L'angolo della scuola

Cerca nella rubrica





Leggi il riquadro ricerche avanzate per imparare a cercare meglio!

Riordina le 1065 domande trovate per:
rilevanza - recenti - vecchie - età (più piccoli) - età (più grandi)

  • Domanda (claudia, 13 anni)
    l'argomento e' la storia il prof mi ha detto ke dato ke faccio l'adolescenza come argomento principale nella storia metto:il confronto tra i bambini neri e bianchi!! scusamiiiiiiii ma non so dirti altro!!!
    Domanda del 28/05/2012 - rilevanza: 2
  • Proposizione principale, coordinata, subordinata, reggente, incidentale... (alessia, 13 anni)
    Ciao Alessia, visto che hai molta confusione in testa, ti faccio un breve schemino per riuscire a focalizzare i vari concetti. PROPOSIZIONE PRINCIPALE: La proposizione principale è all'interno del periodo la proposizione formata da un predicato e un soggetto che non dipende da nessun'altra proposizione. Essa...
    Domanda del 20/10/2012 - rilevanza: 4
  • Reggenti, dipendenti e indipendenti nell'analisi del periodo (pina, 13 anni)
    ...Chiedi a marco / se verrà / poi fammi sapere la sua risposta "Chiedi a marco"si regge da sola, quindi è la reggente (e anche la principale perché ha un senso da sola e quindi non dipende da nessun'altra proposizione). "se verrà" non si regge da sola come frase, pertanto...
    Domanda del 21/02/2013 - rilevanza: 2
  • Bloccarsi alle interrogazioni - Controriforma cattolica (EMY, 13 anni)
    ...la vendita delle indulgenze, perché a quei tempi il pontefice pensava soltanto al denaro e ad arricchirsi e diventare potente, e non all'obiettivo principale che sarebbe quello di predicare la religione cristiana e diffondere l'amore nel mondo. Con Lutero si sono diffuse una serie di altre riforme, protestanti...
    Domanda del 28/02/2013
  • Tesina! (azzurra, 13 anni)
    ...STORIA - La Rivoluzione in generale GEOGRAFIA - Cina (nascita del regime comunista e principale centro) ITALIANO - Potresti parlare del Dottor Zivago magari, che è ambientato in quel periodo TECNICA - Petrolio (materia prima della Cina) MUSICA - Compositori del tempo (Sergej Prokof'ev, o Čajkovskij con Lo Schiaccianoci) ARTE - Artisti del tempo (Matjushin...
    Domanda del 06/03/2013 - rilevanza: 1
  • Prima della Controriforma cattolica (emy, 13 anni)
    ...La Chiesa in quei tempi non pensava alla sua funzione principale, ovvero predicare la religione di Gesù e diffondere l'amore nel mondo, ma pensava ad arricchirsi e a governare sempre di più. Per questo ha addirittura cominciato a vendere le indulgenze al popolo (per un prezzo molto alto "liberare...
    Domanda del 07/03/2013 - rilevanza: 1
  • L'analisi del periodo (thommy, 13 anni)
    ...www.ilgomitolo.net/scuola/risposta176.html Inoltre, dai un'occhiata qua, dove puoi capire che cosa si intende con proposizione principale, coordinata, subordinata, reggente ed incidentale (ossia i vari tipi di proposizioni da cui è costituito un periodo): www.ilgomitolo.net/scuola/risposta651.html Aggiugno una piccola cosa...
    Domanda del 13/03/2013 - rilevanza: 1
  • Esame sull'alimentazione (anna, 13 anni)
    io all'esame di terza media pensavo di portare come argomento principale l'alimentazione ma in musica che cosa posso portare con il tema alimentazione? :)
    Domanda del 26/03/2013 - rilevanza: 2
  • Questione della lingua italiana nell'800: Puristi, Classicisti, Romantici (Chiacchierina, 13 anni)
    ...Il principale esponente dei puristi è Antonio Cesari, che prepara una nuova edizione del Vocabolario della Crusca, e sostiene che la lingua avesse raggiunto il suo stato di perfezione nel 300; quindi vuole tornare ad utilizzare la lingua diffusa a quel tempo (sempre quella di Dante e Petrarca, quella più...
    Domanda del 30/03/2013 - rilevanza: 2
  • Tesina di 3° media (kiaraaa, 13 anni)
    Ciao Kiaraaa, gli argomenti per la tua tesina devi collegarli a seconda di che argomenti avete affrontato durante l'anno scolastico, poi solitamente, anche se non sono perfettamente collegati andranno bene lo stesso, ti faccio comunque qualche esempio poiché anche io ho portato il Giappone come argomento principale: Geografia: Giappone...
    Domanda del 01/04/2013 - rilevanza: 2
  • Tesina sulla pace (martina, 13 anni)
    Quest'anno ho la tesina di terza media e vorrei portare come argomento principale "la pace" ma come posso collegare Francese? Mi piacerebbe trovare qualcosa di interessante e non troppo complicato da spiegare. grazie in anticipo.
    Domanda del 02/04/2013 - rilevanza: 3
  • Domanda (anna, 13 anni)
    Ciao Anna:) Ti consiglio di portare "Uomo del mio tempo", una poesia di Salvatore Quasimodo in cui il tema principale è l’immutabilità della natura umana, rimasta uguale a quella dell’uomo primitivo, fatta di istinti, pulsioni ed egoismo. Quasimodo paragona lo sviluppo scientifico, che ha portato al "miglioramento" nella...
    Domanda del 06/04/2013 - rilevanza: 1
  • Domanda (Martina1999, 13 anni)
    Ciao Martina1999, scusami, ma qual è l'argomento generale? Ti possiamo aiutare a collegare alcuni argomenti con il tema principale, ma non ho capito bene. Devi portare delle tracce a caso fra quelle che avete studiato? O c'è un argomento principale che hai dimenticato di dire e stai cercando...
    Domanda del 21/04/2013 - rilevanza: 4
  • Collegamenti con la Repubblica Italiana (Martina1999, 13 anni)
    L'argomento principale è la repubblica italiana, e sfogliando il libro di storia dove ne parla , c'erano quadri di Renato guttuso che potevo collegare in arte, e parlavano della diossina che potevo collegare in tecnologia , peró non so come collegarla con le altre materie - spero di essere stata più...
    Domanda del 21/04/2013 - rilevanza: 2
  • Domanda (Gai, 13 anni)
    Ciao Gai, scusami ma qual è l'argomento principale? Tu mi parli di collegamenti e mi dici cosa hai collegato, ma a che cosa vanno collegati? Rispondimi presto così ti aiuto, ciao
    Domanda del 23/04/2013 - rilevanza: 3

Pagine:
« - < - 2 - 3 - 4 - 5 - 6 - 7 - 8 - > - »