L'angolo della scuola
#25712 Il 19/01/2021 Maria Francesca di 11 anni ha scritto:
Un nome astratto di artista,fanciullo,insegnante e scienziatoLa mia risposta:
Ciao Maria Francesca, sono tante parole e proprio perché sono molte questo ha tutta l'aria di essere un esercizio quasi intero e purtroppo non siamo qui per fare i compiti al posto vostro e lo abbiamo scritto chiaramente www.ilgomitolo.net/scuola/scrivi.html
Per questo genere di dubbi le strade che puoi percorrere sono varie
- leggere la scheda dedicata ai trucchi per i nomi astratti che trovi nella pagina che ti ho messo qui sopra e che tra l'altro ti avrebbe aiutato a trovarne almeno 3 ma probabilmente li avresti trovati anche tutti e 4.
- cercare tra le vecchie risposte (eh si, ce ne sono decine di migliaia e i nomi astratti sono tra le cose più richieste) impostando una ricerca da qui www.ilgomitolo.net/scuola/
Ti dirò solo quello più difficile perché è una parola ormai in disuso: fanciullezza.
Buona lettura
Per questo genere di dubbi le strade che puoi percorrere sono varie
- leggere la scheda dedicata ai trucchi per i nomi astratti che trovi nella pagina che ti ho messo qui sopra e che tra l'altro ti avrebbe aiutato a trovarne almeno 3 ma probabilmente li avresti trovati anche tutti e 4.
- cercare tra le vecchie risposte (eh si, ce ne sono decine di migliaia e i nomi astratti sono tra le cose più richieste) impostando una ricerca da qui www.ilgomitolo.net/scuola/
Ti dirò solo quello più difficile perché è una parola ormai in disuso: fanciullezza.
Buona lettura
Sophora
Se vuoi fare una domanda riferita a ciò che ho scritto
o se vuoi aggiungere un consiglio per Maria Francesca, rispondi a questo messaggio.
Una domanda a caso...
Categorie
Consigli
- Prima di fare una domanda controlla se altri ne hanno fatta una simile.
- Anche se non hai problemi leggi questa rubrica: conoscendo le esperienze degli altri affronterai meglio le tue!
- Se ne hai voglia, puoi parlare di scuola anche nel forum!
Cose utili
- Usa la calcolatrice universale per i problemi di matematica!
- Usa la calcolatrice geometrica per i problemi di geometria!
- Guarda le nostre schede didattiche di scuola
- Guarda i siti di scuola e didattica nel nostro archivio, troverai tanti aiuti per i compiti e per ripassare.