L'angolo della scuola

Cerca nella rubrica





Leggi il riquadro ricerche avanzate per imparare a cercare meglio!

Riordina le 54 domande trovate per:
rilevanza - recenti - vecchie - età (più piccoli) - età (più grandi)

  • Domanda (Vittoria, 13 anni)
    ...storia dell'arte, quindi non si mettevano, a meno che non ci fosse qualche argomento proprio specifico e azzeccatissimo, tipo ad esempio il teorema di Pitagora in una tesina sulla Grecia e i miti greci! Il Gomitolo è sempre qui, quindi intanto prova a chiarire queste due cosette, prova a...
    Domanda del 12/01/2023 - rilevanza: 8
  • Domanda (Chiara09, 13 anni)
    ...Una frase per chiedere un chiarimento potrebbe essere: "professore, scusi, l'altra volta ha spiegato il Teorema di Pitagora ma non sono riuscito a capire come devo fare per trovare il cateto se conosco l'ipotenusa e l'altro cateto, potrebbe rispiegarlo, per favore? Grazie!" Io comunque penso che dovreste...
    Domanda del 14/01/2023 - rilevanza: 4
  • Tesina sulla Corea del Sud (Desy, 14 anni)
    ...Per matematica ti conviene chiedere se è ancora obbligatoria, perché lo è stata soltanto negli anni della pandemia, prima non lo era e veniva portata solo se c'era un collegamento molto forte con il tema scelto, come ad esempio la proporzione aurea o il teorema di Pitagora se il...
    Domanda del 09/05/2023 - rilevanza: 6
  • Un triangolo rettangolo e un lato frazionario (Hadia, 13 anni)
    ...Ma stai ragionando su un triangolo rettangolo e quale è la seconda lampadina che si accende quando i tuoi occhi leggono triangolo rettangolo? Il teorema di Pitagora. Usalo quindi per trovare il secondo cateto. ATTENZIONE a usare i lati giusti nella formula di Pitagora!! Fatti i...
    Domanda del 07/08/2023 - rilevanza: 7
  • Un problema con il teorema di Pitagora (bera, 13 anni)
    ...Riusciamo in qualche modo a calcolare una delle due? Io direi di si, perché sappiamo che è un rettangolo e sappiamo che il testo ti chiede di usare il teorema di Pitagora, quindi non ti resta che applicare la formula modificata del teorema di Pitagora per calcolare I. Attenzione...
    Domanda del 11/09/2023 - rilevanza: 13
  • Ripassare il teorema di pitagora (Claudia, 13 anni)
    La prof vuole controllore i compiti delle vacanze mai fatti, non riesco a ricordare il teorema di Pitagora, la traccia dice "disegna un triangolo rettangolo con l'ipotenusa di 20cm e un cateto di 12 cm, calcola l'area del quadrato costruito sul cateto che non consci Io il disegno...
    Domanda del 14/09/2023 - rilevanza: 18
  • Domanda (A.c, 13 anni)
    ...Ancora di più perché il Teorema di Pitagora riguarda i triangoli rettangoli e se di mezzo c'è una circonferenza, questi triangoli sono un bel po' speciali quindi probabilmente qualche lato di quel triangolo è anche qualche parte particolare della circonferenza
    Domanda del 20/11/2023 - rilevanza: 16
  • Un problema con un rettangolo e le dimensioni a frazione (Fati, 12 anni)
    ...triangoli e su quel tipo di triangolo, quindi ad esempio ricordare la formula dell'area, cosa significa che è isoscele, cosa dice il Teorema di Pitagora e tutte queste cose. Ma è un rettangolo e non ci sono grandissime informazioni da sapere. Una dimensione é 5/6 dell' altra...
    Domanda del 11/01/2024 - rilevanza: 3
  • Problema su un rombo (meli, 14 anni)
    ...Area= Base x Altezza Base = quanti pezzi? 7p Altezza = quanti pezzi? 24p Area= 672 = 7p x 24p Quanto vale p? Adesso che hai le misure vere della base e dell'altezza lascio a te continuare perché penso che tu sappia applicare il Teorema di Pitagora per calcolare la diagonale e...
    Domanda del 04/02/2024 - rilevanza: 7

Pagine:
« - < - 1 - 2 - 3 - 4