L'angolo della scuola

Cerca nella rubrica





Leggi il riquadro ricerche avanzate per imparare a cercare meglio!

Riordina le 190 domande trovate per:
rilevanza - recenti - vecchie - età (più piccoli) - età (più grandi)

  • Espressione svolta (claudia, 13 anni)
    ...devi stare attenta ai segni (ripassa la regola che meno per meno fa più e che più per più fa sempre più e che meno per più fa meno) e a semplificare le frazioni nel modo giusto: www.ilgomitolo.net/scuola/img/2011/10/DSC00779.JPG Ciao! E mi...
    Domanda del 30/10/2011 - rilevanza: 5
  • Divisione con numeri relativi (stefano, 13 anni)
    ...8 dovrai fare 5 * 1/8; e se hai la divisione fra frazioni devi capovolgere la seconda quindi -3/2 : 6/4 = -3/2 * 4/6 = -1 Ti do qualche sito dove trovare spiegazioni più dettagliate e altri esempi: -www.iccalvi.it/sito/alunni/didattica/documenti/algebra/files/ALGEBRA09...
    Domanda del 25/11/2011 - rilevanza: 3
  • Problema geometria sul trapezio isoscele (Salvy, 13 anni)
    ...La superficie deve venire 277,5 pi greco cm quadrati e il volume 712,5 pi greco cm quadrati <.<''' il mio problema principale sono le frazioni, intendo i problemi così, che hanno a somma e poi la frazione ecc non li riesco a fare non riescono ad entrarmi in testa...
    Domanda del 17/04/2012 - rilevanza: 2
  • Espressioni matematiche (----Alessia----, 13 anni)
    ciao ragazze! non ricordo più come si facevano le espressioni con le frazioni, per esempio in questa: √5/4 * (6/3 - 2/5) + (1 + 1/7) * (9/7 - 3/4 + 3/28) tutto questa alla radice quadrata, io non ricordo cosa si fa, si devono svolgere con le proprietà? e...
    Domanda del 10/09/2012 - rilevanza: 4
  • Proporzione (maria, 13 anni)
    Ciao Maria, scusa ma non capisco il testo della proporzione. Potresti riscriverlo meglio in modo che possa aiutarti? Se ci sono frazioni utilizza il simbolo " / ", per indicare l'incognita usa la lettera " x" . Grazie :)
    Domanda del 27/09/2012 - rilevanza: 6
  • Potenze con numeri negativi (sofy (sofiottino), 13 anni)
    ciao fog allora noi in matematica stiamo facendo i numeri negativi e positivi con le frazioni e le potenze e quindi come compiti delle vacanze ci ha dato questo però io nn so se ho capito bene ad esempio: (-2,3)alle seconda = +5,29 poi (- 10/3) alla seconda...
    Domanda del 30/12/2012 - rilevanza: 4
  • Come si fanno le equazioni? (Odio la matematica D:, 13 anni)
    ...x+1+2x-2+2 x-4+4x -------------------- = -------------- 15 15 Dopo, risolvo come le normali frazioni. 5x+5-6x-6+10 3x-16-4x ------------------- = ------------- 15 15 Ora dobbiamo fare in modo che il denominatore se ne vada, quindi semplicemente lo scriviamo come una moltiplicazione e lo semplicifichiamo 5x+5-6x...
    Domanda del 24/05/2013 - rilevanza: 2
  • Siti per esercizi di matematica (Giulietta, 13 anni)
    ...la prof mi ha dato dei fogli bianchi da compilare con alcune epressioni, frazioni ecc... Mi potresti dire dei siti per trovare delle belle espressioni lunghe ma facili? Grazie tante ;-)
    Domanda del 05/08/2013 - rilevanza: 4
  • Espressioni lunghe e difficili... Che fare?! (Alessia, 13 anni)
    ...A scuola stiamo facendo algebra, e le espressioni lunghe con i numeri relativi, i segni, le frazioni, le radici quadrate e chi più ne ha più ne metta proprio non mi riescono, va bene se ne faccio 1 giusta su 10. Che consigli potete darmi per superare questa mia difficoltà...
    Domanda del 11/12/2013 - rilevanza: 3
  • Il secondo principio di equivalenza delle equazioni: la regola del m.c.m. (Prisicilla, 13 anni)
    Ciao! Una domanda urgente! Sto facendo i compiti di algebra...ci sono le equazioni quelle con le frazioni e numeri normali....io sto risolvendo questa 1/5x-2•(x+1/2)=-3/2x+x/2 ....so che devo trovare prima di tutto l mcm cioe 10 ma poi lo devo...
    Domanda del 23/03/2014 - rilevanza: 6
  • Come risolvere espressioni in proporzione (elisa, 13 anni)
    ...E' una proporzione normale, quindi prima risolvi le parentesi sommando e sottraendo le frazioni, e poi quando ottieni numeri singoli per ogni termine risolvi la proporzione normalmente (estremo * estremo / medio noto). Ecco la tua proporzione svolta, e mi raccomando di non copiarla così ma prima ragionarci sopra e controllare se...
    Domanda del 02/07/2014 - rilevanza: 4
  • Domanda (vithya, 13 anni)
    come si risolvono le frazioni
    Domanda del 13/11/2014 - rilevanza: 7
  • Domanda (silvia, 13 anni)
    Quali sono le frazioni equivalenti?
    Domanda del 20/05/2015 - rilevanza: 7
  • Domanda (Fede16, 13 anni)
    Ciao! Nelle espressioni con le frazioni e le incognite,quando c'è questo"x:(2-1\4)" come si svolge?
    Domanda del 15/09/2015 - rilevanza: 6
  • Spiegazione sulle equazioni (Debora, 13 anni)
    Ciao, noi a matematica stiamo facendo le equazioni, io non ho capito proprio nulla. Non so se mi potreste spiegarla meglio anche facendo qualche esempio. Grazie scusate per il disturbo. (Mi potreste spiegare anche quelle con le frazioni) sempre le equazioni. Grazie
    Domanda del 04/04/2016 - rilevanza: 5

Pagine:
« - < - 1 - 2 - 3 - 4 - 5 - 6 - 7 - > - »