L'angolo della scuola
Allenarsi dopo la terza media
#7 Il 10/07/2011 kikkarella di 13 anni ha scritto:
Cara fogny, ho finito la terza media e di conseguenza non ci hanno dato i compiti per le vacanze...Però vorrei continuare a fare qualcosa perr mantenere allenata la mente, non sò cosa però!!
puoi darmi qualche consiglio?
grazie in anticipo ;)
La mia risposta:
Attenzione: questa risposta è stata inserita da oltre 120 giorni quindi i link a siti esterni potrebbero non essere più validi.
Ciao Kikkarella, fai molto bene a cercare qualcosa da fare durante queste vacanze estive in vista dell'entrata alla scuola superiore...non mi hai detto che liceo hai scelto altrimenti cercherei di selezionarti qualcosa: se farai liceo classico ti consiglio di ripassare BENE l'analisi logica!.... Di solito, però, sono le scuole superiori stesse che consigliano ai prossimi nuovi arrivati esercizi da fare, programmi da ripassare per essere pronti.
Ti consiglio innanzitutto di leggere qualche libro... non solo genere fantasy, horror o avventura ma qualcosa di "classico" che ti può tornare utile ad esempio: orgoglio e pregiudizio (Austen), cime tempestose (Bronte), il ritratto di Dorian Gray (Wilde), il rosso e il nero (Stendhal), la coscienza di Zeno (Svevo), madame Bovary (Flaubert), il castello dei destini incrociati (Calvino)...
Qui ti linko qualche sito utile:
- www.atuttascuola.it/SCUOLA/compiti_delle_vacanze.htm ---> Ci trovi delle proposte di lettura e degli esercizi di Italiano...
- www.didatticaonline.net/matematica/moduli-didattici/algebra.html --> Qui ci trovi soprattutto schede per ripasso di matematica e esercizi da svolgere
- www.icbussolengo.com/uploads/SECONDARIA/Libretto%20esercizi%20vacanze%203a%20media.pdf ---> questi sono esercizi scelti proprio per la preparazione alla scuola superiore soprattutto per matematica e geometria
- www.nonstopenglish.com/allexercises/ ---> qui trovi esercizi utili davvero per ripassare inglese
- www.liceogioberti.it/segreteria/fascicoloCompitiVacanze2011_classico-linguistico.pdf ---> Qui trovi gli esercizi utili ed indispensabili per avere una conoscenza di base dell'italiano...
Ricorda infine che per tenere la mente allenata puoi sempre scrivere per tuo piacere (diario, modificare voci su Wikipedia...), fare tanti sudoku, comprarti la settimana enigmistica!!!
Buona continuazione per le vacanze estive e stai tranquilla che andare al Liceo sarà molto entusiasmante! :)
Ti consiglio innanzitutto di leggere qualche libro... non solo genere fantasy, horror o avventura ma qualcosa di "classico" che ti può tornare utile ad esempio: orgoglio e pregiudizio (Austen), cime tempestose (Bronte), il ritratto di Dorian Gray (Wilde), il rosso e il nero (Stendhal), la coscienza di Zeno (Svevo), madame Bovary (Flaubert), il castello dei destini incrociati (Calvino)...
Qui ti linko qualche sito utile:
- www.atuttascuola.it/SCUOLA/compiti_delle_vacanze.htm ---> Ci trovi delle proposte di lettura e degli esercizi di Italiano...
- www.didatticaonline.net/matematica/moduli-didattici/algebra.html --> Qui ci trovi soprattutto schede per ripasso di matematica e esercizi da svolgere
- www.icbussolengo.com/uploads/SECONDARIA/Libretto%20esercizi%20vacanze%203a%20media.pdf ---> questi sono esercizi scelti proprio per la preparazione alla scuola superiore soprattutto per matematica e geometria
- www.nonstopenglish.com/allexercises/ ---> qui trovi esercizi utili davvero per ripassare inglese
- www.liceogioberti.it/segreteria/fascicoloCompitiVacanze2011_classico-linguistico.pdf ---> Qui trovi gli esercizi utili ed indispensabili per avere una conoscenza di base dell'italiano...
Ricorda infine che per tenere la mente allenata puoi sempre scrivere per tuo piacere (diario, modificare voci su Wikipedia...), fare tanti sudoku, comprarti la settimana enigmistica!!!
Buona continuazione per le vacanze estive e stai tranquilla che andare al Liceo sarà molto entusiasmante! :)
Fogny
Se vuoi fare una domanda riferita a ciò che ho scritto
o se vuoi aggiungere un consiglio per kikkarella, rispondi a questo messaggio.
Una domanda a caso...
Categorie
Consigli
- Prima di fare una domanda controlla se altri ne hanno fatta una simile.
- Anche se non hai problemi leggi questa rubrica: conoscendo le esperienze degli altri affronterai meglio le tue!
- Se ne hai voglia, puoi parlare di scuola anche nel forum!
Cose utili
- Usa la calcolatrice universale per i problemi di matematica!
- Usa la calcolatrice geometrica per i problemi di geometria!
- Guarda le nostre schede didattiche di scuola
- Guarda i siti di scuola e didattica nel nostro archivio, troverai tanti aiuti per i compiti e per ripassare.