L'angolo della scuola

Cerca nella rubrica





Leggi il riquadro ricerche avanzate per imparare a cercare meglio!

Riordina le 190 domande trovate per:
rilevanza - recenti - vecchie - età (più piccoli) - età (più grandi)

  • Frazioni complementari (AMO, 9 anni)
    ...In primis, ti consiglio di rivedere qui le frazioni complementari: www.lezionidimatematica.net/Frazioni/approfondimenti/fraz_approfondimento_02.htm Dai anche uno sguardo ad altre risposte simili già presenti nella nostra rubrica: www.ilgomitolo.net/scuola/cerca.html?search=frazioni+complementari&cat=-1&eta=-1 Ed infine, prova...
    Domanda del 19/12/2016 - rilevanza: 7
  • Frazioni complementari (cavalli amore, 9 anni)
    cosa sono le frazioni complementari?
    Domanda del 27/01/2017 - rilevanza: 7
  • Domanda (Giulia, 9 anni)
    Ciao Giulia, leggi questa spiegazione per approfondire meglio l'argomento: www.lezionidimatematica.net/Frazioni/lezioni/fraz_lezione_02.htm Se hai altri dubbi, siamo sempre qui. Buon sabato!
    Domanda del 04/03/2017 - rilevanza: 6
  • Domanda (leila, 13 anni)
    come si fanno le espressioni con le proporzioni e le frazioni. per favore aiutatemi ne ho 13 lunghe quasi un metro!!!!!!!!!!!!!
    Domanda del 14/07/2017 - rilevanza: 5
  • Da frazione a numero (Beatrice, 12 anni)
    Come sitrasformano le frazioni da frazioni a numeri
    Domanda del 08/08/2017 - rilevanza: 7
  • Espressioni con le frazioni (BE1234, 13 anni)
    ...Se ce n'è bisogno, devi sviluppare le frazioni prima di fare le operazioni. Prima si eseguono le parentesi tonde, poi quelle quadrate e ancora dopo quelle graffe e quando finisci di sviluppare una parentesi devi toglierla, perché non serve più. Se invece hai problemi con le frazioni in sè...
    Domanda del 31/08/2017 - rilevanza: 5
  • Sottrazione di frazioni (Aleee, 16 anni)
    Ciao Aleee, se vuoi imparare o ripassare come fare le operazioni con le frazioni leggi questa risposta: www.ilgomitolo.net/scuola/risposta1703.html (bastava cercare frazioni nella rubrica) Se invece vuoi effettuare il calcolo al volo, usa la nostra calcolatrice: www.ilgomitolo.net/scuola/calcolatrice_universale.html Ciao!
    Domanda del 18/09/2017 - rilevanza: 7
  • Domanda (Chiara, 9 anni)
    ...www.ilgomitolo.net/scuola/cerca.html?pag=1&search=frazioni&ordine=auto
    Domanda del 21/09/2017 - rilevanza: 4
  • Formula inversa (Marika, 15 anni)
    ...v=[s-(1/2)*a*t²]/t E' un po' difficile da far capire senza poterlo scrivere con le frazioni, ma spero di essere stata chiara. Ciao!
    Domanda del 11/10/2017 - rilevanza: 4
  • Il metodo a croce dei prodotti fra le frazioni (Veronica, 12 anni)
    Ciao Veronica, ti riferisci a quello dei prodotti fra le frazioni? In tal caso, semplicemente quando devi moltiplicare due frazioni puoi semplificare il numeratore della prima con il denominatore della seconda e il denominatore della prima con il numeratore della seconda, se hanno divisori comuni, formando appunto una croce. Ciao...
    Domanda del 29/10/2017 - rilevanza: 7
  • Problema di matematica (Sivi, 12 anni)
    ...Per trovare la somma di queste due frazioni devi calcolare prima di tutto il minimo comune multiplo tra 5 e 3, che è 15. Questo numero sarà il denominatore della frazione che dobbiamo trovare. Dopodiché devi dividere 15 per i denominatori di entrambe le frazioni e moltiplicare i risultati ottenuti...
    Domanda del 07/11/2017 - rilevanza: 6
  • Domanda (Giorgia, 12 anni)
    Lunedí ho la verifica di matematica(su numeri periodici,frazioni generatrici ecc.)che metodo di studio potrei utilizzare per prepararmi al meglio?Grazie. Potreste darmi un'ulteriore spiegazione sulle espressioni con i numeri periodici Aspetto una risposta grazie❤💦
    Domanda del 10/11/2017 - rilevanza: 5
  • Problema con le frazioni (Leonardo, 12 anni)
    Ho un problema con le frazioni e l'ho quasi risolto ma non trovo la parte frazionaria che il problema vuole. "Quattro amici Sandro Manuela Vincenzo e Guido hanno mangiato una confezione di biscotti: Sandro ne ha mangiati i 3/8 Manuela 1/16 e Vincenzo 1/4. Nel sacchetto...
    Domanda del 15/12/2017 - rilevanza: 6
  • Semplificazione di una frazione (rachi05, 12 anni)
    Ciao! Certo che puoi continuare con la semplificazione della frazione 8/10 con un numero minore rispetto a quello usato in precedenza! Per ulteriori esempi di conferma guarda qui: www.lezionidimatematica.net/Frazioni/lezioni/fraz_lezione_08.htm Forza che sei in gamba! Per ulteriori dubbi sono qui. Ciao :-)
    Domanda del 16/01/2018 - rilevanza: 5
  • Domanda (Marco, 28 anni)
    ...visto che sei cuoco preparale qualcosa con le tue mani e le tue capacita', senza chiedere ad altri di risolvere le sfide matematiche che vi siete posti! ;) In ogni caso, se vuoi ripassare le frazioni guarda fra le risposte gia' date in rubrica: www.ilgomitolo.net/scuola/cerca.html...
    Domanda del 04/02/2018 - rilevanza: 5

Pagine:
« - < - 3 - 4 - 5 - 6 - 7 - 8 - 9 - > - »