Spazio lettura
Il tricolore italiano
Ecco la storia della bandiera italiana, nata a Reggio Emilia il 7 gennaio 1797, vessillo della nostra Repubblica dal 2 giugno 1946.
Articolo a cura del maestro Tiziano Trivella (Tix),
inizialmente pubblicato sul portale "La Girandola" e
ora donato al Gomitolo.
Ogni bandiera ha una propria storia, un significato e, a volte, tante modifiche alle spalle, che rispecchiano la storia dello Stato che essa rappresenta.
La nostra Costituzione, entrata in vigore il 1° gennaio
1948, stabilisce all'art. 12: "La bandiera della Repubblica è
il Tricolore italiano: verde, bianco e rosso, a tre bande verticali di
eguali dimensioni".
E questa è quella che conosciamo oggi. Ma
nel passato non è stata sempre così, perché allora non
esisteva ancora l'Italia di oggi.
Il tricolore italiano comparve per la prima volta il 14 novembre 1795
in una manifestazione di studenti a Bologna.
Fu il 7 gennaio 1797 che appare come bandiera ufficiale della
Repubblica Cispadana, con i colori disposti in tre strisce
orizzontali: il rosso in alto, il bianco in mezzo, il verde in basso e
con al centro il simbolo dell'unione delle quattro popolazioni di
Bologna, Ferrara, Modena e Reggio Emilia.
Da allora, le diverse vicissitudini dell'Italia portarono a molte modifiche del vessillo secondo diverse forme e con diverse decorazioni, pur conservando, comunque, i tre colori originari.
Il 2 giugno 1946, con l'avvento della repubblica, nasce il Tricolore, definitivo vessillo della Repubblica Italiana.
Ci sono diverse bandiere al mondo simili alla nostra. Quella francese, con la quale il Tricolore ha un legame storico, ha il blu al posto del verde, mentre quella irlandese porta l'arancio al posto del nostro rosso. Diverso è il caso del Messico, che presenta i nostri stessi colori ma con un fregio nel campo bianco.

Italia

Francia

Irlanda

Messico

Quest'opera è pubblicata con una Licenza Creative Commons e può essere copiata e ridistribuita per fini non commerciali e a patto di citare l'autore e la fonte.
Approfondimenti
- Il Museo del Tricolore, contiene la storia del vessillo in tutte le sue forme storiche
- Un video documentario sul Museo del Tricolore (RAI Scuola)
- La storia del Tricolore sul sito del Quirinale
- La presentazione di un libro dedicato alla storia dell'Italia e del Tricolore (Astilibri)
- L'Italia napoleonica dal 1796 al 1815 (ItaliaDonna)
- Le bandiere nel mondo con informazioni sui vari Paesi (Flags of Countries)
Stampa e condividi!
Stampa questo articolo e fallo leggere ai tuoi amici, famigliari o allievi!
Vuoi scrivere un articolo?
E' facile, ecco come si fa!