L'angolo della scuola

Tesina sulla batteria acustica

#33310 Il 20/05/2024 Giovanni di 14 anni ha scritto:
Ciao, mi riferivo alla batteria come strumento.
Storia: come nasce la batteria
Geo: dove (e sviluppo)
Scienze:il suono, l’orecchio
Tecnologia: i materiali
Inglese: batterista che preferisco
Ed Civica: la batteria come ‘cura’ da stress, ansia e attenzione. I benefici.
Sono in difficoltà in Italiano.
Un consiglio?
Grazie

Questa domanda fa riferimento a una richiesta precedente - domande collegate

La mia risposta:

Ciao Giovanni!

Per italiano potresti parlare della "ritmicità", in generale quindi di come le poesie (più che la narrativa) abbiano in sé aspetti musicali; potresti anche parlare ad esempio della generazione dei cantautori italiani (Battiato, De Gregori, De André, Gaber, Guccini ecc...)
Oppure, più nello specifico, l'unica cosa che ho trovato legata alla batteria è Machiavelli, il quale sembra che chiese l'uso di strumenti percussivi nell'esercito di Lorenzo il Magnifico nel 1520, potresti informarti su questo.

Ciao!

Corin

Hashtag automatici: #terzamediatesinaedesami

Se hai fatto tu la domanda oppure hai suggerimenti per Giovanni, rispondi a questo messaggio.
Se hai bisogno di altro, fai una nuova domanda e non collegarti a questa.

Domande collegate

Visualizzazione compatta - Visualizzazione estesa

  • #33196 domanda del 12/05/2024 inviata da Giovanni
  • #33310 Questa domanda