L'angolo della scuola

Cerca nella rubrica





Leggi il riquadro ricerche avanzate per imparare a cercare meglio!

Riordina le 125 domande trovate per:
rilevanza - recenti - vecchie - età (più piccoli) - età (più grandi)

  • Domanda (tataru, 14 anni)
    ...l’oro e il sogno della ricchezza Arte:Il surrealismo Tedesco:il sogno di Hitler della razza ariana Storia:Le Shoah Musica:Tchaikovskye lo Schiaccianoci Inglese:l'indipendenza Americana Geografia:paesaggi naturali mozzafiato Scienze:Il sistema autonomo
    Domanda del 26/04/2016 - rilevanza: 5
  • Tesina sul sogno (chiara, 13 anni)
    ...come argomento per la mia mappa concettuale io ho scelto "il sogno" ecco i miei collegamenti: -storia:seconda guerra mondiale (il sogno di Hitler su una razza perfetta) -inglese;I have a dream,martin luter king -arte;surrealismo -ed. fisica: l'importanza dello sport (il sogno di una vita sana...
    Domanda del 20/04/2016 - rilevanza: 4
  • Domanda (angela, 13 anni)
    ...Per quanto riguarda arte puoi parlare del Surrealismo (movimento artistico che nasce grazie alla scoperta dell'inconscio e che si ripropone di rappresentare gli scompartimenti più profondi ed oscuri della mente umana). Per educazione fisica non saprei dirti, magari potresti parlare di quegli sport estremi che procurano un sentimento contrastante...
    Domanda del 19/04/2016 - rilevanza: 3
  • Domanda (beatrice, 13 anni)
    ...ho fatto vedere alla mia prof alcuni argomenti che gli avevo proposto ma li ha bocciati tutti, vi prego aiutatemi. grazie in anticipo. :-) italiano: gabriele d'annunzio tecnica: geotermica musica: fantasy inglese: walt Disney scienze: le forze ed. fisica: ??????? storia: nazismo magico geografia: stati uniti arte: surrealismo vi prego aiutatemiiiiii
    Domanda del 17/04/2016 - rilevanza: 3
  • Tesina sui Ruggenti Anni Venti (Ele, 13 anni)
    ...Il surrealismo/ Art Deco Spagnolo: La Generazione del '27, Rafael Alberti. Educazione fisica: ? (Olimpiadi di Anversa? Qualche atleta che si è distinto vissuto in quegli anni?) Scienze: ? Tecnologia: ? se riusciste a darmi dei consigli sarebbe grandioso! Grazie in anticipo
    Domanda del 14/04/2016 - rilevanza: 3
  • Domanda (teresa, 13 anni)
    Ciao! Se parli del sogno potresti ricollegarti in arte al Surrealismo, cosi da poter parlare di Salvador Dalì per spagnolo, trattandone magari la biografia. Spero di essere stata utile, a presto!
    Domanda del 10/04/2016 - rilevanza: 6
  • Domanda (beatrice, 13 anni)
    ...fenomeni naturali "magici" come il magnetismo Tecnica:??? Arte :surrealismo Storia :nazismo magico Educazione fisica :?? Musica :fantasy
    Domanda del 09/04/2016 - rilevanza: 5
  • Domanda (Rocco, 13 anni)
    Ciao! E' un po' difficile da collegare, l'unica cosa che mi viene in mente è di partire dal tema del sogno (strettamente collegato con il surrealismo e l'inconscio) e parlare delle Olimpiadi, dei sogni di gloria di molti sportivi agonistici. Tu pratichi qualche sport? Sogni di arrivare ad...
    Domanda del 30/03/2016 - rilevanza: 7
  • Domanda (Rocco, 13 anni)
    Ciao! Poiché Kandinskij è uno dei principali esponenti del surrealismo, per musica potresti parlare delle sue teorie sui colori; ad ogni colore infatti associava un determinato strumento musicale. Per inglese potresti parlare del surrealismo inglese (con David Gascoyne ecc.). Per geografia potresti parlare invece della Francia, poiché il principale teorico...
    Domanda del 28/03/2016 - rilevanza: 7
  • Tesina sul sogno (Lulu, 13 anni)
    Ciao! In geografia ti consiglio di parlare degli Stati Uniti, collegandoti ad inglese; in scienze potresti parlare del sistema nervoso; in italiano del "Fanciullino" di Pascoli; in arte potresti portare Il surrealismo. Spero di averti aiutato, se vuoi altro aiuto con i collegamenti riscrivici. Ciao :)
    Domanda del 24/03/2016 - rilevanza: 4
  • Domanda (Diana2002, 13 anni)
    ...realtà, proprio nel '900, viene ritenuta deleteria). Scienze: l'inconscio freudiano Tecnologia: la rivoluzione scientifica; le macchine e la scienza che, nonostante espressioni di grande sviluppo tecnologico, finisco per tradire i loro limiti. Arte: Surrealismo. Ti ho dato qualche spunto, ora prova a pensare anche tu a qualcosa! A presto!
    Domanda del 21/03/2016 - rilevanza: 3
  • Tesina sul sogno (Alessia, 13 anni)
    ...Il surrealismo -Tecnologia: Fonti rinnovabili (sogno di una energia pulita) -Educazione fisica: Importanza sport (sogno di una vita sana) O Olimpiadi (sogno degli atleti) -Approfondimento: Libro: Alice nel paese delle Meraviglie. Allora mi servirebbero i collegamenti con Matematica (soprattutto), Francese e Musica. Inoltre ero indecisa se portare il ROMANTICISMO, l...
    Domanda del 12/03/2016 - rilevanza: 3
  • Tesina sull'horror (Dema, 13 anni)
    ...Mentre per arte potresti parlare del Surrealismo, e per tecnologia della seconda rivoluzione industriale ed in generale di quegli sviluppi tecnologici che, ancora oggi, possono stupire al punto da mettere un po' 'paura'; tanto per dirne una, sapevi che è possibile ibernare il corpo umano (o, da quanto so, anche...
    Domanda del 11/03/2016 - rilevanza: 3
  • Domanda (marty, 14 anni)
    ...Per arte, il Surrealismo. Ti ho dato qualche spunto, spero ti siano utili... Ne trovi altri anche qui: www.ilgomitolo.net/scuola/cerca.html?search=inconscio&cat=13 A presto e buona fortuna!
    Domanda del 03/03/2016 - rilevanza: 3
  • Domanda (dArIo, 12 anni)
    ...Per storia puoi ricollegarti al Surrealismo parlando della scoperta freudiana dell'inconscio (Bretòn, esponente fondamentale del Surrealismo, si ri fa proprio a Freud), quindi l'avvento dell'era del relativismo e l'immediatamente precedente rivoluzione industriale che ha contribuito alla diffusione delle nuove ideologie. Per scienze... L'unica cosa che...
    Domanda del 27/02/2016 - rilevanza: 6

Pagine:
« - < - 3 - 4 - 5 - 6 - 7 - 8 - 9 - > - »