L'angolo della scuola

Cerca nella rubrica





Leggi il riquadro ricerche avanzate per imparare a cercare meglio!

Riordina le 91 domande trovate per:
rilevanza - recenti - vecchie - età (più piccoli) - età (più grandi)

  • Domanda (Denisa, 14 anni)
    Ciao Denisa, intendi libri da leggere da utilizzare come argomento principale? A che genere pensi?
    Domanda del 25/08/2018 - rilevanza: 11
  • Diventare scrittore (Sara, 13 anni)
    ...O si è bravi o non si è bravi e per diventare bravi non esiste una scuola migliore di un'altra, l'importante è studiare tantissimo, leggere tantissimo e sopratutto allenarsi a scrivere di qualsiasi cosa in tutte le forme possibili... Veder pubblicato un proprio scritto non è da tutti...
    Domanda del 01/09/2018 - rilevanza: 4
  • Domanda (Melissa, 11 anni)
    ...E tu giustamente mi dirai, "non poteva semplicemente scriverla sui libri così chi voleva andava a leggerseli?" Allora io ti risponderei che se non sai leggere te ne fai poco dei libri, e per imparare a leggere devi andare a scuola... Ma ti dirò anche di più... se nessuno ti...
    Domanda del 08/10/2018 - rilevanza: 7
  • Domanda (😻, 12 anni)
    Ciao! Quella per la lettura è una passione che nasce pian piano, e non certo al fine di vincere una gara! Io da piccola odiavo leggere… Poi ho capito che esperienza fantastica fosse! Alla tua età è normale non amare i libri, possono sembrare cosi vecchi e impolverati. Per questo...
    Domanda del 22/11/2018 - rilevanza: 9
  • Domanda (martina, 13 anni)
    Ciao Martina, il miglior modo per non annoiarti e tenere allenata la mente sarebbe leggere qualche libro significativo ed impegnativo più che fare esercizi. Se desideri, potrei consigliarti qualche libro se tu mi dicessi i tuoi libri preferiti e i tuoi generi preferiti. Ciao!
    Domanda del 25/06/2019 - rilevanza: 7
  • Cosa ripassare prima di iniziare le superiori (Matteo, 13 anni)
    ...i libri scolastici ci sono dei liri per le vacanze dedicati anche a chi passa da una scuola ad un'altra con vari esercizi per mantenere freschi i ricordi delle cose fatte. Ma siccome le cose che servono per iniziare bene l'anno le sai già perfettamente: leggere, scrivere correttamente...
    Domanda del 17/07/2019 - rilevanza: 7
  • Domanda (Valeri, 15 anni)
    ...Ho provato a leggere libri... Ma non mi aiutava tanto. Vorrei chiedere: come potrei risolvere questo problema? Ha qualche libro magari da proporre con consigli su come scrivere i vari testi su vari temi?
    Domanda del 09/12/2019 - rilevanza: 6
  • Fare una ricerca (Tizy, 45 anni)
    Buongiorno signora Tizy, una buona ricerca parte ... da una ricerca. Si deve infatti andare a cercare e a leggere ciò che è disponibile su quell'argomento partendo prima di tutto dai libri che si hanno a disposizione (in casa, nelle biblioteche comunali che, le ricordo, sono sempre gratuite), poi andando...
    Domanda del 16/02/2020 - rilevanza: 5
  • Domanda (Urgente!:(, 13 anni)
    ...dal panico. Leggere la prima volta il problema serve solo per capirne meno di metà, pressapoco solo di quale figura geometrica si sta parlando. Leggerlo di nuovo con calma e iniziare ad farne il disegno in base ai dati è sicuramente la prima e più importante cosa da fare. Scrivere...
    Domanda del 24/05/2020 - rilevanza: 2
  • Prepararsi alle superiori (Ginevra, 14 anni)
    Buongiorno, anche io il prossimo anno frequenterò il Liceo Classico, proprio perché quest'anno è stato un anno scolastico "difficile" con lezioni on-line, volevo sapere se ci fossero siti o libri da acquistare per l'estate che mi preparino all'ingresso del liceo ! Grazie
    Domanda del 07/06/2020 - rilevanza: 5
  • Domanda (lullaby, 19 anni)
    ...appunti, libri, dispense si potrà dare inizio allo studio vero e proprio, che sarà indubbiamente lungo e pesante perché dovrai cercare la parte dove viene descritto ciò che è stato fatto in quella lezione e - leggere tutto cercando di capire tutti i passaggi - rileggere facendo confronti con gli appunti presi...
    Domanda del 09/12/2020 - rilevanza: 3
  • Domanda (Alice, 17 anni)
    Ciao Alice, sicuramente leggere aiuta ad imparare a scrivere in modo corretto, quindi a formulare le frasi e mettere giù i propri pensieri, ma le letture che fanno venire le idee non sono certo quelle dei libri. Per farsi un proprio bagaglio di riflessioni e idee bisogna ascoltare anche quelle...
    Domanda del 04/02/2021 - rilevanza: 6
  • I compiti al passaggio di scuola (Sara, 15 anni)
    Ciao Sara, non credo sia necessario ripassare nulla adesso, anzi! Se questa è l'estate di passaggio da una scuola ad un'altra, la cosa più saggia da fare è fare cose che durante l'anno non è così facile fare: leggere, guardare questa o quella serie che hanno già...
    Domanda del 17/07/2021 - rilevanza: 4
  • Scuola superiore per diventare infermiera (EMMA, 13 anni)
    Ciao Emma, come prima cosa ti consiglio di andare a leggere le altre risposte presenti che sono state date a chi ha il tuo stesso desiderio di diventare infermiera. Se usi il motore di ricerca ti sarà facile cercare diventare infermiera ma prova anche a cercare "diventare infermiere" partendo da...
    Domanda del 21/07/2021 - rilevanza: 4
  • Tesina su Twilight (ciao.00, 13 anni)
    ...intanto scriviti da qualche parte le materie e i collegamenti che ti vengono in mente subito, poi magari ti riguardi i film e scorri di nuovo i libri così ti rinfreschi la memoria su tutti gli eventi, i personaggi, i luoghi eccetera e provi a trovare qualche altro collegamento. Ti...
    Domanda del 06/10/2021 - rilevanza: 4

Pagine:
« - < - 1 - 2 - 3 - 4 - 5 - 6 - 7 - > - »