L'angolo della scuola

Cerca nella rubrica





Leggi il riquadro ricerche avanzate per imparare a cercare meglio!

Riordina le 170 domande trovate per:
rilevanza - recenti - vecchie - età (più piccoli) - età (più grandi)

  • Domanda (Maria, 41 anni)
    Ciao sono la mamma di una diciottenne che ha finito alberghiera voleva cambiare indirizzo scolastico con scienze umane dando un esame x entrare direttamente in terza x non sprecare gli anno gia trascorsi studiando ma aime l esame e andato male x tt e due le volte .. Vorrebbe rimanere nell...
    Domanda del 07/09/2018 - rilevanza: 7
  • Domanda (Benni, 18 anni)
    ...sto studiando per i test di medicina, professioni sanitarie e farmacia ma per sfortuna esco da un liceo delle Scienze Umane, il quale affronta in maniera molto generale le materie dei test. Il mio obiettivo è quello di entrare in Fisioterapia ma so già che alla prima non entrerò di...
    Domanda del 23/08/2017 - rilevanza: 6
  • Facoltà di farmacia (Giorgia, 16 anni)
    ...Se proprio detesti la matematica e le lingue classiche non ti interessano, valuta un tecnico-chimico oppure lo scientifico scienze applicate. Altrimenti continua sulla scelta del liceo scienze umane cercando di impegnarti quando studierai matematica, fisica e quel po' di chimica che farai: fidati che ti servirà! Di fatto al...
    Domanda del 27/02/2016 - rilevanza: 4
  • Criminologia (Mic, 16 anni)
    Ciao! Il liceo delle scienze umane è sicuramente il più adatto per diventare criminologo. A tal fine, dovrai comunque prendere una laurea in scienze criminologiche (o criminologia). Non so se puoi trovare questa facoltà in tutte le università italiane, sicuramente nelle maggiori si. In alternativa, puoi iniziare con psicologia e...
    Domanda del 25/02/2017 - rilevanza: 9
  • Domanda (Sara, 16 anni)
    ...Ho scelto agraria per poi fare veterinaria ma mi sono accorta che non mi piace agraria.Dato che a me piacciono molto anche i bambini ho pensato di cambiare e andare a fare il liceo delle scienze umane che poi posso comunque scrivermi a veterinaria..Non ho preso un classico...
    Domanda del 05/06/2017 - rilevanza: 5
  • Domanda (Rosetta, 16 anni)
    Ciao Rosetta! Se hai scartato l'opzione del professionale, che ti permette di entrare più in fretta nel mondo del lavoro (ma chissà per quanto, visti i tempi), il liceo delle scienze umane è perfetto per poi proseguire gli studi universitari con psicologia (anche se il test di ammissione a...
    Domanda del 31/08/2017 - rilevanza: 7
  • Domanda (Melissa, 16 anni)
    ...Sono stata ammessa alla seconda liceo delle scienze umane,però vorrei cambiare dopo il biennio e tornare a fare il linguistico. Da grande vorrei fare la il medico ricercatore,in alternativa pensavo alla facoltà scienze della comunicazione oppure lingue. La mia domanda è il liceo linguistico va bene per tutte...
    Domanda del 03/09/2017 - rilevanza: 5
  • Liceo delle scienze umane e diventare medico (Gabriele, 16 anni)
    Ciao, io frequento il liceo delle scienze umane opzione economico sociale (senza latino), però vorrei diventare chirurgo. Secondo voi dovrei cambiare scuola o potrò diventarlo anche frequentando questa scuola?
    Domanda del 23/02/2020 - rilevanza: 6
  • Come scegliere la scuola superiore (martina, 16 anni)
    ...biomedico,ma dicono che e' molto, ma molto difficile rispetto a gli altri licei, oppure un' istituto professionale socio sanitario o il liceo delle scienze umane. non so cosa fare! vorrei qualche consiglio per capire meglio qual'è la scuola più adatta. la risposta alla domanda che ha risposto prima...
    Domanda del 28/04/2020 - rilevanza: 4
  • Domanda (Alessandra, 16 anni)
    ...La stanchezza fisica e mentale e quella specie di noia che viene quando si parla di studiare è abbastanza comune, specie quando cambiano le temperature, ma sarà la stessa sia che tu faccia uno scientifico sia che tu faccia in liceo delle scienze umane, perché è fisiologico, è naturale e...
    Domanda del 26/02/2021 - rilevanza: 4
  • Cambiare scuola? (Nakard, 15 anni)
    ...Fra le tre opzioni di scienze applicate, scienze umane e chimico biologico sanitario, io ti consiglio la terza per i motivi che ti ho spiegato sopra. Chiaramente non ti conosco, e ti ho dato un mio giudizio da quello che mi hai detto; magari parlane un po' in famiglia, con...
    Domanda del 27/03/2016 - rilevanza: 3
  • Liceo linguistico o delle Scienze Umane? (Melissa, 15 anni)
    ...Al liceo delle scienze umane,mi hanno solo insegnato le nozioni e neanche tutte perché non abbiamo finito il programma di alcune materie. Cosa faccio? Io vorrei tornare al linguistico... Ma la considero una scelta sciocca.
    Domanda del 20/06/2017 - rilevanza: 4
  • Domanda (Lucia, 15 anni)
    ...Adesso entro il 6 luglio devo decidere se continuare con lo scientifico e dimostrare a me stessa che c'è la posso fare oppure cambiare indirizzo e fare il linguistico,o FORSE scienze umane (ma la probabilità che scelga questo indirizzo è del 10%) anche se so che li le...
    Domanda del 20/06/2019 - rilevanza: 3
  • Mollare il liceo delle scienze umane? (ansiah_, 15 anni)
    Ciao a tutti ho 15 anni, frequento il liceo delle scienze umane internazionale in 4 anni (a indirizzo linguistico)e mi trovo abbastanza bene. Il problema è che non mi sento adatta a questa scuola non perché non sia interessata alle materie ma per il percorso universitario futuro. Infatti, essendo...
    Domanda del 13/10/2019 - rilevanza: 6
  • Diventare medico (Hajar, 15 anni)
    Ciao io da grande vorrei intraprendere il corso di medicina, ma ho scelto il liceo delle scienze umane, e ora sono al secondo anno. volevo sapere se posso continuare il mio percorso in questo liceo ( perchè mi piace tantissimo) senza intralciare il mio sogno ( anche se non sono in un...
    Domanda del 30/06/2020 - rilevanza: 5

Pagine:
1 - 2 - 3 - 4 - 5 - 6 - 7 - > - »