L'angolo della scuola

Cerca nella rubrica





Leggi il riquadro ricerche avanzate per imparare a cercare meglio!

Riordina le 205 domande trovate per:
rilevanza - recenti - vecchie - età (più piccoli) - età (più grandi)

  • Espressioni con le frazioni (BE1234, 13 anni)
    ...Se ce n'è bisogno, devi sviluppare le frazioni prima di fare le operazioni. Prima si eseguono le parentesi tonde, poi quelle quadrate e ancora dopo quelle graffe e quando finisci di sviluppare una parentesi devi toglierla, perché non serve più. Se invece hai problemi con le frazioni in sè...
    Domanda del 31/08/2017 - rilevanza: 5
  • Espressione svolta (claudia, 13 anni)
    ...devi stare attenta ai segni (ripassa la regola che meno per meno fa più e che più per più fa sempre più e che meno per più fa meno) e a semplificare le frazioni nel modo giusto: www.ilgomitolo.net/scuola/img/2011/10/DSC00779.JPG Ciao! E mi...
    Domanda del 30/10/2011 - rilevanza: 5
  • Come calcolare la frazione di un numero (dedeeee, 12 anni)
    Ciao Dede! :) Le frazioni di un numero si calcolano in questa maniera: Se devi calcolare i 2/7 (7 al denominatore, 2 al numeratore) di 28, devi: 1) Prendere il numero intero: 28 2) Dividerlo per il denominatore: 28:7 3) Il risultato della divisione fra 28 e 7 moltiplicato...
    Domanda del 26/04/2014 - rilevanza: 5
  • Spiegazione sulle equazioni (Debora, 13 anni)
    Ciao, noi a matematica stiamo facendo le equazioni, io non ho capito proprio nulla. Non so se mi potreste spiegarla meglio anche facendo qualche esempio. Grazie scusate per il disturbo. (Mi potreste spiegare anche quelle con le frazioni) sempre le equazioni. Grazie
    Domanda del 04/04/2016 - rilevanza: 5
  • Semplificazione di una frazione (rachi05, 12 anni)
    Ciao! Certo che puoi continuare con la semplificazione della frazione 8/10 con un numero minore rispetto a quello usato in precedenza! Per ulteriori esempi di conferma guarda qui: www.lezionidimatematica.net/Frazioni/lezioni/fraz_lezione_08.htm Forza che sei in gamba! Per ulteriori dubbi sono qui. Ciao :-)
    Domanda del 16/01/2018 - rilevanza: 5
  • Domanda (MARIANGELA, 10 anni)
    Ciao MARIANGELA, cosa ti turba di questa operazione? le frazioni si calcolano sempre facendo lo stesso processo mentale: il denominatore dice quante parti in tutto e il numeratore dice quante parti devo prendere. Quindi prima di tutto devi trovare quanto è una di queste "parti" dividendo per il valore del...
    Domanda del 20/05/2020 - rilevanza: 5
  • Domanda (Anna, 13 anni)
    Scusate vorrei sapere gentilmente come si risolvono le equazioni con le frazioni Come ad esempio: x+1 x+1 3 - ----- ____ 2 2+1 ______ 2 3 -2 4 Non le ho scritte bene Spero abbiate capito :)
    Domanda del 11/06/2016 - rilevanza: 5
  • Frazione (Francesco, 11 anni)
    ...Ad ogni modo ti lascio un paio di risposte dove ripassare cosa sono e come si calcolano le frazioni www.ilgomitolo.net/scuola/risposta659.html www.ilgomitolo.net/scuola/risposta15980.html www.ilgomitolo.net/scuola/risposta24221.html
    Domanda del 10/10/2022 - rilevanza: 5
  • Domanda (Giorgia, 12 anni)
    Lunedí ho la verifica di matematica(su numeri periodici,frazioni generatrici ecc.)che metodo di studio potrei utilizzare per prepararmi al meglio?Grazie. Potreste darmi un'ulteriore spiegazione sulle espressioni con i numeri periodici Aspetto una risposta grazie❤💦
    Domanda del 10/11/2017 - rilevanza: 5
  • Domanda (Bilbo, 16 anni)
    Ciao a tutti!! Sono in tilt con quest'espressione con radical V3/4 + V27/4 + V1/2 + V25/2 Risultato 2V3+3V2 P.s. sia numeratore che denomin. di tutte le frazioni vanno sotto radice quadrata Grazie in anticipo
    Domanda del 07/12/2015 - rilevanza: 4
  • Siti per esercizi di matematica (Giulietta, 13 anni)
    ...la prof mi ha dato dei fogli bianchi da compilare con alcune epressioni, frazioni ecc... Mi potresti dire dei siti per trovare delle belle espressioni lunghe ma facili? Grazie tante ;-)
    Domanda del 05/08/2013 - rilevanza: 4
  • Operazioni con le frazioni (asia, 11 anni)
    ...Ecco le nostre due frazioni: 32/12+9/12= Ora non dobbiamo fare altro, visto che c'è il +, che sommare 32+9=41. Il valore di 8/3+3/4 è 41/9, che deciderai tu se semplificare, in base ai risultati che hai. 2) La sottrazione. E' lo...
    Domanda del 18/09/2013 - rilevanza: 4
  • Formula inversa (Marika, 15 anni)
    ...v=[s-(1/2)*a*t²]/t E' un po' difficile da far capire senza poterlo scrivere con le frazioni, ma spero di essere stata chiara. Ciao!
    Domanda del 11/10/2017 - rilevanza: 4
  • Domanda (Silvia, 45 anni)
    ...Le dico però che tutte le frazioni si trovano allo stesso identico modo: dividendo la quantità intera per le parti indicate nel denominatore e poi moltiplicando per le parti indicate dal numeratore. Ovviamente in questo caso dovrete capire come "trasformare" i 3 km del testo...
    Domanda del 06/04/2019 - rilevanza: 4
  • Domanda (Chiara, 9 anni)
    ...www.ilgomitolo.net/scuola/cerca.html?pag=1&search=frazioni&ordine=auto
    Domanda del 21/09/2017 - rilevanza: 4

Pagine:
« - < - 5 - 6 - 7 - 8 - 9 - 10 - 11 - > - »