L'angolo della scuola

Cerca nella rubrica





Leggi il riquadro ricerche avanzate per imparare a cercare meglio!

Riordina le 48 domande trovate per:
rilevanza - recenti - vecchie - età (più piccoli) - età (più grandi)

  • Domanda (Chiara, 13 anni)
    ...per frequentare la facoltà di medicina; se proprio vogliamo dirla tutta, la scuola più adatta per diventare medico è lo scientifico, seguito immediatamente dopo dal classico che ti da' una preparazione più amplia ma meno specifica. Questo non significa che il liceo delle scienze umane non sia adeguato ma ha...
    Domanda del 10/03/2016 - rilevanza: 8
  • Liceo delle scienze umane e Facoltà di Medicina (desideri dei genitori) (Stephanie, 14 anni)
    Ciao! Io a settembre andrò al liceo delle scienze umane per poi diventare psicologa, però mia mamma e mio papà vorrebbero che diventassi medico, quindi mi chiedevo se io comunque faccio i 5 anni al liceo delle scienze umane e poi alla fine (se cambio idea) posso fare l'università...
    Domanda del 22/07/2021 - rilevanza: 8
  • Mollare il liceo delle scienze umane? (ansiah_, 15 anni)
    ...Infatti, essendo molto indecisa in 3^ media mi feci aiutare dalla mia famiglia nella scelta che mi spinse ad iscrivermi al liceo delle scienze umane. I professori fin da subito ci avvertirono del fatto che dopo quella scuola avremmo potuto scegliere qualunque università possibile persino medicina. Quindi mi tranquillizzai del...
    Domanda del 13/10/2019 - rilevanza: 8
  • Domanda (Sofia, 12 anni)
    ...www.ilgomitolo.net/scuola/cerca.html?search=medico&cat=17&eta=-1 www.ilgomitolo.net/scuola/cerca.html?search=medico+scienze+umane&cat=17&eta=-1 A presto!
    Domanda del 04/12/2017 - rilevanza: 7
  • Facoltà di farmacia (Giorgia, 16 anni)
    ...Se proprio detesti la matematica e le lingue classiche non ti interessano, valuta un tecnico-chimico oppure lo scientifico scienze applicate. Altrimenti continua sulla scelta del liceo scienze umane cercando di impegnarti quando studierai matematica, fisica e quel po' di chimica che farai: fidati che ti servirà! Di fatto al...
    Domanda del 27/02/2016 - rilevanza: 7
  • Domanda (eva, 13 anni)
    ma se io voglio diventare veterinaria o voglia fare qualsiasi altro lavoro con la medicina andrebbe bene fare le scienze umane ,perché lo scientifico dicono tutti che sia molto difficile e forze non fa a caso mio e nemmeno il classico
    Domanda del 02/11/2021 - rilevanza: 7
  • Liceo per diventare ostetrica (lele16, 13 anni)
    ...www.ilgomitolo.net/spazio_lettura/scuola/come_scegliere_la_scuola_superiore/ www.orientascuola.it/riforma/lariforma/index.html E' chiaro che io ti consiglio di orientarti sui licei (magari escludendo già il linguistico, musicale e scienze umane visto che sei orientato verso materie scientifiche) e sul tecnico di...
    Domanda del 10/11/2015 - rilevanza: 7
  • Liceo per fare medicina (Arasely, 12 anni)
    ...Ovviamente se hai intenzione di intraprendere una facoltà scientifica come medicina non ti consiglio il liceo artistico o linguistico o scienze umane. Certamente ti permettono di accedere all'università, ma ti lasciano delle deboli basi per le materie scientifiche che invece ti servono innanzitutto per superare il test di ingresso...
    Domanda del 07/12/2016 - rilevanza: 7
  • Domanda (Lucy, 13 anni)
    ...non dovresti esserne in grado? Inoltre potrai diventare veterinaria e studiare medicina veterinaria all'Università, qualunque scuola sceglierai. Il liceo classico o scientifico forse ti preparano di più per questo, ma anche andando al liceo delle scienze umane potrai diventare veterinaria. Quindi stai tranquilla, se ti piace veramente questa scuola...
    Domanda del 16/01/2016 - rilevanza: 7
  • Domanda (Emily, 13 anni)
    ...liceo delle scienze umane o classico europeo ( con due ore in più ovvero tedesco e diritto). Questi due,perché da grande vorrei diventare medico o farmacista ,ma visto che con la matematica sono negata lo scientifico non fa per me (ti dico questo perché molte persone mi hanno detto:"vai...
    Domanda del 18/01/2017 - rilevanza: 6
  • Domanda (Lucia, 15 anni)
    ...a superare io test di ammissione aloa facoltà di medicina e chirurgia? Quest anno qualsiasi indirizzo sceglierò mi impegnerò perché dopo due volte basta non voglio più saperne di bocciature però vorrei sapere se anche scegliessi Linguistico o Scienze umane potrei diventare Pediatra. Scusa che ho scritto questo lungo messaggio...
    Domanda del 20/06/2019 - rilevanza: 6
  • Domanda (Irma, 14 anni)
    ...Certo, dopo 5 anni di liceo scientifico tecnologico, dove si approfondiscono materie come diritto ed economia (meno o affatto trattate in altre scuole), al termine di questi avrai più confidenza con quel tipo di studio, ma questo non significa che uscita da un liceo classico o delle scienze umane tu...
    Domanda del 28/08/2016 - rilevanza: 6
  • Istituto tecnico tecnologico va bene per medicina? (lele, 13 anni)
    ...Vai dritto per la tua strada e ascolta il tuo istinto! D'altronde per affrontare medicina non c'è una sola scuola adatta; perfino chi esce da un liceo artistico o linguistico o delle scienze umane può superare il test di ingresso. Basta impegnarsi e credere fino in fondo nei...
    Domanda del 12/12/2016 - rilevanza: 5
  • Scegliere le superiori (Federica, 13 anni)
    ei,io vorrei chiedervi se per fare la veterinaria, va bene prendere scienze umane per le superiori?? anche perché per me le materie dello scientifico sono troppo pesanti..
    Domanda del 22/08/2022 - rilevanza: 5
  • Scelta della scuola, diventare medico (pellizza da volpedo, 14 anni)
    ...quindi pensate va bene se vado allo scientifico ??????? rispondetemi il piu possibile prima perche le iscrizioni sono aperte e sono ancora indecisa !!!!! e se faccio lo scientifico cosa posso fare come lavoro (dopo unversità)??? e se faccio scienze umane cosa posso fare da grande ??? e con il linguistico ?????? ma quale...
    Domanda del 09/01/2020 - rilevanza: 5

Pagine:
« - < - 1 - 2 - 3 - 4 - >