classico avevo anche dei 4, sai? Questo non significava che non studiassi o che non fossi "predisposta" a quello studio. Semplicemente avevo bisogno di più tempo per prendere confidenza, per capire come muovermi e soprattutto per consolidare un metodo di studio efficiente. Per questo motivo...
    Domanda del 12/10/2015 - rilevanza: 11
  • Requisiti per il liceo classico (Gn, 14 anni)
    Ciao Gn, innanzitutto dai un'occhiata alle varie domande sul liceo classico (ti saranno sicuramente di aiuto): www.ilgomitolo.net/scuola/cerca.html?search=liceo+classico&cat=-1 Poi guarda qui: www.orientascuola.it/riforma/licei/page2/page2.html Ti riassumo brevemente i motivi che dovrebbero spingerti verso...
    Domanda del 25/10/2015 - rilevanza: 12
  • Entrare al liceo classico dopo l'inizio (Lala, 14 anni)
    ...In ogni caso, non andare nel panico! Non sei l'unica ad aver cambiato scuola e, anche se magari dovrai faticare un po' per metterti a paro con gli altri compagni, sono certa che se adotti un metodo di studio costante e autonomo riuscirai presto ad ottenere buoni risultati. Inoltre...
    Domanda del 06/12/2015 - rilevanza: 8
  • Domanda (Arina, 14 anni)
    ...www.ilgomitolo.net/scuola/cerca.html?search=Metodo+di+studio+liceo+classico&cat=-1 www.liceoquadri.gov.it/la-didattica/metodo-di-studio/ Oltre quello che riguarda la scuola, volevo un po' parlarti, anche se probabilmente qualunque cosa io ti possa dire non risolverà le cose, però almeno...
    Domanda del 17/01/2016 - rilevanza: 9
  • Liceo per fare giurisprudenza (Maio, 14 anni)
    ...Quindi il mio consiglio è di scegliere un liceo con le materie per cui sei più portato; io mi sento di dirti di scegliere tra lo scientifico e il classico perché di solito sono i due licei migliori per consolidare un metodo di studio e che ti formano per affrontare...
    Domanda del 29/06/2016 - rilevanza: 15
  • Domanda (Ciack, 14 anni)
    Ciao! Eh, purtroppo devo dirti che l'italiano è alla base dello studio tipico del liceo classico, di impianto umanistico. Soprattutto l'analisi del periodo è di fondamentale importanza, poiché su di essa si basa tutto il metodo di traduzione delle lingue antiche, greco e latino. Quindi ti invito fortemente...
    Domanda del 15/08/2016 - rilevanza: 16
  • Scuola dove si studia scienze (Dua, 14 anni)
    ...E' una falsità! Una scuola tecnica ti prepara in maniera meno teorica ma più pratica in alcune ben precise materie; il liceo invece ti dà una preparazione prettamente teorica basata sui libri e ti lascia senza dubbio un metodo di studio efficiente per affrontare il mondo universitario. Con la scuola...
    Domanda del 30/11/2016 - rilevanza: 9
  • Difficoltà iniziali al liceo classico (A, 14 anni)
    ...qualsiasi altra lingua contemporanea; le dimensioni di cui sono portatrici sono lontanissime da noi e di difficile comprensione, ci vuole diverso tempo per entrare nella mentalità antica; e allo stesso modo hai bisogno di abituarti al nuovo metodo di studio richiesto da questo liceo, devi prendere il ritmo. Ma, come...
    Domanda del 18/12/2016 - rilevanza: 12
  • Domanda (Agitato, 14 anni)
    ...Procediamo per gradi! Premetto dicendoti che ho fatto il liceo classico e sono ancora viva, quindi già questo dovrebbe tranquillizzarti! ;) E' una scuola faticosa, ma con il giusto impegno la si supera e ti può lasciare molto dal punto di vista formativo. Riguardo alle domande... Per partire col piede giusto...
    Domanda del 18/01/2017 - rilevanza: 8
  • Domanda (ilaswash, 14 anni)
    Ciao! Sono al primo anno di liceo classico, ma dalla prima media ho sempre lo stesso problema: compio numerosi errori di distrazione nei compiti, ma anche nelle interrogazioni, perché rispondo subito alle domande, senza riflettere. Sinceramente mi dispiace, e non poco, perché studio perlomeno 6/7 ore al giorno (è...
    Domanda del 24/01/2018 - rilevanza: 7

Pagine:
< - 1 - 2 - 3 - 4 - 5 - > - »