L'angolo della scuola

Cerca nella rubrica





Leggi il riquadro ricerche avanzate per imparare a cercare meglio!

Riordina le 129 domande trovate per:
rilevanza - recenti - vecchie - età (più piccoli) - età (più grandi)

  • Domanda (Irma, 14 anni)
    ...Certo, dopo 5 anni di liceo scientifico tecnologico, dove si approfondiscono materie come diritto ed economia (meno o affatto trattate in altre scuole), al termine di questi avrai più confidenza con quel tipo di studio, ma questo non significa che uscita da un liceo classico o delle scienze umane tu...
    Domanda del 28/08/2016 - rilevanza: 8
  • Liceo per lavorare nell'ambito ospedaliero (Anna, 14 anni)
    ...no per le scienze più applicate e se ti piacerebbe in futuro un lavoro come ricercatore o chimico da laboratorio. Oppure, se sei brava in matematica e ti piace, puoi valutare lo scientifico ad indirizzo scienze applicate dove si studia oltre a matematica fisica anche chimica e biologia (compresa la...
    Domanda del 02/09/2016 - rilevanza: 5
  • Essere costretti a frequentare il liceo scientifico prediligendo le materie umanistiche (Veronica, 14 anni)
    Ciao a tutti sono Veronica e purtroppo frequenteró il liceo scientifico. Ho scritto purtroppo perché mi hanno costretta i miei genitori ha sceglierla, infatti loro erano giá convinti su questa scelta già all'inizio delle medie. Spesso mi ricordo delle loro frasi durante il periodo delle medie :" O tesoro sarai...
    Domanda del 05/09/2016 - rilevanza: 6
  • Cambiare scuola al primo anno di liceo (Margarita, 14 anni)
    ...Questo dipende se tu vuoi passare dallo scientifico al classico ad esempio; infatti quando vai in una scuola in cui ci sono materie completamente diverse si richiede di fare un esame scritto e orale per esempio di greco che non era presente nel liceo scientifico. In ogni caso, sarà poi...
    Domanda del 30/10/2016 - rilevanza: 5
  • Scuola superiore con chimica e biologia per diventare ostetrica (Kamila, 14 anni)
    Salve! Vado al liceo scientifico... In quel liceo non mi trovo bene soprattutto con la matematica, e vorrei cambiarlo. Io vorrei diventare ostetrica, quale sarebbe il Liceo o Istituto dove c'è chimica, biologia ecc. Grazie
    Domanda del 07/11/2016 - rilevanza: 6
  • Scuola dove si studia scienze (Dua, 14 anni)
    ...Mi raccomando! Ovviamente se il greco e il latino ti fanno schifo, non posso consigliarti il classico per li stessi motivi per i quali ti sconsiglio lo scientifico. Tuttavia non esiste un altro liceo dove fare le materie come scienze (biologia, anatomia, chimica, ecc) se non la scuola tecnica che...
    Domanda del 30/11/2016 - rilevanza: 8
  • Domanda (Agitato, 14 anni)
    ...Magari incontri il represso che voleva insegnare allo scientifico o, come è fortunatamente capitato a me, quello che capisce che il classico non è il luogo adatto per la fisica e sa farsi da parte (nel senso che magari evita di darti il debito visto che si tratta di una...
    Domanda del 18/01/2017 - rilevanza: 5
  • Domanda (Alessandra, 14 anni)
    ...E sul classico o lo scientifico c'è da sempre una bella disputa; per alcuni è più adatto il secondo perché ti da' una preparazione più specifica, per molti altri il primo perché ti insegna a studiare nel modo migliore e questo ti sarà utilissimo all'università. Quel che posso...
    Domanda del 30/10/2017 - rilevanza: 10
  • Domanda (Elena, 14 anni)
    ...cosa, chiediti se preferisci l'ambito scientifico o quello umanistico (o se hai una particolare passione per le lingue). Poi informati sulle materie che si studiano nei vari istituti/licei superiori e vedi quali sono quelle che più ti ispirano... Ad esempio al classico si fanno il latino e il...
    Domanda del 09/01/2018 - rilevanza: 7
  • Domanda (Anna, 14 anni)
    Ciao! Può andar bene, ma sicuramente i due licei più adatti per diventare medico sono lo scientifico o il classico che ti danno una preparazione più adatta per frequentare la facoltà di medicina. A presto!
    Domanda del 09/01/2018 - rilevanza: 9
  • Il liceo più difficile (Camilla, 14 anni)
    ...qual è il liceo più difficile? Qualcuno potrebbe dire scientifico, un altro classico, un'altra persona potrebbe dirti che è il linguistico o il turistico, tutto per un unico motivo; infatti è tutta una questione soggettiva, io magari sono più portata per le materie classiche e trovo l'omonimo liceo...
    Domanda del 07/02/2018 - rilevanza: 10
  • Liceo classico ripetere (Sara, 14 anni)
    ...Io ad esempio ho fatto lo scientifico e potrei dirti che latino è difficile, allo stesso modo in cui potrei dirti che la matematica del classico è banale e facilissima se confrontata con quella che ho dovuto fare io gli ultimi 2 anni!
    Domanda del 22/08/2019 - rilevanza: 5
  • Domanda (giorgetta05, 14 anni)
    ...Secondo voi,il linguistico è più semplice rispetto allo scientifico e/o classico? Non vorrei buttare via delle opportunità anche se sono fermamente sicura della mia scelta.
    Domanda del 02/09/2019 - rilevanza: 6
  • Liceo delle scienze umane e facoltà di medicina (sonia, 14 anni)
    ciao, io ho scelto un liceo delle scienze umane, per il solo motivo di non voler fare un liceo scientifico o uno classico perché troppo difficili, ma ora che ci penso, dopo il liceo delle scienze umane, posso fare chirurgia? oppure l'università non prevede questo indirizzo dopo il mio...
    Domanda del 24/11/2019 - rilevanza: 9
  • Scelta della scuola, diventare medico (pellizza da volpedo, 14 anni)
    ...ha fatto chimica, ad esempio! Sicuramente ci sono scuole superiori che preparano meglio di altre per alcuni tipo di lavoro, e i licei classico e scientifico sono quelli che tradizionalmente vengono considerati i migliori se uno vuole poi provare ad entrare a Medicina, ma sicuramente ci sono medici che non...
    Domanda del 09/01/2020 - rilevanza: 6

Pagine:
« - < - 3 - 4 - 5 - 6 - 7 - 8 - 9 - > - »