L'angolo della scuola
#19510 Il 10/08/2019 adelia di 12 anni ha scritto:
sul libro delle vacanze c'è un esercizio dove c'è una tabella. la tabella è suddivisa in 4 parti: la prima parte è x/y, la seconda x+y, la terza valore di x e la quarta valore di ynella prima colonna c'è 2/7 e nella seconda 36. come fa a venire questo numero?
spero che abbiate capito quello che ho detto
La mia risposta:
Ciao adelia, mi dispiace non riesco a capire come è fatta questa tabella, ho fatto varie prove ma non capisco... Le tabelle si dividono in righe e colonne, tu quante righe hai? quante colonne? i numeri sono messi nelle righe o nelle colonne? e le x e y sono nella prima riga o nella prima colonna?
Facciamo così, prova a rispondere sotto a questa risposta scrivendo ogni riga e andando a capo...
Stefano Roberta Chiara
italiano 7 8 10
storia 6 6 7
geografia 10 6 10
inglese 7 8 5
Vediamo se riesco a capire come è fatta e a darti aiuto...
Facciamo così, prova a rispondere sotto a questa risposta scrivendo ogni riga e andando a capo...
Stefano Roberta Chiara
italiano 7 8 10
storia 6 6 7
geografia 10 6 10
inglese 7 8 5
Vediamo se riesco a capire come è fatta e a darti aiuto...
Sophora
Se vuoi fare una domanda riferita a ciò che ho scritto
o se vuoi aggiungere un consiglio per adelia, rispondi a questo messaggio.
Una domanda a caso...
Categorie
Consigli
- Prima di fare una domanda controlla se altri ne hanno fatta una simile.
- Anche se non hai problemi leggi questa rubrica: conoscendo le esperienze degli altri affronterai meglio le tue!
- Se ne hai voglia, puoi parlare di scuola anche nel forum!
Cose utili
- Usa la calcolatrice universale per i problemi di matematica!
- Usa la calcolatrice geometrica per i problemi di geometria!
- Guarda le nostre schede didattiche di scuola
- Guarda i siti di scuola e didattica nel nostro archivio, troverai tanti aiuti per i compiti e per ripassare.