L'angolo della scuola
#25328 Il 11/12/2020 Malak di 13 anni ha scritto:
Ciao da tanto tempo cerco un app per fare gli schemi sia sul telefono che sul tablet,mi consigliate un app per ogni dispositivo grazie .buona giornataLa mia risposta:
Ciao!
Questa è per creare schemi e mappe concettuali, è disponibile per Windows, Mac e Linux: www.edrawsoft.com/it/ad/mindmaster/?gclid=Cj0KCQiA8dH-BRD_ARIsAC24umYoNj6Z3hwdGx6Gq5HwAs25-Rr5W8r8MeSi-qE9hWwX-drFGmoHRQkaAtztEALw_wcB
Un metodo comune è quello delle flashcards, non sono proprio schemi, ma sono pezzi di carta in cui scrivi una domanda o un imput e dietro la risposta, in modo da ripetere a memoria guardando unicamente la domanda, ma anche di avere la risposta scritta così puoi ripassare ciò che non ricordi in modo esatto. Puoi farlo sia in versione cartacea creando le tue, sia su Quizlet, altro programma stavolta disponibile sia su sito desktop sia come app: quizlet.com/it
Un programma utile per prendere appunti e anche per fare schemi è Onenote, che ha il vantaggio di avere sia l'app sia il sito per browser. Se accedi su entrambi i dispositivi con lo stesso account puoi sincronizzare i documenti e ciò ti permette di scrivere una nota su telefono e riprenderla o modificarla direttamente su PC e viceversa. Lo trovi su www.microsoft.com/it-it/microsoft-365/onenote/digital-note-taking-app
Come app, sia per Android sia per iPhone e iPad, ce n'è una molto semplice e intuitiva. Si chiama SimpleMind, è gratuita e gli schemi sono semplici quindi per scuola vanno benissimo: simplemind.eu/
La versione a pagamento include qualche comodità in più, come il poter passare i file su Dropbox!
Infine a pagamento (paghi una volta sola per scaricare l'app ) e solo per iPhone e iPad, c'è GoodNotes, con cui puoi scrivere con la tastiera o fare schemi disegnando con il dito. Prima di scaricare app a pagamento ovviamente devi chiedere il permesso ai tuoi genitori.
Spero di esserti stata utile, riscrivici!
Questa è per creare schemi e mappe concettuali, è disponibile per Windows, Mac e Linux: www.edrawsoft.com/it/ad/mindmaster/?gclid=Cj0KCQiA8dH-BRD_ARIsAC24umYoNj6Z3hwdGx6Gq5HwAs25-Rr5W8r8MeSi-qE9hWwX-drFGmoHRQkaAtztEALw_wcB
Un metodo comune è quello delle flashcards, non sono proprio schemi, ma sono pezzi di carta in cui scrivi una domanda o un imput e dietro la risposta, in modo da ripetere a memoria guardando unicamente la domanda, ma anche di avere la risposta scritta così puoi ripassare ciò che non ricordi in modo esatto. Puoi farlo sia in versione cartacea creando le tue, sia su Quizlet, altro programma stavolta disponibile sia su sito desktop sia come app: quizlet.com/it
Un programma utile per prendere appunti e anche per fare schemi è Onenote, che ha il vantaggio di avere sia l'app sia il sito per browser. Se accedi su entrambi i dispositivi con lo stesso account puoi sincronizzare i documenti e ciò ti permette di scrivere una nota su telefono e riprenderla o modificarla direttamente su PC e viceversa. Lo trovi su www.microsoft.com/it-it/microsoft-365/onenote/digital-note-taking-app
Come app, sia per Android sia per iPhone e iPad, ce n'è una molto semplice e intuitiva. Si chiama SimpleMind, è gratuita e gli schemi sono semplici quindi per scuola vanno benissimo: simplemind.eu/
La versione a pagamento include qualche comodità in più, come il poter passare i file su Dropbox!
Infine a pagamento (paghi una volta sola per scaricare l'app ) e solo per iPhone e iPad, c'è GoodNotes, con cui puoi scrivere con la tastiera o fare schemi disegnando con il dito. Prima di scaricare app a pagamento ovviamente devi chiedere il permesso ai tuoi genitori.
Spero di esserti stata utile, riscrivici!
Rosie
Se vuoi fare una domanda riferita a ciò che ho scritto
o se vuoi aggiungere un consiglio per Malak, rispondi a questo messaggio.
Una domanda a caso...
Categorie
Consigli
- Prima di fare una domanda controlla se altri ne hanno fatta una simile.
- Anche se non hai problemi leggi questa rubrica: conoscendo le esperienze degli altri affronterai meglio le tue!
- Se ne hai voglia, puoi parlare di scuola anche nel forum!
Cose utili
- Usa la calcolatrice universale per i problemi di matematica!
- Usa la calcolatrice geometrica per i problemi di geometria!
- Guarda le nostre schede didattiche di scuola
- Guarda i siti di scuola e didattica nel nostro archivio, troverai tanti aiuti per i compiti e per ripassare.