L'angolo della scuola

Cerca nella rubrica





Leggi il riquadro ricerche avanzate per imparare a cercare meglio!

Riordina le 129 domande trovate per:
rilevanza - recenti - vecchie - età (più piccoli) - età (più grandi)

  • Scientifico tradizionale o scienze applicate? (Led, 13 anni)
    ...Poiché fin dall'inizio dell'anno ero fissato con lo Scientifico, i professori mi hanno "indirizzato" su quel Liceo rispettando la mia scelta. Purtroppo è subentrato un problema: fare il tradizionale o il scienze applicate? Sono molto indeciso e attualmente sto riflettendo su cosa scegliere. Sono un appassionato di fisica...
    Domanda del 11/01/2017 - rilevanza: 5
  • Scienze umane o liceo linguistico? (Anonima22, 13 anni)
    ...un'idea e una infarinatura generale; e dopo puoi iscriverti alla facoltà di psicologia all'università anche dopo aver affrontare il liceo classico o linguistico o scientifico. Ti dico questo perché psicologia al liceo scienze umane è una materia "secondaria" rispetto alla pedagogia, antropologia, sociologia... Oggigiorno un liceo linguistico risulta...
    Domanda del 11/01/2017 - rilevanza: 4
  • Classico o scientifico (vicky408, 13 anni)
    ...scientifico, dove non c'è la terza lingua, ci sono meno ore di francese, ma in compenso mooolte più ore di matematica (6) e fisica (4). Inoltre, facendo parte dello stesso istituto, enmtrambi i licei hanno la possibilità di frequentare corsi di lingue europee e asiatiche. ORARI SETTIMANALI: LICEO CLASSICO...
    Domanda del 13/01/2017 - rilevanza: 4
  • Domanda (Emily, 13 anni)
    ...liceo delle scienze umane o classico europeo ( con due ore in più ovvero tedesco e diritto). Questi due,perché da grande vorrei diventare medico o farmacista ,ma visto che con la matematica sono negata lo scientifico non fa per me (ti dico questo perché molte persone mi hanno detto:"vai...
    Domanda del 18/01/2017 - rilevanza: 6
  • Il liceo delle scienze applicate è adatto per il percorso di medicina? (Marika, 13 anni)
    ...liceo scientifico che, a sua volta, è uno dei licei più adatti per il percorso medico, insieme al classico. Naturalmente al termine dei 5 anni dovrai iniziare il percorso universitario e sarà quella la parte più significativa; qualsiasi scuola infatti ti da' una base minima per intraprendere più o meno...
    Domanda del 07/02/2017 - rilevanza: 8
  • Posso fare il classico con questi voti? (Ludovico, 13 anni)
    ...Mi piacerebbe tantissimo fare il classico (e infatti mi ci sono iscritto ) ma ho dei ripensamenti . I miei prof nn danno voti alti , io studio in media dalle 4 alle 6 ore circa e avvolte mi sveglio la mattina presto per ripassare o studiare le cose non fatte .... Il fatto...
    Domanda del 07/03/2017 - rilevanza: 7
  • Domanda (Bella, 13 anni)
    Ciao,io mi chiamo Ginevra da quando sono piccola il mio sogno era di diventare una farmacista. Ma non sono se fare il liceo classico o scientifico, prima di tutto io vado male in matematica e prendo sempre 6.
    Domanda del 24/05/2017 - rilevanza: 10
  • Domanda (Chiara, 13 anni)
    ...Sono della provincia di Lecce e volevo sapere se su Internet si può trovare le scuole diverse dal liceo scientifico o classico (che sinceramente non mi interessa molto) nella zona dove abito. Io ci ho provato ma non esce nulla, anche se ho sentito parlare di una scuola nelle vicinanze...
    Domanda del 11/09/2017 - rilevanza: 9
  • Quale scuola superiore scegliere per diventare avvocato oppure medico (Anastasija, 13 anni)
    ...più adatto è lo scientifico, in quanto lì imparerai greco e latino, materie importanti nello studio della medicina visto che molte parole derivano da lì, e farai molto scienze e matematica. Invece per fare l'avvocato quello che ti consiglio di più è il classico, perché per questa professione non...
    Domanda del 24/09/2017 - rilevanza: 6
  • Domanda (Gabriel, 13 anni)
    Sono indeciso sulla scuola da frequentare dopo le medie perché voglio fare l'avvocato e non so se scegliere un liceo scientifico o un instituto tecnico. Al classico non ci voglio andare perché mi sembra troppo ma troppo difficile.
    Domanda del 19/10/2017 - rilevanza: 8
  • Si può fare il medico senza andare allo scientifico? (Anto, 13 anni)
    ...sicuramente se scegli lo scientifico sei facilitata, ma puoi fare per esempio anche il classico o altri licei. Ricordati però che nel momento di prepararti per i test di ammissione, dopo il quinto anno, se ancora vorrai fare il medico, dovrai impegnarti un po' di più e sarà più difficile...
    Domanda del 30/10/2017 - rilevanza: 9
  • Domanda (luigi, 13 anni)
    ...Infatti, sia il liceo classico che il liceo scientifico danno una preparazione ottima e adatta ad affrontare Medicina all'Università. Tieni dunque conto dei tuoi interessi, delle materie che preferiresti studiare ed approfondire durante i cinque anni di superiori e delle materie verso cui sei più orientato (quelle scientifiche o...
    Domanda del 03/11/2017 - rilevanza: 11
  • Domanda (NONAME, 13 anni)
    Sono in terza media e non ho scelto la scuole che voglio fare. Voglio diventare una pediatra ma anche una dottoressa e no so se fare il liceo classico o scientifico. Ma per essere pediatra va bene il liceo scientifico delle scienze applicate?
    Domanda del 21/11/2017 - rilevanza: 12
  • Domanda (NONAME, 13 anni)
    ...Per fare l'avvocato va bene un classico o un socio-pedagogico, purché poi tu ti iscriva alla facoltà di giurisprudenza. Negli altri casi... Il classico ti apre le porte per facoltà più letterarie (lingue antiche, lettere e filosofia ecc.), lo scientifico per quelle scientifiche (ingegneria, medicina, ecc), il linguistico...
    Domanda del 29/11/2017 - rilevanza: 11
  • Domanda (Cristina, 13 anni)
    Ciao! Abbiamo già risposto a molte domande simili, leggi qui: www.ilgomitolo.net/scuola/cerca.html?search=medico+classico+o+scientifico&cat=17&eta=-1 A presto!
    Domanda del 01/12/2017 - rilevanza: 11

Pagine:
« - < - 1 - 2 - 3 - 4 - 5 - 6 - 7 - > - »