L'angolo della scuola

Cerca nella rubrica





Leggi il riquadro ricerche avanzate per imparare a cercare meglio!

Riordina le 129 domande trovate per:
rilevanza - recenti - vecchie - età (più piccoli) - età (più grandi)

  • Come scegliere le superori (Lorenzo, 16 anni)
    Ciao, non so in che scuola superiore andare, le mie materie preferite sono storia, geografia e matematica, da una parte vorrei andare al classico d'altra parte scientifico, però sono scuole difficili, mi pioi aiutare?
    Domanda del 06/11/2019 - rilevanza: 5
  • Domanda (Martina, 16 anni)
    ...Parlo dei licei classico e scientifico ma anche dell'istituto che hai fatto. Questo però non significa che se non fai quella particolare scuola non potrai entrare all'università di Medicina o di infermieristica, significa solo che dopo aver superato il test, dovrai essere pronta a fare un po' di...
    Domanda del 30/04/2020 - rilevanza: 3
  • Lingue e letterature straniere (Ciao, 17 anni)
    ...vengo da un classico, dove quindi le lingue non è che si studino molto. Vero è che il latino e il greco ti forniscono in ogni caso una base utile, ma nulla di insuperabile; conosco colleghi che frequentano i miei corsi che hanno fatto lo scientifico, ad esempio. Quindi potrai...
    Domanda del 24/02/2017 - rilevanza: 4
  • Diventare architetto (Jhade, 17 anni)
    Ciao Jhade, no non è obbligatorio fare il liceo scientifico però, cercando informazioni in Rete, più di qualcuno dice che al liceo (classico o scientifico) si impara un metodo di studio che permette di fare molta meno fatica all'università. Fare un istituto per geometri invece, permette di avere qualche...
    Domanda del 21/09/2020 - rilevanza: 8
  • Domanda (ilaswash, 17 anni)
    ...personale sia perché sento che molti miei coetanei hanno già le idee più o meno chiare, ma anche perché, ritenendomi l'indecisione fatta persona, non posso proprio ridurmi a decidere dopo l'esame. Frequentando un classico, la scelta più ovvia mi sembrerebbe proseguire con l'università: le lauree più gettonate...
    Domanda del 29/12/2020 - rilevanza: 4
  • Liceo per diventare farmacista o infermiere? (Ariannase, 19 anni)
    Ciao! Se vuoi diventare infermiera o farmacista, gli indirizzi più adatti sono il liceo classico e lo scientifico. Considerando però che non sei nativa italiana, anche se mi pare che tu conosca bene la nostra lingua, forse gli studi umanistici potrebbero risultare più difficili per te rispetto a quelli scientifici...
    Domanda del 26/11/2016 - rilevanza: 6
  • Quale indirizzo dello scientifico per intraprendere medicina (Giusy, 40 anni)
    Buonasera, una domanda..mio figlio deve scegliere scuola superiore.... Vorrebbe intraprendere medicina: liceo scientifico opzione scienze applicate può andar bene? O dovrebbe fare il classico liceo scientifico? Grazie intanto
    Domanda del 11/04/2019 - rilevanza: 10
  • Domanda (Francesca, 42 anni)
    Ciao! In tal caso direi che potrebbe andar bene una qualsiasi scuola (a carattere umanistico e che quindi che non sia uno scientifico o un tecnico industriale ecc), magari un classico o un linguistico, se gli piacciono le lingue... Penso che la cosa migliore sia ascoltare il suo parere e...
    Domanda del 09/03/2018 - rilevanza: 8
  • Scientifico o classico per prendere medicina? (flacho, 45 anni)
    ...Lei da grande vorrebbe fare il medico e non sa bene cosa scegliere, se liceo classico o scientifico. L' argomento è stato trattato da Giulia proprio 5 anni fa, vorrei sapere se le cose o la Vs opinione sono cambiate...CLASSICO o SCIENTIFICO? Grazie.
    Domanda del 15/12/2017 - rilevanza: 12

Pagine:
« - < - 3 - 4 - 5 - 6 - 7 - 8 - 9