L'angolo della scuola

Cerca nella rubrica





Leggi il riquadro ricerche avanzate per imparare a cercare meglio!

Riordina le 63 domande trovate per:
rilevanza - recenti - vecchie - età (più piccoli) - età (più grandi)

  • Domanda (ebby, 14 anni)
    ...Dici di essere in difficoltà su molte materie ma io non posso sapere se questa difficoltà è reale o se invece dipende da un metodo di studio sbagliato o insufficiente, perché non ti conosco. Posso ad esempio anche pensare che hai scelto il liceo per compiacere i tuoi o perché...
    Domanda del 29/01/2024 - rilevanza: 9
  • Ansia di iniziare le superiori (Chiaretta, 14 anni)
    Ciao! Tra poche settimane inizio il liceo classico ma con il passare dei giorni ho paura di non riuscirci e di non trovarmi bene anche per il fatto che mi troverò in una nuova città e in una classe dove non conosco nessuno. Ho tanta ansia, avreste qualche consiglio per...
    Domanda del 27/08/2023 - rilevanza: 6
  • Lasciare la scuola o no? (cate, 15 anni)
    ...In fin dei conti tutto quello che ti servirà per diventare veterinaria ti verrà insegnato durante gli anni di Università, quello che viene prima è solo la base sulla quale costruire le tue conoscenze e la cosa più importante che dovrebbero lasciare le superiori, è un solidissimo metodo di studio...
    Domanda del 05/03/2023 - rilevanza: 7
  • Domanda (Nicole, 35 anni)
    Buongiorno Nicole, quando si tratta di scuole superiori impegnative come i Licei classico e scientifico, le difficoltà in una o più materie sono parte integrante del percorso scolastico e sono inevitabili per quasi tutti gli studenti. Alle volte queste difficoltà si risolvono col tempo e con piccoli aggiustamenti nello studio...
    Domanda del 18/10/2022 - rilevanza: 11
  • Domanda (Chiara, 15 anni)
    ...www.ilgomitolo.net/scuola/metodo_di_studio/ Considera poi che stai facendo un liceo classico ed è considerata in assoluto una delle scuole più difficili e che mettono a dura prova anche lo studente più diligente e preparato, quindi la cosa migliore è cercare di fare il meglio possibile...
    Domanda del 23/04/2022 - rilevanza: 10
  • Domanda (Gioia, 13 anni)
    ...Un istituto alberghiero sarà differente da un liceo socio-psicopedagogico, che saranno diversi da una Liceo artistico! Ed è qui che arriva il problema: per affrontare una Facoltà universitaria come è Giurisprudenza, bisogna aver sviluppato un ottimo metodo di studio, e volendo fare un parallelismo, essere ben allenati allo studio...
    Domanda del 19/04/2022 - rilevanza: 13
  • Domanda (bal08, 13 anni)
    Ciao, mi piacerebbe diventare una psicologa ma non so che liceo scegliere! Ho detto a una mia professoressa che vorrei fare il liceo delle scienze umane ma mi ha risposto di non farlo e di andare al classico o allo scientifico che mi aiuteranno a sostenere un esame con molti...
    Domanda del 22/10/2021 - rilevanza: 11
  • Domanda (Alex, 14 anni)
    ...Alla fin fine un liceo è considerato una buona scuola per poi tentare l'accesso a Medicina perché allena allo studio intensivo di molte cose difficili e in contemporanea... Un po' come se fosse un allenamento in palestra in preparazione a qualche gara importante. Ora ti faccio una domanda importante...
    Domanda del 24/11/2020 - rilevanza: 12
  • Domanda (weera, 13 anni)
    ...imparare un buon metodo di studio.
    Domanda del 03/11/2020 - rilevanza: 13
  • Diventare architetto (Jhade, 17 anni)
    Ciao Jhade, no non è obbligatorio fare il liceo scientifico però, cercando informazioni in Rete, più di qualcuno dice che al liceo (classico o scientifico) si impara un metodo di studio che permette di fare molta meno fatica all'università. Fare un istituto per geometri invece, permette di avere qualche...
    Domanda del 21/09/2020 - rilevanza: 16
  • Domanda (jjkkk, 14 anni)
    ciao io sono jjkkk (per privacy) nn so come studiare, faccio un liceo, ma sto continuamente prendendo 5 e nn so cosa fare, per favore mi puoi indicare un metodo di studio, te ne sarei molto grata e il problema è che io sono solo in prima e ho paura...
    Domanda del 29/10/2018 - rilevanza: 13
  • Domanda (Alice, 10 anni)
    ...Un liceo classico o scientifico sarebbe ancora meglio semplicemente per le materie trattate. Adesso sei ancora piccina per avere già individuato il tuo personale metodo di studio ma vedrai che già alle medie inizierai a studiare veramente e quindi ad elaborare il tuo personale metodo per imparare. Qui sul Gomitolo...
    Domanda del 26/09/2018 - rilevanza: 12
  • Metodo di studio (Alessio, 13 anni)
    Il prossimo anno inizio il liceo classico, che metodo di studio mi consigli?
    Domanda del 27/06/2018 - rilevanza: 12
  • Liceo classico (Alessia, 14 anni)
    Ciao Alessia, le superiori saranno un capitolo completamente nuovo del tuo percorso scolastico, con regole, tempi, metodo di studio molto diversi da quello che hai avuto modo di sperimentare fino ad oggi. Alle superiori è importante seguire con costanza e perseveranza quindi ciò di cui devi realmente preoccuparti è il...
    Domanda del 23/06/2018 - rilevanza: 11
  • Domanda (Giacomo, 14 anni)
    ...un liceo prevede molte materie (anche se fanno scegliere di non fare latino e stare a casa il sabato) e ciascuna di esse prevede uno studio a casa di non meno di mezz'ora per singola ora di lezione in classe. Questo significa che se hai una giornata di 5...
    Domanda del 30/05/2018 - rilevanza: 8

Pagine:
1 - 2 - 3 - 4 - 5 - > - »