L'angolo della scuola

Cerca nella rubrica





Leggi il riquadro ricerche avanzate per imparare a cercare meglio!

Riordina le 132 domande trovate per:
rilevanza - recenti - vecchie - età (più piccoli) - età (più grandi)

  • Scuola superiore per diventare medico, farmacista o infermiere (sara, 13 anni)
    ...www.ilgomitolo.net/scuola/risposta8958.html Detto ciò, ricordati che sia il liceo classico che il liceo linguistico ti permettono poi di fare una facoltà scientifica; però ovviamente devi essere consapevole che dovrai studiare le parti di programma che non farai e che invece sono presenti nei test di...
    Domanda del 11/11/2016 - rilevanza: 7
  • Mollare il liceo delle scienze umane? (ansiah_, 15 anni)
    Ciao a tutti ho 15 anni, frequento il liceo delle scienze umane internazionale in 4 anni (a indirizzo linguistico)e mi trovo abbastanza bene. Il problema è che non mi sento adatta a questa scuola non perché non sia interessata alle materie ma per il percorso universitario futuro. Infatti, essendo...
    Domanda del 13/10/2019 - rilevanza: 7
  • Facoltà scienze della comunicazione (Gaia, 14 anni)
    Ciao! Volevo sapere qualcosa in più sulla facoltà di scienze della comunicazione e se è adatta ad uno studente con un diploma al linguistico. Grazie mille.
    Domanda del 13/08/2017 - rilevanza: 7
  • Domanda (Dile, 15 anni)
    ...Ho da poco terminato il primo anno del liceo classico, è stato pesantissimo e non so se sono pronta ad affrontarne altri 4 (se non più) così. Fin da quando ero piccola, 6/7 anni circa, ero sicurissima di dover andare al linguistico, poi però su consiglio di professori e...
    Domanda del 11/07/2018 - rilevanza: 7
  • Domanda (Scheggia fra, 13 anni)
    ...www.ilgomitolo.net/spazio_lettura/scuola/come_scegliere_la_scuola_superiore/ Mi sembra chiaro che la tua scelta sia più orientata verso il liceo linguistico classico, quello che ti posso dire è che entrambi i licei ti formano per poi poter scegliere una facoltà umanistica come ad esempio lettere...
    Domanda del 05/01/2014 - rilevanza: 7
  • Voglio diventare attore: che scuola? (Chantelle, 13 anni)
    Ciao! Da grande vorrei fare l'attrice. Secondo voi che superiori bisogna fare per diventare attori? Liceo linguistico?Liceo Classico? Per favore rispondetemi!!! GRAZIE!!!
    Domanda del 01/05/2020 - rilevanza: 7
  • Domanda (nat., 12 anni)
    ...Alla fine ne ho parlato con i miei, e mi hanno aiutata a 'decidere', perché sono ancora indecisa tra il chimico e il linguistico. Il 'problema' è che io abito in un paesino piccolo, e nel mio paesino hanno chiuso il chimico, e quindi dovrei prendere il bus la mattina...
    Domanda del 14/06/2020 - rilevanza: 7
  • Scuole superiori (lullaby, 12 anni)
    ...classico, scientifico, linguistico, scienze umane (ex psicopedagogico) e artistico. Ognuno di questi licei ha una propria specializzazione, per esempio nel liceo classico si fan materie come latino e greco, nello scientifico ci sono più ore di matematica e fisica, nel liceo delle scienze umane c'è psicologia, nell'artistico ci...
    Domanda del 26/02/2013 - rilevanza: 7
  • Diventare chirurgo plastico (Sara, 13 anni)
    ...Nel primo caso si tratta di una materia che "non" ti piace, nel secondo invece è proprio una materia che ti piace e appassiona! Se il liceo linguistico è la scuola giusta per te perché ti piacciono davvero le lingue, ti è facile impararle, parlare e ti piace la cultura...
    Domanda del 01/12/2021 - rilevanza: 7
  • Domanda (Alice, 15 anni)
    ...Nel caso decidessi di cambiare liceo, forse il linguistico di cui mi parli può essere una buona soluzione; in alternativa potresti pensare ad un socio-pedagogico in cui le materie umanistiche sono preponderanti ma nonostante ciò non si studia il greco. Ti consiglio però di riflettere a fondo sulla possibilità...
    Domanda del 27/02/2018 - rilevanza: 6
  • Liceo linguistico volendo scegliere medicina? (Jennifer, 14 anni)
    ...Secondo me puoi farcela e recuperare in seguito, anche se incontrerai difficoltà; anche il liceo linguistico ti dà un'ampia base di conoscenze che potrai utilizzare a tuo favore. E in ogni caso, le lingue sono comunque importanti. Se vuoi, prova a leggere queste altre risposte sul tuo stesso argomento...
    Domanda del 11/07/2015 - rilevanza: 6
  • Che scuola scegliere se si vuole diventare giudice di Corte Suprema (Miriam, 13 anni)
    ...Ho già un posto prenotato ad Oxford (l università perché sono una studentessa modello.Sono insicura però di quale liceo fare...Io pensavo al classico-linguistico (perché mi vorrei laureare pure in lingue). Mi potreste aiutare??
    Domanda del 03/02/2017 - rilevanza: 6
  • Domanda (Mario, 14 anni)
    ...Volevo inoltre sapere se in caso volessi scegliere come seconda opzione il liceo linguistico, cosa si dovrebbe recuperare oltre a la terza lingua straniera e quindi se si dovrebbe studiare anche latino visto che esso è presente solo al biennio ma assente nel triennio. Grazie
    Domanda del 10/09/2016 - rilevanza: 6
  • Domanda (STELLINA41, 13 anni)
    ...io adoro letteratura,francese e musica e sono appunto indecisa tra classico, linguistico o musicale ... io in effetti obietterei per una cosa nè troppo difficile nè troppo facile ma mi sono innamorata del classico ma sono in super confusione e non so che fare ... un aiutino sarebbe grato ... grazie mille...
    Domanda del 14/03/2017 - rilevanza: 6
  • Domanda (Vittoria, 13 anni)
    ...Il punto è che vorrei fare un liceo linguistico perché mi piacciono molto le materie e va do bene. Volevo chiederti se potevi darmi un consiglio e dirmi se la scelta di questo liceo non mi impedirà di esaudire il mio sogno. Grazie in anticipo, Vittoria
    Domanda del 08/11/2021 - rilevanza: 6

Pagine:
« - < - 3 - 4 - 5 - 6 - 7 - 8 - 9 - > - »