L'angolo della scuola

Cerca nella rubrica





Leggi il riquadro ricerche avanzate per imparare a cercare meglio!

Riordina le 293 domande trovate per:
rilevanza - recenti - vecchie - età (più piccoli) - età (più grandi)

  • Domanda (Io, 12 anni)
    ...Come hai capito leggendo le risposte che ti ho linkato, per studiare medicina puoi frequentare sia il classico che lo scientifico: entrambi ti danno un'ottima preparazione per poter affrontare poi l'università :) Non farti spaventare da matematica: al liceo ricomincerete tutto da capo e potrai colmare delle eventuali lacune...
    Domanda del 09/11/2017 - rilevanza: 3
  • Domanda (Ilaria, 19 anni)
    ...A settembre ho provato il test di ammissione a Medicina, facoltà che volevo frequentare già dall’inizio del quinto anno, ma purtroppo non è andato bene. Mi sono quindi iscritta ad un’altra facoltà scientifica, in modo da avere alcuni esami in comune con Medicina, da poter eventualmente convalidare. Ultimamente...
    Domanda del 03/01/2023 - rilevanza: 3
  • Liceo scientifico tradizionale o scienze applicate? (Kia, 13 anni)
    ...Che rami ci sono riguardo al liceo scientifico? E quale si addice di piú alla facoltá di medicina per l'universitá?
    Domanda del 13/07/2013 - rilevanza: 3
  • Domanda (Maria, 41 anni)
    ...Vorrebbe rimanere nell ambito della medicina sai consigliarmi una scuola che nn sia scienze umane ma che le dia la possibilita d fare qlc tipo infermiera o altro
    Domanda del 07/09/2018 - rilevanza: 3
  • Domanda (Melissa, 16 anni)
    ...Questo perché al liceo scientifico vengono approfondite maggiormente le materie scientifiche e nella facoltà di medicina si studiano molte materie scientifiche. Il liceo linguistico approfondisce maggiormente le materie umanistiche, concentrandosi sulle tre lingue straniere. Avere una buona base umanistica può essere utile per la facoltà di scienze della comunicazione e...
    Domanda del 03/09/2017 - rilevanza: 3
  • Tesina sulla robotica e AI in medicina (fed, 13 anni)
    Ciao fed, la tua idea mi piace davvero molto, perché hai proprio ragione che la robotica è entrata prepotentemente nella medicina rendendola molto più veloce e sicura! Hai avuto davvero una buona intuizione. Per italiano forse la mia proposta potrebbe sembrarti strana ma se ci pensi "italiano" non è solo...
    Domanda del 28/04/2021 - rilevanza: 3
  • Diventare ostetrica (Thieka, 20 anni)
    ...E' una Università a numero chiuso, come Medicina e il test è dello stesso tipo e forse anche nello stesso giorno, quindi dovrai superare una prova dove ci saranno molte altre persone. Una volta superato il test ti aspettano tre anni di corsi universitari e poi dovrai superare un nuovo...
    Domanda del 04/11/2021 - rilevanza: 3
  • Materia insopportabile (snoowy, 14 anni)
    ...Pensa che conosco una ragazza che non ha mai digerito la chimica eppure quest'anno ha deciso di provare medicina dove comunque c'è chimica eccome, almeno al primo anno e al test d'ammissione. Le ho chiesto come faceva a studiarla visto che l'ha sempre detestata e lei...
    Domanda del 18/08/2013 - rilevanza: 3
  • Percorso di studi per curare i bambini in ospedale (Eliana, 15 anni)
    ...In ogni caso, se il tuo sogno è questo, devi necessariamente entrare nella facoltà di medicina, per poi passare alla specialistica che ti permetterà di entrare in un settore più specifico. Ecco a te un elenco con le varie professioni sanitarie: it.wikipedia.org/wiki/Professioni_sanitarie_in_Italia...
    Domanda del 28/11/2014 - rilevanza: 3
  • tesina su Donald Trump (Catnip, 13 anni)
    ...Mi piacerebbe portare il governo trump ma non so se è fattibile i collegamenti sarebbero: Italiano: uno scrittore statunitense contemporaneo Storia: Geografia: usa Scienze: medicina e Obama care Inglese: Tedesco: Musica: un musicista o una bene statunitense contemporaneo Arte: un pittore statunitense contemporaneo Ginnastica: So che non ho scritto quasi...
    Domanda del 28/03/2017 - rilevanza: 3
  • Domanda (emily, 12 anni)
    a me piacerebbe fare un liceo e vorrei studiare medicina,sono in seconda media e a scuola me la cavo abbastanza bene,ma in matematica non sono molto brava e quindi che liceo potrei fare per diventare un medico oppure mi piacerebbe anche diventare una ricercatrice specificamente su alcune malattie...
    Domanda del 15/11/2013 - rilevanza: 3
  • Domanda (Clara, 14 anni)
    Ciao! Il liceo scientifico è il più indicato se poi si vorrà frequentare la facoltà universitaria di medicina; è quello che ti da' la preparazione più adatta per affrontare il percorso universitario in questione. Ma questo non significa che gli altri licei ti precludano questa possibilità; molti studenti usciti dal...
    Domanda del 12/11/2018 - rilevanza: 3
  • Diventare medico (Giuly, 13 anni)
    ...Per il test di medicina, poi, avrai tempo per prepararti al meglio prendendo in mano i programmi di quetse materie, ma è ovvio che se non le hai mai mai mai fatte non puoi pretendere di poterlo passare facilmente come uno studente che ha masticato fisica e chimica per cinque...
    Domanda del 09/11/2013 - rilevanza: 3
  • Domanda (Lucia, 15 anni)
    ...Il mio problema però era che, io la matematica la capivo,anzi a volte mi divertivo anche a fare tipo le equazioni, peró molte volte alle medie ho preso brutti voti, quindi se avessi scelto lo scientifico si mi avrebbe permesso di entrare alla facoltà di medicina e chirurgia pero...
    Domanda del 20/06/2019 - rilevanza: 3
  • Ambito economico (Hafsa, 13 anni)
    Ciao,ho un dubbio che non riesco togliermelo dalla testa:io probabilmente per la sceltra della scuola superiore,scegliero o facolta economiche o medicina.Ma se vpglip studiare economia poi all'universita,che scuola superiore dovrei frequentare? Un cfp,istituto tecnico un liceo? per favore,aiutami sono in crisi. Grazie
    Domanda del 04/11/2019 - rilevanza: 3

Pagine:
« - < - 11 - 12 - 13 - 14 - 15 - 16 - 17 - > - »