L'angolo della scuola

Cerca nella rubrica





Leggi il riquadro ricerche avanzate per imparare a cercare meglio!

Riordina le 63 domande trovate per:
rilevanza - recenti - vecchie - età (più piccoli) - età (più grandi)

  • Passaggio dal biennio al triennio: come fare? (Alessia, 16 anni)
    ...Prima mi hai chiesto come aiutarti con il metodo di studio; ecco vedi, il problema è che ognuno deve costruirsi un proprio metodo di studio che si basa sull'analisi dei propri pregi e dei difetti. Per esempio se sei carente nella memorizzazione, un metodo di studio per studiare storia...
    Domanda del 25/10/2012 - rilevanza: 6
  • Domanda (federica, 15 anni)
    ...O finito questo anno provi a cambiare indirizzo, con tutte le conseguenze in cui potresti imbatterti, o continui per la tua strada con il rischio di trovare qualche difficoltà all'università. Per la prima opzione, potresti avere problemi nel riadattarti al nuovo ambiente: compagni, prof, materie, diverso metodo di studio...
    Domanda del 23/10/2014 - rilevanza: 6
  • E' vero che al liceo si studia molto e poi non ti rimane niente? (Mauro, 11 anni)
    ...Io ti posso assicurare che dopo cinque anni di liceo classico durante il quale ho letteralmente buttato il sangue, mi è rimasto moltissimo. Ti dico cosa mi porto dietro non per presunzione, ma per darti un'idea empirica secondo la mia esperienza. Un metodo di studio che adesso mi sta...
    Domanda del 09/10/2016 - rilevanza: 6
  • Scientifico tradizionale o scienze applicate? (Led, 13 anni)
    ...Mi sembri un ragazzo in gamba e onestamente non credo che scegliere o l'uno o l'altro pregiudichi in futuro il tuo percorso universitario! Sono entrambi degli indirizzi difficili, che ti preparano ottimamente per l'università e ti lasciano un metodo di studio efficace per affrontare qualsiasi campo tu...
    Domanda del 11/01/2017 - rilevanza: 5

Pagine:
« - < - 1 - 2 - 3 - 4 - 5